![]() |
bene pero' io affiancherei una s1000 per la caccia in solitaria!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
|
appunto motivo in piu' per prendere un s1000!!!!!
|
Confermo che l'eventuale passeggera deve amarci molto... ma molto molto (vedi glock e glokkina).
Per il resto, capacita' di carico a parte, la S e' versatile quanto uno scooter. e per le lunghe sgroppate... beh, l'estate scorsa sui passi alpini sono stati circa 20'000 km di divertimento. dico circa perche' da aprile a ottobre in totale erano 22'000, e ho stramaledetto l'estate che e' finita troppo in fretta... |
bravo swiss! ora , e mi sembra il minimo; gli ho dovuto ordinare pure il sellino che gli piace :lol:
|
Idem con patate!!!!
|
Glokkina é cosi innamorata della S che si fa tratte di 400 km tutte curve senza dire nulla! L'ho sposata quasi apposta per questo :lol:
|
ehehehehehe spero non bazzichi nel forum....se no vedi che ti toccherà il monoposto!!
|
busa di serie con limitatore dei 300
http://videa.hu/videok/jarmuvek/0-30...BTuqqtZPSsVq3a http://hayabusaitaliaclub.forumcommu...et/?t=44456694 |
Sù ragazzi entrambi i protagonisti del video stavano passeggiando, nessuno dei 2 neanche sul tratto di rettilineo ha aperto fino in fondo.. la questione è un'altra:
aldilà dei cavalli (che si equivalgono + o -) s 1000 rr senz'altromoto da pista con tanto da dire.. Busa 1300r una moto versatile, ma certo non da pista.. Con la r1 yamaha e meno cavalli della busa, in pista non c'era confronto...la mia r1 stava davanti, anche se non ero io alla guida semplicemente perchè la R1 è una moto da pista la busa no... saluti |
La busa è un furgone! anche bruttino! Sembra una di quelle cose tunate un pò tamarre come paragonarla con leggiadre bellezze dalle linee essenziali e stupende come S1000 R1 1198? Non capisco...
|
eh............ ora metti sullo stesso piano , dal punto di vista estetico la ese 1000 e la 1198?????
non esageramo....................echecazz......... |
Dal punto di vista dello stile hai ragione tu. Ma le accumunavo in un concetto di "grazia"
|
in effetti hai ragione. la busa in quanto a grazia ne ha ben poca.........
però mi ingrifa parecchio.................... |
Mah... se fosse dipeso da me, dopo l'Hayabusa mi sarei ricomprato un'altra Hayabusa.
Purtroppo la panza aumenta, le ginocchia calano (di efficenza), la moglie brontola e soprattutto gli autovelox aumentano. |
giopapy hai ragione
è proprio così per tutti noi dello stormo, dopo l'hayabusa esiste solo l'hayabusa e se uno la cambia è solo per comprare un altra hayabusa perchè quella che ha sarà arrivata intorno ai 400.000km senza problemi ovviamente. c'è addirittura chi la ricompra senza vendere quella vecchia.il 6aprile lo stormo si raduna a firenze se hai ancora il falco nel box |
cazzo, voi con questi "hayabusa" siete ancor piu' esaltati e ridicoli dei possessori dell'Esse.........:(
Lo stormo................, bahhh :( |
Quote:
|
per quello k ha l'ubicazione tra tokio e roma, dovresti sapere k la traduzione di hayabusa significa falco pellegrino, unico animale in grado di viaggiare a piu' d 300 orari per svariate ore, ed è per questo k è stata chiamata hayabusa.
ovviamente essendo un falco o un rapace o un volatile un insieme di falchi o uccelli o di hayabusa forma uno stormo. purtroppo l'ignoranza è una brutta bestia |
Primo, dell'ignorante lo darai a qualche tuo parente.
Secondo, contenti voi che vi definite uno stormo di "uccelli"......... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©