|  | 
| 
 Se ti cresce un giorno,ti fai il rientro senza autostrada.L appennino è pieno di sorprese! | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 grande Ivan! | 
| 
 WE 14-15 Maggio chi ci sarebbe??? | 
| 
 Ho aperto il 3d e apro le iscrizioni. Io ci sarei.....col Quotone...ma giuro che vi aspetto:lol::lol: | 
| 
 Per me va bene! | 
| 
 Sorry correggo, non ci sono è il WE delle elezioni :mad::mad::mad: | 
| 
 Qualcuno sà qual'è il we dei referendum? Se non è quello, a maggio non ho problemi al momento. | 
| 
 forse riesco a farla anch'io il ponte prossimo del 17... dipende se mi concendono le ferie. | 
| 
 Giù,guardiamo quale WE è scarico! Poi si fanno le iscrizioni. | 
| 
 @mansuel tks, sterrato puro o soft? per intenderci...vanno bene anche le gomme stradali? :confused: | 
| 
 L anno scorso lo ha fatto weiss con una rt 1150 | 
| 
 Ho un amico che l'ha fatta tutta con la tuono, è molto semplice. Io l'ho in programma il 16/17 aprile e mi faccio accompagnare da guide indigene... | 
| 
 IHMO in due gg, partendo da 400 km di distanza, non ci si gusta la bellezza dei luoghi | 
| 
 Io sempre in 3 giorni.Primo e terzo giorno appennino e divagazioni.Secondo giorno l eroica. | 
| 
 Quote: 
 Solo strade bianche ben battute, qualche curva a gomito prima di Montalcino successive all'attraversamento (su strada bianca ;)) di un campo da Golf in costruzione/ampliamento. Poi una leggera salita nel tratto iniziale dello sterrato vicino Asciano ma nulla di che e una discesa di poco conto prima di Vertine nella parte a nord (iniziale) del giro. Piuttosto (oltre ai soliti luoghi) quando scendi verso Montalcino vedrai alla tua sinistra un leccio grande che però ti rimarrà nascosto in quanto posto a quota più alta su un campo rispetto la strada; imbocca la stradina a destra sterrata, fai 100 mt. in leggera salita e sei quà: http://img138.imageshack.us/img138/534/leccio.jpg Come avrai notato la moto aveva su le Conti Trail Attack quasi alla frutta. Un altro Leccio da foto lo trovi lungo il percorso nella parte nord (iniziale), è talmente grande che sotto la chioma è buio :lol::lol::lol: Siccome provieni dalle Marche ti consiglio di iniziare da Asciano, appena fuori al paese (direzione Siena- Taverne d'Arbia) trovi un ponticello con parapetto in mattoni e subito a destra una strada bianca, vedrai subito un cartello che indica l'Eroica segui le indicazioni non puoi sbagliarti. Eventualmente presta attenzione dentro Siena, ci arrivi scendendo dal colle frontale e devi fare una rotatoria a banana, appena girato di 180° rispetto al tuo senso di percorrenza gira subito a destra in salita e segui poi le indicazioni che ti porteranno a Radi. Comunque se vuoi ho la traccia su map source edizione 2008, mi dici il punto dove vuoi iniziarla e te lo invio tramite mail. Per mangiare esci dal giro e vai a Volpaia al Bar Ucci (sopra Radda in Chianti) dalla Paola. Già che sei ad Asciano, all'imbocco che ti ho segnalato sopra, saresti praticamente all'inizio della strada delle crete senesi, prosegui verso Siena per circa 14-15 Km e torna poi indietro, allunghi un pò ma ti fai anche questa bellissima strada ;) Basta altrimenti è troppo ;) Lamps da Caino | 
| 
 @ Tutti Comportatevi bene, procedete con garbo, salutate chiunque incontrate, rispettate i luoghi; lungo quelle strade vivono e/o hanno la propria attività parecchie persone ;) Scusatemi se mi son permesso. caino | 
| 
 Qui potete scaricare il file come traccia per Garmin http://www.filedropper.com/eroicarilievo1 Mentre qui come file itinerario gpx sempre per Garmin http://www.filedropper.com/eroica2009-205 L'Eroica è una passeggiata tranquilla adatta a tutti con un po di attenzione. Un po di foto https://picasaweb.google.com/1037528...LeCreteSenesi# | 
| 
 Mai capito come si usano le tracce sul navigatore: son troppo indietro, con le mie cartine :lol: | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©