![]() |
Ciao a tutti, sono tornato dall'Armenia 2 settimane fa e cerco di darvi delle risposte fresche:
- patente: va bene la patente normale, è riconosciuta sia in Georgia che in Armenia, sia nel formato "cartaceo che in quello "plastico". - l'assicurazione si stipula al confine, minimo 10 giorni con la spesa di circa 4 euri Se avete altri quesiti chiedete pure! |
Ciao Timber
sei sicuro sia riconosciuta anche la normale? :) |
Noi eravamo in 5, 2 con la patente di plastica e 3 con quella cartacea, nessun problema!! .....se vuoi posso cercare l'articolo di legge che ne parla :rolleyes::rolleyes:................ ma sarebbe solo in armeno!! :lol::lol::lol:
Vai tranquillo, la patente internazionale è una "palla" messa in circolazione dalla nostra motorizzazione per spillare quattrini!!...ho guidato auto e moto in mezzo mondo (India, medio Oriente, Sud America, USA, EST) e non me l'hanno MAI richiesta!! :(:( |
Ottimo!
ho letto in giro che l'unica utilità può essere che in caso te la vogliano trattenere gli lasci quella internazionale e ti tieni quella italiana :D ma fammi capire quando ti è capitato ti chiedessero i documenti gli hai mostrato quella normale? |
Certo, al confine te la controllano e vanno a mettere i dati sul certificato dell'assicurazione temporanea.
|
Grande!
allora evito di genuflettermi davanti allo sportello della motorizzazione! :lol: adesso raccontaci del tuo viaggio :lol: strada così disastrose? |
Le strade richiedono MOLTA attenzione!!...sia in Georgia che in Armenia non è raro trovare scavi aperti senza segnalazioni di sorta!
posso dirti che in Georgia abbiamo dovuto rinunciare a 30 Km da Mestia, capoluogo dello Svaneti. La strada, segnalata in rosso sulle cartine è INESISTENTE!!...fuoristrada impegnativo da solo con moto carica, impensabile in 2 (da guidare SOLO in piedi sulle pedane) e tratti con 10cm di fango!! |
Per il navigatore ho scaricato le mappe routable, se ti serve appoggiati a questi thread:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=316884 o http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=318768 |
Azz, allora ho fatto bene a togliere lo Svaneti... Una volta arrivato in Georgia ho alla fine rinunciato per le "difficoltà" stradali in 2 a pieno carico... Sarà per la prossima! :)
|
fantastico il sito openstreetmap! :eek:
grazie!!! Tatev c'è andato uno di voi due? e ad Omalo? |
Si a Tatev ci siamo stati, la strada è abbastanza buona, qualche buca e una dozzina di km di macadam.
Appena arrivate a Tatev, andate all'ufficio di informazioni turistiche/bar, chiedete di Anna (parla un ottimo italiano) e vi fate consigliare per ogni evenienza. Noi abbiamo dormito in una casa privata. |
Omalo: mi sembra di ricordare che l'abbiamo evitata perchè la strada di accesso è ancora peggio di quella per Mestia!! :rolleyes::rolleyes:
|
Che io sappia, ci sono solo 2 posti di confine aperti al traffico turistico con la Georgia, noi li abbiamo fatti entrami.
All'andata Ninotsminda.....circa 20Km di sterrato, passo a 2000mt slm passando da Khulo e arrivo a Gyumri. Al ritorno Alaverdi, sotto Tblisi |
Bene allora proveremo Tatev ma abbandoniamo l'idea di Omalo.
In totale abbiamo 3 settimane, non tantissime ma... Qualcosa di buono dovremo riuscire a fare! Inviato da Desire HD |
Anche noi abbiamo speso 3 settimane esatte di viaggio, da Torino a Torino, con ferry da Ancona a Igoumenitza, non abbiamo MAI dormito 2 notti nello stesso posto e percorso in totale 8200Km circa.
|
apperò!
l'itinerario che ho messo giù è grosso modo questo: Andata Traghetto Igoumenitsa-Fanari Igoumenitsa-Fanari Fanari-Bolu Bolu-Trebisonda Trebisonda-Kutaisi Kutaisi-Tbilisi Tbilisi-Kazbegi e ritorno Tbilisi-Lago Sevan Lago Sevan-Tatev-Yerevan Yerevan sosta di 1 gg. Yerevan-Vale Vale-Ani Ani-Dogubeyazit Dogubeyazit-Giresun Giresun-Bolu Bolu-Plovdiv Plovdiv-Belgrado Belgrado-Trieste Trieste-Casa Da definire le tappe in Turchia...Bolu non c'è un cacchio.. piuttosto mi fermo prima o dopo... |
A occhio e croce mi sembrano tappe un po' tirate! ....calcola che in Turchia ci sono pattuglie di polizia con Velox ad ogni piè sospinto!!....ad ogni confine devi calcolare almeno 3 ore di tempo!
|
Oh nel 2009 quando sono stato in Turchia Ho devo aver avuto un gran culo...qualche pattuglia qua e la si mq velox zero! Invece Ho letto che tanti sono caduti nelle mani della polizia...
Inviato da Desire HD |
Imho... ;)
Bolu-Trebisonda -> un po' tiratina... Trebisonda-Kutaisi -> idem... Kutaisi-Tbilisi -> ok Tbilisi-Kazbegi e ritorno -> ok Tbilisi-Lago Sevan -> ok Lago Sevan-Tatev-Yerevan -> non sono stato a Tatev, ma mi sembra tirata... Yerevan-Vale -> notte sprecata, Vale è veramente brutta... Vale-Ani -> tiratissima, sulla strada ci sono molti cantieri e strade vecchissime, da Posof a Kars ci ho messo 3 ore... Ani-Dogubeyazit -> ok Dogubeyazit-Giresun -> notte in un posto caotico... Giresun-Bolu -> tiratina, ma ok... Bolu-Plovdiv -> mmm, tiratina... Plovdiv-Belgrado -> ok Belgrado-Trieste Conclusioni personali ;) : il programma mi sembra veramente un massacro sopratutto oltrepassata la metà della Turchia, io farei qualche tappa in meno e starei un pelino più fermo in giorni break. Infatti è abbastanza "distruttivo" quando arrivi a destinazione sei lesso, il giorno dopo riparti e la sera? :confused: Altra cosa, non considerare solo le città grosse che vedi sulle cartine come Bolu, Trebisonda, Giresun e Belgrado... Ad esempio invece di Belgrado è carina Smederevo, invece di Bolu Sapanca, invece di Trebisonda qualcosa di più piccolo nelle vicinanze (Trebisonda è enorme)... Tutto ovviamente secondo me... ;) |
E' giusto quello che dici Milk, difatti abbiamo già escluso Bolu molto probabilmente per Sapanca, invece di Trebisonda la guida parla bene di Unye, che una notte la può meritare.
A quel punto vedremo...non vogliamo massacrarci e vogliamo goderci il viaggio..l'itinerario è giusto una traccia per renderci conto del passo che stiamo tenendo durante il viaggio! C'è l'incognita frontiere...vedremo.... credo che varrà la regola, facciamo quello che ci sentiamo di fare sul momento :) Cmq sono un bel botto di km :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©