Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
(Messaggio 5562154)
in questo caso aumenta poco a poco il precarico all'anteriore (visto che altro con la ns moto) non si può fare. Con una tradizionale sarebbe stato ok aumentare la frenatura in compressione.
Cmq, IMHO, attenzione agli esperimenti troppo arditi: la moto deve stare in sostanziale equilibrio tra ant. e post, come un bilancia. Una molto molto puntata in avanti rischia essere poco stabile e poi di perdere trazione, cosa non bella in apertura di gas all'uscita di curva.
E' vero che si tratta di una coperta troppo corta, ma è bene sempre cercare di equilibrare le regolazioni il più possibile ed avere una moto il più possibile neutra. (Runxfun docet).
|
Paolo mi sono fatto fraintendere.
La moto è solidissima in frenata ed in inserimento.
Avevo già fatto esperimenti anni fa con il precarico anteriore e si era alzata così tanto davanti che sembrava ci fosse seduto sopra un elefante anche quando era sul cavalletto. Ora avrò circa 1giro o 2 di precarico, niente più...
Quello a cui facevo riferimento è con questa configurazione la moto ha una bellissima posizione di guida, ma chiude tantissimo le curve...in particolare in pista quando vai a ripaprire il gas senti il posteriore che spinge e l'anteriore che punta all'interno. Non sempre è così, perchè non riesco nemmeno a fare la stessa curve 2 volte nello stesso modo, ma diciamo che questa è una caratteristica che comunque mi fa pensare che o il setup è troppo caricato sull'anteriore oppure devo rivedere un pò le traiettorie che faccio e magari sfruttare un pò di più la pista.
Problemi di trazione zero...anche perchè a centrocurva non sono a 7000giri(sarei abbastanza fermo).
|