![]() |
K1200RS non ne è uscita troppo male, anzi
|
è un altro segmento quello
|
Totò. a me sembra il medesimo.
Non ho detto mica K1200S |
si come originalità costruttiva sopratutto, poi è una BMW, e poco ha da condividere anche con le più recenti realizzazioni japp, molto meno originali.
Il segmento? lo vedo simile a quello del zz1400 per esp. |
Quote:
|
la gilera cx 125 era spaziale, infatti rimase incompresa.a quei tempi le gilera erano tutte molto notevoli
|
Quote:
|
La Quote no nera male se l'avesser sviluppata un pò meglio.. ma ora c'è la Stelvio..
|
Quote:
|
si lei davvero bella
|
la rc600 fu una delle prime con la ruota anteriore da motard giusto?, poi c'era anche quella col la ruota alta
|
sbagliato. la rc600 è sempre stata votata all'off..e ne segui una versione R
sempre con cerchi 21 e marzocchi davanti.. priva del doppio faro. nel contempo usciva la Xrt enduro con il becco (1987) e piu' confortevole con autonomia maggiore..serbatoio stile tenere x intenderci e frizione idraulica. la prima motard di media cilindrata a 4t omologata e costruita da una azienda fu la gilera Nordwest questa si con gomme stradali , cerchi in lega e doppio disco anteriore.. normative antiinquinamento è una moto che ancora oggi sembra uscita da poco. la manina di marabese a quei tempi era in stato di grazia. la dirigenza invece come quella attuale.. |
Quote:
|
Che si dice qui ?
Ah si che la caponord è un cesso inguardabile !:) Azz.. ma dov'è Pacifico quando serve ? :lol: Boh, a me continua a non dispiacere:confused: inoltre e soprattutto quando mi capita di provare le endurone più recenti tutti questi passi avanti rispetto alla mia non è che proprio siano cosi' evidenti anzi...;) |
ridicolo come col senno di poi vengano rivalutate le moto.
Nel 93 io la presi la Nordwest600 e mi guardavano come fossi un appestato. In Italia. In Francia invece ancora un po' e mi chiedevano l'autografo. |
Quote:
|
Quote:
Be i gusti sono personali. Però è visivamente innegabile che i tralicci laterali l'avrebbero potuti disegnare meglio, quanto è vero che è una moto valida ancora oggi, altrettanto vero è (però)che sia stata disegnata sulla falsa riga della Varadero un po di fantasia in più l'avrebbe resa più appetibile e personale secondo me (vedi GS) |
Scusate...ma si puù valutare un telaio solo per l'estetica?
|
no, però se è possibile farlo anche esteticamente bello perchè non farlo, in genere tutti i telai in alluminio a diamante sono belli tranne quello che tra l'altro è pure a vista.
|
Vi prego.... quando parlate della Caponord.... mettetevi in ginocchio...
MEZZE PIPPETTE CHE NON SIETE ALTRO! LA CAPONORDMIGLIOREDELMONDO CARBONLOOK! 2005 http://img684.imageshack.us/img684/5576/carbonio281.jpg LA SECONDA CAPONORD... http://img443.imageshack.us/img443/4...09095copia.jpg http://img10.imageshack.us/img10/5241/img68692o.jpg http://img832.imageshack.us/img832/9830/p1010594z.jpg Certo, che parlare della bellezza del telaio e non della sua efficacia assoluta è come dire "io sono una mezza pippetta e non capisco una mazza di moto"... Ancora oggi, nonostante non sia stata sviluppata dalla nascita, vi salgo sulla schiena a tutti! :lol::lol: Saluti e baci..... e non dite cavolate che vi tengo d'occhio! :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©