![]() |
Quote:
|
Si, ma sèccala bene, prima........:weedman:
|
Quell' accento sulla e e' STUPENDO. E lo so che il mio e' un apostrofo....anzi , al plurale va la frase! Ma non so mai dove stanno le lettere accentate
|
Ma scusate siete folli, ho chiesto solamente visto che ho letto che touratech fornisce il suo dichiarandolo compatibile per canbus funzionava. Il latino lo capisco bene, dopo anni di studio, semplicemente pensavo di trovare delle persone educate che mi dessero delle dritte, invece mi accorgo che la cortesia non esiste. Ripeto grazie, ma non rispondete in questo modo se possibile visto che proprio pirla non sono, ma da puntiglioso chiedevo solo dei lumi. E qui spero di chiudere ogni commento, altrimenti potrei essere scortese e non rientra nelle mie abitudini dopo anni di frequentaZione del forum
|
Pater, per gli accenti i casi sono due:
1) Presbiopia o ipermetropia (prova a mettere la tastiera ad un metro di distanza dagli occhi) 2) Tastiera non ortodossa (veniva via a poco, ma non hanno specificato che era fatta in palissandro con le lettere fatte coi trasferelli e tu hai le dita sudaticce) :lol::lol::lol::lol: |
Quote:
Vado meglio con gli accenti ? |
Dai
Ilnap Abbiamo divagato solo un pochino... Scusa, cmq se cerchi sui mantenitori di carica è stato scritto molto. Max |
Cmq
Ha ragione Alzheimer, se vuoi far funzionare il mantenitore tramite il canbus devi prendere quello originale, se invece bypassi la centralina puoi usare qualsiasi mantenitore. Ora a te la scelta. Io per dirti avevo il 1150 e usavo il mantenitore blu della bmw ora sto aspettando la My2011, che se andiamo avanti così diventerà MY 2012... e sono ancora indeciso che mantenitore prendere... quando arriva decido. Max |
Quote:
I mantenitori generici (C-tek, Lidl o similari) vanno tutti bene, a patto di collegarli (in moto provviste di impianti elettrici tipo il canbus) direttamente alla batteria, usando l'apposita spinetta. Si può acquistare tranquillamente, ma a patto che lo usi in questa maniera. Il carichino originale, al contrario, è specifico per gli impianti elettrici delle mukke dal 1200 in poi; lo puoi collegare direttamente alla presa accendisigari senza apportare modifiche ai morsetti della batteria. Ed ora concedimi una piccola considerazione: dopo "anni di frequentazione del forum", dovresti aver capito che in ogni "stanza" c'è un gruppo di amici uniti dalla goliardia e dal piacere di incontrarsi virtualmente per fare le quattro chiacchiere che, diversamente, faresti al bar. E come in ogni bar che si rispetti, in mezzo alle stupidaggini, spuntano le domande sul senso della vita, sui massimi sistemi dell'universo, sul consumo irregolare delle gomme e sul carichino non originale. Non vuol essere una critica, ilanp, tutt'altro. E resta qui, se ti va. La vita, per fortuna, è già seria di suo........:D:D:D |
Quote:
Con gli accenti direi che và molto meglio. Messo gli occhiali?;) |
Quote:
|
Phantomas...
mi hai fatto scendera una lacrimuccia.....:-) Ma quando sarò mukkista DDT? ooopss DOC sorry |
Ma scusate a parte tutto e capisco la goliardata, nessuno mi risponde. Io non parlo di carica lidel o ctek, dico solo che "sembrerebbe" compatibile anche quello della touratech col canbus. A questo speravo qualcuno controbattesse, invece tutti dicono che funziona solo l'originale e nessun altro. Mi sa che lo compro e poi vi dirò
|
Quote:
|
ilanp, parli di questo?
Alimentatore supercompatto di semplicissimo utilizzo, adatto anche per tutte le moto con CAN-BUS, come ad es. R1200GS, F800GS, ecc. - Basta inserire il connettore nella presa di bordo disponibile e fatto! - Carica la batteria delle moto con CAN-BUS anche con laccensione disinserita! - Con carica di mantenimento e LED di controllo carica - Cavo di alimentazione lungo 5 m - Connettore rete di bordo Incl. 4 connettori adattatori per EU, UK, USA e AUS IN: 100-240V; 50-60Hz; 550mA OUT: 12V; 1,66A - Adatto anche per molte altre moto dotate di batterie al piombo, al piombo-gel e che non necessitano di manutenzione Consiglio: utilizzabile anche sulla vostra moto con il nostro “kit prese di corrente di bordo con dispositivo di protezione”! Apparentemente direi di sì. Mi lascia un pò perplessa la frase: utilizzabile anche sulla vostra moto con il nostro “kit prese di corrente di bordo con dispositivo di protezione". Io proverei a chiamare in Touratech. Se c'è da aggiungere qualche altro accrocchio, allora........:confused: Se però è così, la prossima volta sii più preciso......fino a poco tempo fa avevano un carichino standard, a catalogo..... |
Quote:
|
una raccomandazione pure per me...no?!
daje Nzxx |
Si,onestamente pensavo di esser stato piuttosto chiaro salvo esser azzannato sentendomi dire che esiste solo il modello bmw, ma ora sembra che anche a voi venga il dubbio. Speravo qualcuno avesse esperienza diretta di tale modello, sembrerebbe una valida alternativa all'originale
|
ma che differenza di prezzo dall'originale?...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©