Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   INTERFONO consigli per gli acquisti [thread unico] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=307981)

willy999 02-03-2011 13:05

Quote:

Originariamente inviata da ikes (Messaggio 5589105)
L'unica cosa che ancora adesso non ho capito, dopo decine e decine di connessioni e prove, è la procedura esatta per connettere i due apparati tramite bluethooth dopo averli riaccesi , magari dopo una sosta:.

Ma perchè, tu ogni volta che ti fermi rifai la procedura di abbinamento :rolleyes: ? Io li accendo e basta... ;)

ikes 02-03-2011 20:13

Ma no, certo che no.. Mi riferivo ad esempio a quando mi fermo per girare un paese ( a piedi) o alle soste per mangiare lasciando i caschi sulla moto..o le giornate al mare..
Se li spengo la batteria almeno mi dura tutta la giornata, altrimenti rischierei di rimanere " scarico" al rientro in moto

willy999 02-03-2011 20:53

Quote:

Originariamente inviata da ikes (Messaggio 5590399)
Ma no, certo che no.. Mi riferivo ad esempio a quando mi fermo per girare un paese ( a piedi) o alle soste per mangiare lasciando i caschi sulla moto..o le giornate al mare..
Se li spengo la batteria almeno mi dura tutta la giornata, altrimenti rischierei di rimanere " scarico" al rientro in moto

Scusa ma non ho capito :confused:! se io mi fermo da qualche parte e spengo i due F3, nel momento in cui devo usarli di nuovo basta riaccenderli smplicemente e sono nuovamente utilizzabili senza effettuare altre operazioni.... questa, comunque è una cosa normale.

giopapy 02-03-2011 21:28

Stessi dubbi di Willy... non capisco nemmeno io perchè se li spegni devi
fare nuovamente il pairing !?

Lifeson 03-03-2011 20:29

Conoscete la ditta Autocom? Io personalmente mi ci trovo veramente bene anche se ho optato per il collegamento via cavo così non ho problemi di batteria. Per i collegamenti al telefono e al navigatore come per un dispositivo MP3 o con altri motociclisti utilizza moduli aggiuntivi nonchè un modulo Bluetooth. Comunque ci sono anche quelli completamente Bluetooth e a batteria. La ditta è inglese e fornisce kit predisposti per Honda Goldwing e BMW RT/LT; purtroppo c'è un solo importatore in Italia, vicino Firenze e non è molto aggiornato (quando l'ho contattato ne sapevo più io del prodotto) e così l'ho acquistato su un sito francese che si sono rilevati molto competenti e gentili. Costa un po' ma vi assicuro che li vale tutti.
Vi ho dato un'altra alternativa, spero!

ferragigi 03-03-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Dodo (Messaggio 5588275)
...ma nessuno ha il Cellular line F4 o F3 per postare info.... COMPRIAMO ITALIANO :weedman:

l'ho già scritto in un altro post, ma non so come linkarlo...
l'F4 della cellular line lo trovi via internet a 199 euro, compresa la spedizione a casa tua, già versione plus (2011), ed è un kit completo x due caschi.
infatti ha entrambi i due tipi di supporto (a clip + adesivo) e due coppie di microfoni/auricolari (una coppia microfono a filo x integrale+auricolari e una coppia a braccetto per jet/modulari+auricolari), quindi se hai due coppie di caschi non devi spendere nulla di più.
stereo, intercom, ognuno può settarsi il cell sul proprio apparecchio + gps+ moto/moto... si musica ma tramite apparecchio esterno
su wbw lo mettono al terzo posto, hai l'assistenza in italia e puoi chiamarli per info (sono gentilissimi), la carica dura, la qualità dell'audio è buona, impermeabilizzazione a acqua e polvere secondo gli standard più severi.
se ho capito bene dal manuale (non perfettamente esauriente e chiaro) puoi abbinare ogni apparecchio (quello del tuo casco o quello del secondo casco) fino ad 8 apparecchi BT diversi e i due apparecchi possono essere abbinati a due cellulari differenti (uno del guidatore e uno del passeggero, tanto per capirci).
non sarà il migliore, ma io sono soddisfatto. in fin dei conti con 199 euro posso equipaggiare 4 caschi e spostare solo la centralina...

ikes 03-03-2011 22:12

Quote:

Originariamente inviata da willy999 (Messaggio 5590520)
Scusa ma non ho capito :confused:! se io mi fermo da qualche parte e spengo i due F3, nel momento in cui devo usarli di nuovo basta riaccenderli smplicemente e sono nuovamente utilizzabili senza effettuare altre operazioni.... questa, comunque è una cosa normale.

MAh, veramente quando li riaccendo premendo i tasti, non mi pare che si ricolleghino automaticamente... a meno che non si debba aspettare 5 minuti..! Boh..(?)

