![]() |
Ahhhhhhh.... :)
|
Quote:
al momento regge ma non mi ispira la massima fiducia... sto pensando, un domani che si staccherà (perchè SO che si staccherà), di usare l'adesivo del telepass. :confused: Max |
L'adesivo del Telepass è un'altra possibile soluzione, si chiama 3M SJ3560. Oppure vista la forma pressoché identica si può usare anche la versione già sagomata che per il Telepass, la si trova a pochi euro su ebay.
Però in ogni caso devi livellare perché lo scalino non scompare... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quello che mi preoccupa è che se decidi di rimuoverlo per cambiare dispositivo... L'adesivo del Telepass si riesce a togliere senza lasciare tracce sul casco?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Le tracce sul casco possono essere un residuo di collante che con il polisch va via
|
L'utilizzo dell'adesivo 3M è a volte indicato anche per attaccare actioncam al casco in assenza o in sostituzione di appositi supporti a volte molto costosi e ingombranti. Quindi regge molto bene.
Ci sono diverse tipologie, quella strong è proprio quella per Telepass. Va anche detto però che crea spessore... almeno 2mm + 2mm... :/ |
Va detto anche che va molto bene ma la superfice deve essere piatta, lo spessore secondo me è un problema secondario, non da fastidio
|
È proprio lì il problema!
Purtroppo tra la calotta e la parte finale inferiore del casco c'è il famigerato bordino di 1cm che è circa 2mm più basso della calotta verniciata. Quindi la placca adesiva dell'interfono sta incollata metà sulla calotta e per l'altra metà nel "vuoto"! Perché non appoggia sul bordino di plastica. Se si rialza di 2mm il bordino... Tutto diventa piatto, a questo punto si può utilizzare il normale adesivo in dotazione nella base dell'interfono oppure se non ti convince l'adesivo 3M Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Si ma il bordino, come lo alzi, cosa usi per occupare un vuoto di 2 mm. ?
E poi, hai una superfice globalmente curva suula quale dovresti appoggiare la striscia adesiva, ma poi.....ci devi mettere la base piatta del Cardo |
Come ha fatto Egli...
Ha preso in ferramenta un nastro gommoso biadesivo. Dev'essere qualcosa di simile ai quei nastri che si mettono come isolante nelle scanalature delle finestre per evitare gli spifferi. Magari ce ne saranno di diverso tipo e spessore ma non credo sia difficile trovarli |
In bocca al lupo e buon lavoro, come Ti ho anticipato, questi lavori che alla fine sanno di posticcio, non mi piacciono
|
in pratica qualcosa come questo:
biadesivo spessore 2mm non c'è nulla di posticcio perché semplicemente non si vede in quanto finisce esattamente sotto la basetta dell'interfono Al limite ci provo... non faccio sicuramente alcun danno ne operazioni irreversibili. A Egli funziona dal 2010. |
Ma come riesci a conciliare 2 superfici, quella del casco (curva) e quella della base del Cardo (piana) ?
|
La basetta del Cardo non è piana, è divisa in tre parti, ha una parte centrale leggermente concava e rigida e due parti laterali flessibili e più conclave che appunto combinate formano una curva adattabile alla calotta
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
|
Riapro questo post, qualcuno a delle indicazioni da darmi su come fissare un interfono Cardo su Schubert C3?
Grassieeee |
Schuberth C3 + interfono esterno
Con la placchetta adesiva in dotazione, molto ben fatta e una volta applicata molto salda, nel Q1 e Q3 ci sono due tipi di placche adesive io ho utilizzato quella trasparente posizionandola a filo inferiore.
http://i.imgur.com/Ro2GrR2.jpg |
Allora provo a prendere quella li trasparente perchè io ho quella piu bassa nera...
|
C3 con F5 e kit prosound dedicato. Veramente ottimo.
|
Schuberth C3 + interfono esterno
Concordo con @Irasty per il prosound dedicato, diventa piacevole ascoltare la musica.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©