![]() |
dimenticavo: il livello 2 si riconosce o perché esplicitamente indicato oppure tramite quel numero in basso a destra del riquadro, come nell'immagine prima inserita ;)
@paketa: mi feci una cultura sui paraschiena prima di comprare il forcefield e scoprii questo marchio (forse per primo in italia, tutti lo ignoravano) tramite diversi test comparativi su riviste tedesche, per questo son preparato in materia ;) |
anch'io con dainese wave livello1...
non esco MAI senza... lo abbandono solo quando indosso il motoairbag (livello2). In estate non sono mai riuscito a stare fresco... nemmeno senza back protector... |
per coloro che hanno il sub come dimensioni si può riporre in un bauletto posteriore
|
Quote:
Grazie ai link di Paketa. I kJ sono kilo-Joule, ovvero energia. Dopo un impatto l'energia residua è quella che il DPI non è in grado di smorzare e che si ripercuote sul sensore. Su strada il sensore è il nostro corpo. O porco a seconda dei casi. |
Io ti caco ogni mattina!
:-)) |
Invece di cacare il cazzo vedi di orgasmizzare un giro che non sia per il prossimo fine settimana che altrimenti mi tocca lasciare a casa una prossima puerpera da sola con due cani di cui uno quasi allo stato brado con rischio di maledizioni malocchi e quant'altro.
Se non sono stato chiaro ci metto anche le virgole. Quattro. ,,,, e ci metto anche il carico: asso di bastonate: Doic. |
Pazzienza Camel.. Per un mesetto son blucà!
|
Ho comprato il paraschiena della Halvarsson quello con livello di omologazione 2, ma indossato è leggerissimo ed è fatto con materiale che non fa sudare, prezzo 170 euro te lo consiglio vivamente è ottimo
|
Ho il tryonic comodissimo e ottimo anche d'estate
|
Sono interessato al forcefield l2 pro. Ho visto la size chart e per la scelta della taglia prende in considerazione solo l'altezza. Devo considerare altri parametri visto che sono alto 1,76 ma un bel po' grosso di torace e con un po' di pancetta da ichnusa?
|
Paoletto, se di girovita non superi circa 100cm, allora la M ti andrà bene ;)
|
io ho questo http://i71.twenga.com/auto-moto/para...4352503811.jpg ZERO7 BACK PROTECTOR e mi trovo benissimo....
|
Quote:
|
mi sa proprio di no :confused:
in effetti il forcefield è un pochino stretto di panza rispetto ad altri paraschiena ! io comunque ti posso dire che i 100 li supero anche e alla fine tirando un po' gli elastici riesco a chiuderlo senza problemi riuscendo ancora anche a respirare !!! a parte questa piccola critica ti confermo che è un ottimo prodotto :D |
Quote:
Uploaded with ImageShack.us |
Preso il Forcefield 2, da Tottene quà a Vicenza, 100 euri tondi. Bello, benissimo rifinito, morbido e flessibile, indossato al negozio e partito. Dopo 15 minuti ero a casa.......e cominciavo già a sudare la schiena! Ragazzi se mi inzuppa la schiena vengo a cercarvi a casa!!! :axe::axe::axe:
|
ma non hai preso anche il condizionatore associato in optional? :lol:
scherzi a parte.....strano che dopo 15 minuti già sudavi! |
Claudio io ho lo stesso e non sudo,quindi mi sento di consigliarti di non assumere le solite tre birre medie prima di salire in moto.:lol:
Bel paraschiena!!:D |
vabbè mi accontento di due.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©