![]() |
em...qualcuno mi chiama???
Io la pensavo come te'e anche io sulla vecchia moto che accendevano le luci subito insieme al quadro avevo un rele temporizzato,accendeva le luci dopo 15 secondi che giravo il quadro in modo da permettere al motorino di avviamento di girare leggero. Ma devo dar ragione a Gianni,tutti avevano lo xenon diretto e non hanno mai avuto problema. Enzo |
Quote:
p.s. io non ho xeno |
tutti i fari hanno regolazione verticale e orizzontale...ma non capisco se lo hai regolato in orizzontale(tu dici larghezza) come ha fatto ad allargare,il range è della parabola è sempre quello.
Enzo |
La possibile regolazione in larghezza interessa anche me seppur non vedo come si possa fare senza variare la geometria della parabola riflettente, non credo che cambiando la posizione della lampadina si ottengano grandi risultati se non quello di perdere il fuoco della parabola stessa ???
|
Leggere il manuale d'officina alla pagina 63.6.
Se necessario, regolare la profondit à del fascio luminoso con la vite (2). Senso di rotazione verso sinistra .................................................. ...più largo/più alto Senso di rotazione verso destra .............................................più corto/più in basso Regolare l’angolo laterale con la vite (3). Però non ho capito se la vite (3) regola anche l'ampiezza o solo lo spostamento destra/sinistra. Da verificare. Tenendo però conto che i valori in gioco devono rientrare nei parametri previsti dal regolamento del CdS. ;) |
Si,capisco,ma la regolazione con la vite va'fatta sul tutto il faro e non sulla parabola,percio'spostando il faro verso sinistra o destra si spostera'sempre la stessa ampiezza verso sx o verso dx.
pero'bisogna fare attenzione su questa regolazione(orizzontale) che sconsiglio di toccare perche'il faro e fatto in modo che verso destra(parte lato fine strada)sia piu'profondo e largo mentre la parte sx(controtraffico)è piu'corto e meno ampio,percio'se l'amico ha spostato il faro verso SX certo che lo vedo piu'lungo e piu'largo....spara dritto sulle macchine!!!!! Enzo |
@eagle se non è un disturbo per tè mi potresti dire dove trovare il manuale officina o se me lo puoi mandare.
grazie sandrodora@gmail.com |
forse lo trovato
|
[QUOTE=EagleBBG;5468555]Leggere il manuale d'officina alla pagina 63.6.
E' proprio al manuale che mi riferivo. A me "pare" che la zona illuminata con l'anab. si sia un pò ristretta e concentrata: illumina un pò meno i bordi strada e un pò meglio la zona avanti alla moto. Cmq "xeno" il tutto sicuramente con una bella lampada da 5800 k (quasi bianca)!!! Dopodichè l'abbagliante pare quasi una macchia giallognola su un bianco fantastico - roba da non usarlo più. A questo punto non mi faccio scrupoli di accensione differita!!!:arrow::arrow: |
Montaggio Xeno su R1150RT
Salve a tutti,
qualcuno di Voi ha già montato i fari allo xeno sul 1150rt ? Ho deciso di montare sia il faro anabbagliante che i due fendinebbia allo xeno e vorrei qualche suggerimento ( magari con foto ) su dove e come montare le centraline delle lampade. Tenete conto che nel mio caso sono tre. Avete già affrontato e risolto il problema ? Grazie in anticipo a chi mi fornirà informazioni utili. Buona strada a tutti.:arrow::arrow::arrow::!::!::!: |
prova a vedere se qui trovi quello che ti interessa:
http://vaqdellelica.altervista.org/v...mpadaXenon.pdf Ciao |
Grazie Bubbiho, ma al link che mi ha dato si parla principalmente delle caratteristiche tecniche delle lampade allo Xenon e qualche suggerimento per i collegamenti.
A me interessa saper dove è meglio installare le centeline sulla mia R1150RT. Ciao e ancora grazie.:!::!::!: |
se cerchi nel forum c'era un thread dove c'era una bella guida con tanto di foto dell'installazione, cmq se non ricordo male in quella guida le centraline venivano installata dentro i vani porta casse del cruscotto...
|
Grazie Bubbinho,
la tua memoria mi è stata molto utile. Ho montato le centraline dietro il vano degli altoparlanti ed è stato molto facile e non si vede niente. Il risultato con l'anabbagliante e i due fendinebbia, tutti allo Xenon, è stupefacente !!! Fatta la prova ieri. Per tutti era notte.....per me era giorno. Le macchine che incrociavo non mi hanno mai fatto segnali con gli abbaglianti, evidentemente non davo fastidio a nessuno. Consiglio a tutti la stessa operazione. Si guida con più sicurezza !!!! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: |
'mbeh!!! non ci fa vedere nulla???!!!!
|
Per Bubbinho:
mi dispiace, hai ragione ma per quanto riguarda il lavoro non ho fatto foto. Per l'effetto dei fari farò qualche foto il prima possibile. Ciao e ancora grazie |
mo fai più luce dello stadio olimpico ... :)
|
dopo il ritorno dell'ultima uscita di domenica mi sono convinto anche io a montare lo xeno mi dai qualche dritta su quale xeno hai montato grazie
|
Quote:
Per Dosa: se vuoi le centraline Slim ti consiglio il sito www.eglem.com dove le ho comprate per la mia ex GS e per quelle di altri amici. Montate circa due anni fa e vanno ancora benissimo. Hanno buoni prezzi e sono precisi. Io questa volta le ho prese da un amico che vende il kit con due centraline e sono leggermente più grandi delle Slim ma funzionano alla grande. Costo 80,00 eurini la coppia. In ogni caso è una spesa che fai per la tua sicurezza. Meditate gente....meditate !!!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: |
ho letto che le hai montate anche sui fendinebbia giusto?
quindi tre lampade ma ci vogliono pure tre centraline? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©