Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   rottura del cardano, albero motore e differenziale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=309219)

fastmirko 02-03-2011 21:26

Lo so che é difficile da comprendere in questo momento,ma l'importante é che questa pericolosissia rottura meccanica non abbia generato un incidente nel quale ti potresti aver fatto male.Però sti' tedeschi come caspita le fanno ste moto?Intanto da buon italiano tocco ferro (e non solo quello)....

Masorcer 02-03-2011 21:30

Io non ho suggerito di fare causa...ho solo evidenziato il motivo per cui chiedono di trattenere i pezzi. Una causa richiede tempo, denaro , e comunque l'esito e' sempre incerto. Accettando la proposta, con una cifra relativamente modica e abbozzando avrebbe risultati certi ed immediati. Con una causa questo e' escluso. Se poi si vuole fare una questione di principio allora occorre agire in giudizio, ma occorre avere elementi che possano almeno far presumere una vittoria, primo di tutto i pezzi. Se vengono ceduti non si torna indietro!

negus61 02-03-2011 22:09

io gs stradale del 2008 prima mi perde olio mi cambiano il cuscinetto mi fa vedere il pezzo, tutto arrugginito mah!! il giorno dopo ritorno la ruota aveva ancora un gioco terribile,l'ispettore mi passa il cambio totale del blocco cardano, era scaduta la garanzia da 4 mesi e aveva 20000 km, ma come e' possibile pensare che ti passino il danno di materiali da usura a 36000 km del 2006,penso sia tanto quello che ti hanno fatto,
questo e' un mio parere,
volgio vedere dopo 36000km e 5 anni come fai con i pezzi in mano a far valutare che era un difetto di fabbricazione ,,
solobmw a volte passa fuori garanzia dei guasti o rotture le japp a mia esperienza finita la garanzia da un giorno ,,PAGAREEE!!!
questo detto per mia esperienza personale con suzuki

chiè 02-03-2011 22:18

ma non è di 2 anni la garanzia??!! se qualcosa si rompe fuori garanzia si paga!
purtroppo fa parte del gioco, secondo me ti conviene accettare la proposta e accordarvi..

FARAONE 02-03-2011 22:29

quello che odora è che vogliono i pezzi indietro

bleto 02-03-2011 22:33

E' chiaro che vi è un difetto congenito,che la rottura è causa di BMW,quando ti fanno firmare la liberatoria con la quale rinunci a fare causa è perchè sono in torto marcio,fidati è successo a me di farla firmare ad un cliente,quando il difetto era chiaramente della casa costruttrice hanno cercato (e ci sono riusciti) ad avere una partecipazione del cliente poi ti fanno firmare che loro non hanno nessuna responsabilità e tu non puoi chiedere piu nulla!!!!

lucar 02-03-2011 23:05

A me sembra strano che nel 2011 un ispettore si muova per una moto del 2006... Come anche la storia di firmare la rinuncia...

Welcome 02-03-2011 23:08

BMW non ti riconosce nulla ma il conce ti fa il 50% di sconto sui pezzi se firmi una carta dove rinunci a far causa a BMW e gli lasci pure i pezzi?
Ma se BMW non ti riconosce nulla vogliono i pezzi e la liberatoria?

Bah......

Rotto l'albero di uscita del cambio, l'albero di trasmissione e la coppia conica.
Tutto assieme, in un colpo solo.

Doppio Bah....

Senti direttamente BMW che e' meglio e lascia perdere per il momento il conce.
Queste storie " mi ha detto" non hanno mai avuto valore ne di fronte al giudice e neppure nella vita reale. Le cose le devi sentire di persona.

La causa poi per cosa? Per un pezzo meccanico che si e' rotto a garanzia scaduta?
La garanzia ha un termine per un motivo. Altrimenti sarebbe valida per sempre.

Se hai sempre fatto manutenzione dal conce la BMW ti aiuta, da quello che si sente l'ha sempre fatto.

Welcome 02-03-2011 23:14

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 5589780)
Esente da manutenzione come definizione non esiste.....

Esente da manutenzione non significa che dura per sempre.

Lordmastro 02-03-2011 23:33

scusa ma a parte le consulenze degli amici motociclisti, non ci starebbe anche quella di un avvocato (amico magari)?

orsowow 03-03-2011 00:09

Eccola !
Eviterò di riempire 20GB di chiacchiere come, normalmente, faccio.
Per una danno di € 3.000:2 = € 1.500, non ti consiglierei di rivolgerti ad un avvocato.
Se proprio è un amico ti chiede almeno 1.000 euro di fondo spese (iniziare un giudizio costa!); poi dovrai affrontare le spese peritali di parte (altri 500 ?), in caso di nomina di un C.T.U. sono altre 500 se non peggio. E sei già a 2.000.
Se, alla fine le spese vengono compensate, il tuo avvocato ti chiede un altro 1.000. E sei a 3.000.
Ricorda che in un'azione vi sono delle spese fisse che non tengono conto del valore della causa.
Se ne fai una questione di principio, sarei d'accordo con te.
Altrimenti, vinci la battaglia, ma perdi la guerra.
Senza contare che per tutto il tempo della causa la moto resta ferma oppure anticipi tu i soldi per la riparazione (tutti e non solo la metà).
Ti consiglierei di provare ad arrivare a 2.000 da parte loro e 1.000 dalla tua.
Scusa la cruda franchezza.
Ciao, ciao !
Eugenio

Welcome 03-03-2011 03:40

Orsowow ma, secondo te, a cosa il nostro amico si potrebbe appigliare per ottenere una riparazione totalmente o parzialmente gratuita.

