![]() |
Ma una risposta seria in cm, no?
|
|
Io ho il gs normale, sono 1,70, e con la sella in posizione bassa toccavo per terra, ma con le punte, e se devi spostare la moto da seduto sopra, nel momento che cerchi di spingere a terra, sollevi il peso dalla moto e la sella si alza, peggiorando la situazione.
Ho provato a migliorare le cose comprando usata una sella "normale" ma ribassata nell' imbottitura. Sono stati i soldi meglio spesi e più utili fra i tanti spesi in minchiate..... :-) |
grazie Roberto
|
Io sono alto 1,97.....se non lo fossi stato avrei ripiegato su altra cavalcatura.
Mi fanno tenerezza tutti i "diversamente alti" che si scervellano per rendersi "all'altezza" di tale bisonte!! Li trovo anche abbastanza incoscenti....mettersi alla guida di un mezzo che non riusciranno MAI a gestire in sicurezza....:mad::( Ostinati.... |
metti delle zeppe sotto gli stivali.......ci sto pensando anch'io
|
Quote:
|
|
boxer ... ti ricordo che un certo gaston rharier alto un metro un cazzo ed un barattolo ha vinto delle dakar col gs.
forse in movimento , l'altezza non centra. inoltre freddy spenser era famoso per essere caduto da fermo ai box |
si ma di GASTON RHARIER..........non ce ne sono moltissimi
|
Quanti cm.
Secondo voi facendo ribassare da un artigiano la sella adventure std. di quanti cm si può ribassare perchè non diventi scomoda?
|
Io consiglio di lasciar perdere e prendere una moto più bassa.
Io sono alto 1.84 e ho la Gs Adv del 2011. Usando la selal in posizione bassa c'arrivo benissimo e non ho problemi, in posizione alta mi da meno sicurezza. Tuttavia penso che l'abbiano progettata esageratamente alta! Per non parlare di quando si aumenta il precarico: diventa ancora più alta. Ripeto: sono alto e quindi problemi non ne ho, ma nonostante ciò ogni tanto penso che se tornassi indietro prenderei la standard e le metterei quei 4 accessori per migliorarla tipo adv (parabrezza, deflettori, paramotore, ecc). Quindi quando sento che uno basso cerca mille trucchetti per prendersi a tutti i costi la gs adv..... mah.... Considerate anche quando magari volete salire su un marciapiede o parcheggiate in punti sterrati, con buche, o quando avete sbagliato strada e dovete girare ma vi trovate in qualche stradina del cazzo in salita, ecc... Doc |
ps: la differenza tra standard e adventure non è solo in quei 2 cm!
La sella è più larga!!! E obbliga a mantenere le gambe più aperte. Forse è questo l'aspetto più influente, più di quei 2 cm: sulla std ci si sente pienamente padroni della moto, mentre sulla adv sembra di avere un camion tra le gambe. |
Ho avuto anche una RT1150...ben più pesante anche se bassa...l'unico problema che nel frattempo ho risolto facendo abbassare la sella di 3 cm era l'altezza..ora tt ok...
|
........sono 186......ho appena venduto la mia moto in firma......sto per prendere una adv del 2011.......con sella bassa......volevo cercare la normale, ma leggendo le discussioni pare che è meglio che lascio quella bassa.....:confused:
|
Sono alto come te e ho la sella standard in posizione alta con sospensioni ohlins che dovrebbero alzare ancora un po la moto e mi trovo benissimo
|
Si tocca meglio sul 1150ADV, sul 1200ADV o sul 1200 ADV LC?
|
Per i diversamente alti meglio il 1200......
|
GRAZIE fabioTR........ho capito devo comprare una sella nuova normale........
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©