Maxrcs 04-03-2011 11:36

Ciao,
io avrei strovato il midland BT2 ad un buon prezzo...
Qualcuno ce l'ha? me lo consigliate?
Grazie
Max

Paperboy 04-03-2011 11:45

Io ho il BT2 e mi trovo molto bene.
Ottima riproduzione della voce e delle musica anche a velocità sostenuta. Inoltre, anche l'assistenza è sempre stata ottima e veloce.

Io te lo consiglio!;)

Maxrcs 04-03-2011 12:13

Ti ringrazio...
Ma assistenza per cosa?
si può connettere anche il navigatore? dal BT2 al BT1 che differenze ci sono?
Grazie Ancora
Max

Flyingzone 04-03-2011 13:14

Scusa Ferragigi....ma dove li trovo a 199 spediti?
Il + basso prezzo trovato da me è 215 spediti (Ebay)

Paperboy 04-03-2011 14:33

Io ho acquistato il BT2 quasi 2 anni fa, appena uscito e come tutte le cose nuove, aveva qualche problemino, uno dei quali era dovuto alla forma del connettore di colegamento tra la centralina e gli auricolari, che essendo fatto a "L", quando appoggiavi il casco, il connettore tendeva a piegarsi, provocando così la rotture dei filamenti interni.
Ho fatto notare quanto accaduto alla Midland e senza alcun problema, mi ha rimandato 2 set interi di auricolari/microfono e relativi cavetti di collegamento.

La differenza tra il BT1 e il BT2 sono questa:
http://www.midlandradio.eu/moto_turi...68_187092.aspx

Maxrcs 04-03-2011 16:18

Ti ringrazio ho visto.
Ma ho scaricato il manuale d'uso del BT2 e questa scritta mi lascia perlesso:

Attenzione: Solo chi ha la musica direttamente collegata via filo potrà ascoltarla in modalità stereo.
Attenzione: La condivisione della musica non è possibile se la sorgente è un Player Bluetooth Stereo (A2DP).

Questo vuol dire che quando arriverà la mia rt1200 my2011 con il bt di serie facendo il paring con gli interfono mia moglie non potrà scoltare la musica a meno che non attacchi l'ipod con il cavo jack da 3,5 direttamente al midland?
Scusate la mia ignoranza.
Leggendo le istruzioni in inglese del sistema audio del RT questo esculde le casse quando si attiva il bt della moto, mandando la musica direttamente agli interfono, ma a questo punto il midland non è abilitato a questa funzione??

Chi sa.... PArli :lol: anzi scriva...:lol::lol:

gianniv 04-03-2011 16:59

Forse sbaglio ma il collegamento via bt tra la mukka e l'interfono sarà unico.. ossia se senti tu la musica tua moglie può sentire solo le campane della chiesa...

Flyingzone 04-03-2011 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 5595604)
Ti ringrazio ho visto.
Ma ho scaricato il manuale d'uso del BT2 e questa scritta mi lascia perlesso:

Attenzione: Solo chi ha la musica direttamente collegata via filo potrà ascoltarla in modalità stereo.
Attenzione: La condivisione della musica non è possibile se la sorgente è un Player Bluetooth Stereo (A2DP).

lol:

Compà....Fatti gli F4 ;)

Maxrcs 04-03-2011 18:44

Infatti,
Quello che pensavo, anche qui si spiega la differenza di prezzo di più di 100 eurozzi fra il BT2 e F4...
Grasssssieeeee:-)

Max

Paperboy 04-03-2011 18:55

Il BT2 rispetto al BT1 ha che entrambe le centraline sono "Master", ovvero sono due centraline perfettamente identiche e con stesse funzionalità. Ovvero ognuno può sentire la propria musica, può accoppiare il proprio cellulare ed ognuna può essere accoppiata con altre centraline per parlare con altre moto.

Il BT1 non ha questa possibilità, solo la centralina del guidatore comanda e gestisce le diverse cose. La centralina del passeggero, ha la sola funzionalità di poter essere accoppiata con quella del guidatore, sentire la musica del guidatore non in riproduzione stereo, ecc...


Spero di averti chiarito un po' di più le idee. ;)

giopapy 04-03-2011 20:03

Una fonte bluetooth invia il segnale ad un solo apparecchio ricevente.
Quindi la musica la senti solo su un interfono, cosi come il telefono, il navigatore, ecc.
In pratica puoi connettere la funzione che ti interessa con l'apparecchio con cui hai fatto il pairing ma la stessa funzione soddisfa solo uno dei due interfoni
Non so se riesco a spiegarmi.

CAINO 04-03-2011 21:14

Non entro in merito a disquisizioni tecniche se è meglio un prodotto piuttosto che un altro tuttavia se ritenete utile questa la mia esperienza.

Caino

63roger63 04-03-2011 21:54

Arrivato due giorni fa il G4...
...montato il G4 sui caschi...facile...
...aggiornato il firmware...facile...
...modificate le impostazioni a mio piacimento tramite PC...facile...
...collegamenti istantanei...GPS...cell...mp3...altro casco...
...qualità audio eccelsa (per quel che si può dire di un mp3)...

:blob:...per adesso gongolo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©