BMW non si spaventa certo perche' tizio minaccia di portartli in tribunale pertanto servono motivazioni serie e prove inconfutabili.

Omega_Lex 03-03-2011 07:57

hai tutte le ragioni, almeno sostanzialmente, ma formalmente (e questo solo conta davanti a un giudice) non avresti appigli. Devo purtroppo concordare con orsowow.
Cerca di tirar su il più possibile

Mazz 03-03-2011 09:11

Ragazzi.......allora..se la moto è in garanzia dentro i 2 anni e la ditta costruttrice non vuole rispondere dei danni o vi viene solo incontro con il 50% allora si si può fare CAUSA!!!

In questo caso, è già tanto che gli danno i pezzi in garanzia e il lavoro se lo paga!!(ACCETTA) Loro non sono assolutamente obbligati a passare i pezzi in garanzia! Qui entra in gioco solo il nome dell'azienda per un' immagine bella! Ecco perchè si vogliono tenere i pezzi così non possono girare e sputtanare la BMW! Te lo dice uno che è in mezzo a ricambi e garanzie!;)

Se ti impunti....son capaci a ritirare tutto e di incollarti tutte le spese!
Poi....prova a fare causa!!! E' già persa in partenza!! Ne vale la pena?:(

MagnaAole 03-03-2011 09:28

andando avanti per via legali dubito che monetariamente se ne abbia qualche vantaggio, nel senso che la BMW gli avvocati li ha già sul libro paga e non gli costano niente mentre noi dobbiamo pagarceli; e poi ci sono i tempi.... insomma, alla fine meglio l'uovo oggi che due dita negli occhi domani.

Però mi da da pensare il fatto che lo "sconto" di 1500 euro se lo accolla il concessionaro e non la BMW;

i casi sono due:
o BMW e il Concessionario sono daccordo e BMW per non essere coinvolta direttamente risarcirà in separata sede il Concessonario dello sconto sulla riparazione -
oppure il Concessionaro che si è occupato della manutenzione della tua moto non ha la coscienza completamente tranquilla (e in parte si spiegherebbe anche il fatto che si vuol tenere i pezzi guasti)-

In questo secondo caso, chiedo agli esperti di meccanica, è possibile dimostrare attraverso la vetustità dell'olio o di qualche altro dettaglio che chi era incaricato della manutenzione ha omesso di effettuare qualche operazione prescritta ai vari kilometraggi che riguardano il gruppo trasmissione? ( sempre ammesso che ve ne siano)

Perchè allora si potrebbe fare pressione sul Concessionario che è un po' più vulnerabile della BMW e, seguendo le indicazioni dei legali QDE "low cost", cercare di limitare ulteriormente il danno.

Senza urlare troppo, sempre con educazione, perchè chi pensa di andare là e fare lo sborone lo mandano a fare in c... al 2, BMW penso addirittura all'1.

orsowow 03-03-2011 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 5591068)
Orsowow ma, secondo te, a cosa il nostro amico si potrebbe appigliare per ottenere una riparazione totalmente o parzialmente gratuita.

Il nostro amico si potrebbe appigliare a 1.000 cose.
Il problema è che, queste "cose", sono riscontrabili SOLO a seguito dell'istaurazione di un giudizio.
Il problema è solo di costi.
E, poichè non è sicuro che, alla fine, un giudice condanni la BMW anche alle spese di giudizio, finisce che il danneggiato, per vedersi riconosciuto un danno da 3.000, ne spenda 4.000 tra avvocati e soese peritali.
Ripeto: per una cifra del genere (€1.500) non conviene neppure farsi scrivere una lettera dall'avvocato.
Diciamo, a spanne, che un giudizio su cose del genere, per meno di 5.000 euro è poco conveniente.

wthemouse 03-03-2011 12:30

legali amici mi consigliano la causa. il perito amico mi dice che la rottura è stata determinata da un gioco che si è formato per un imprecisato motivo che potrebbe essere poi l'oggetto del contendere in un ipotetica causa in tribunale.
on line ho trovato diverse testimonianze su rotture simili, ma non qui. o sbaglio?

chiè 03-03-2011 12:36

son d'accordo con mazz, secondo me vogliono i pezzi perchè non girino foto scandalo ecc ecc
poi accordandosi sulla riparazione al 50% secondo me non ci rimettono in termini di denaro e "fan bella figura" venendo incontro al cliente, ricordiamoci che stiamo parlando di una moto fuori garanzia, anche se sicuramente i pezzi in questione avrebbero dovuto durare di più

mambo 03-03-2011 12:43

Quote:

Originariamente inviata da wthemouse (Messaggio 5591821)
... il perito amico mi dice che la rottura è stata determinata da un gioco che si è formato per un imprecisato motivo...

E dove si è formato 'sto gioco ??

azz, dobbiamo proprio tirarti fuori le parole ????? :mad:

klaus_57 03-03-2011 12:53

i scritto 23/02/2011.....7 messaggi ? ....danno incalcolabile, mai sentito fino ad ora,o almeno sentito parzialmente, mmmm..ma è solo una mia idea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©