Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Accessori per K 1600 GT specifiche e prezzi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=306467)

SL4 13-02-2011 16:34

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 5538793)
è la moda del momento

ce ne sono parecchi in giro

lo vedo bene su sportive che non hanno nemmeno ripostigli per mettere un paio di guanti

Confermo. L'ho acquistato anch'io. Che poi lo usi !!!!:mad::mad::mad::mad:

pancomau 14-02-2011 01:09

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5538236)
A proposito di accessori...
Non ha certo la velleità di sostituire una borsa da serbatoio, ma semmai di integrarla...
non l'avevo mai visto...che ve ne pare??:

Se cerchi immagini su google con "leg bag" sembra che ce ne siano anche della alpinestar e della givi, nonchè una serie di quelli militari, ecc...
Dalle foto e dimensioni quella da te indicata mi sembra più curata ma anche un pò piccolina (sembra meno di un borsello che puoi mettere a tracolla, e decisamente meno di un piccolo o medio monospalla).
Io quando faccio turismo spesso uso un monospalla a tracolla che sta comodamente messo sia davanti che dietro (con o senza passeggero) e non ingombra nessuna manovra.
Quando arrivi da qualche parte è anche utile per girare ed ha il vantaggio (rispetto ad altri piccoli zainetti) che potendolo mettere facilmente davanti il contenuto è più riparato dalle "mani lunghe" di qualcuno.

Ci sono anche monospalla per moto (non ho controllato i dettagli per capire cosa hanno di specifico) fatti dalla Kappa e da altri

albio59 14-02-2011 13:22

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 5536637)
PS: Da notare però che le comunicazioni con il GPS e quelle con il telefono usano sempre un profilo di tipo Headset (e non A2DP che è un protocollo che non prevede che ci sia un microfono). Ritengo quindi verosimile che la musica ascoltata in questo modo tramite il gps sia mono e non stereo. Sicuramente alcuni GPS adottano anche il profilo A2DP, ma per gli interfoni questo sarebbe un ALTRO canale di comunicazione e quindi probabilmente non convive in contemporanea con l'interfono.
Ma ribadisco.... che.... con il costo del sistema bmw ci si compra due GPS (e quindi il tutto diventa gestibile individualmente) e avanzano i soldi per la benzina di un bel viaggio da 15.000km

Probabilmente il problema è questo infatti la musica che ricevo dal navi è stereo e gli auricolari(G4)riproducono in stereo.
Per il costo straquoto quello che sostieni,avanzano anche i soldi per venirti a trovare e offrirti la cena,ma proprio per giustificare questo salasso BMW ti dovrebbe dare qualche funzione in più di quello che puoi trovare sul mercato a prezzi nettamente più bassi.

pancomau 14-02-2011 16:50

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 5541219)
...ma proprio per giustificare questo salasso BMW ti dovrebbe dare qualche funzione in più di quello che puoi trovare sul mercato a prezzi nettamente più bassi.

Questa logica è "logica", ma se guardi i prezzi di altri accessori con il marchietto bianco/blu si fa fatica a capire dove sia il valore aggiunto, anche se di solito c'è il vantaggio di avere qualcosa che si integra con il mezzo come estetica ed ergonomia.
Un esempio che ritengo abbastanza chiaro di questo mio dubbio è il costo dei faretti led per il K6. 700€ (tra fari supporti, cavi e comandi) mi sembrano decisamente fuori standard per un prodotto che fa la stessa cosa e si trova ad una frazione di quella cifra. Il tutto senza prendere in considerazione l'estetica che è un giudizio personale.

Sgomma 14-02-2011 17:26

già....faretti led + paramotore....e partono altri 1.000 euri tondi tondi....anzi no, ci devi aggiungere almeno altri 100 euro d'officina perché sulla GT te li mandano come optional che devi far montare!!:mad:

Sgomma 05-03-2011 15:20

PANCO...vista la tua competenza in materia ..vorrei chiederti aiuto per dirimere se possibile alcuni dubbi, in attesa comunque di fare delle prove pratiche prima di acquistare degli accessori...


Premesse:

a) consideriamo una K6 munita di sistema audio + zumo 660 fornito in dotazione da BMW
b) consideriamo due caschi nuovi (non BMW) e
c) un sistema interfono cellularline F4..!!

mi pongo quindi le seguenti domande:

1) il cellular line F4 potrà connettersi col sistema audio BMW?
2) potrà consentire di ascoltare negli auricolari del casco , sia la radio della moto che le informazioni del navigatore che del cellulare?
3) cosa sentirebbe nelle medesime condizioni il passeggero?
4)sarebbe possibile, una volta agganciato il cellularline F4 al sistema audio della moto parlare col passeggero?

Da quanto spiegato nella nota BMW (vedi post n.1) mi sembra di capire che :

1) il cellularline F4 si possa connettere al sistema audio
2) sia possibile, per il solo pilota, ascoltare sia la radio o la musica che il navi o il telefono
3) sia possibile parlare col passeggero che può sentire solo il pilota e non le altre fonti
4) l'alternativa sarebbe che l'interfono viene sincronizzato tra pilota e passeggero per permettere la conversazione e tutte le fonti, ossia radio, navi e cellulare, vengano emesse come sonoro dagli altoparlanti del sistema audio moto..!! ti torna..??:-o:-o:arrow::rolleyes:

pancomau 05-03-2011 16:48

Premesso che la mia competenza è solo quella di uno che legge attentamente i manuali, ovvero che non ho fatto prove pratiche con questi interfono.

Il manuale del sistema bmw ancora non è disponibile, quindi non si sa se e quali limitazioni imponga, e c'è solo uno schema pubblicato su un forum qui
Viene indicato che il cellularline F4 può fare qualcosina in più di altri... ma non spiega perchè o come.
Guardando invece al manuale del F4 viene SEMPRE indicato che le comunicazioni sono UNA alla volta (ovvero non c'è mixing di fonti diverse e non c'è la possibilità di usare contemporaneamente l'interfono pilota-passeggero mente c'è un'altra comunicazione attiva (sia essa telefono o gps o altro).
Il sistema F4 quindi lavora esclusivamente con il criterio delle priorità, a differnza di altri che "dicono" di permettere il mix tra interfono e una altra fonte.

Da queste info io interpreto che:
1) il cellular line F4 potrà connettersi col sistema audio BMW?

Si, ma solo uno, ovvero quello del pilota.

2) potrà consentire di ascoltare negli auricolari del casco , sia la radio della moto che le informazioni del navigatore che del cellulare?

Secondo me si ma dovrà farlo sfruttando le possibilità del F4 e non quelle del sistea audio bmw:
L'audio del sistema bmw collegato come fonte audio musicale (priorità minima)
Il gps 660 collegato con il F4 (veicolando il cellulare tramite il GPS)
Interfono tra due F4 nativo (senza gestione dal sistema bmw)
In pratica il sistema bmw diventa come un qualsiasi mp3 con uscita BT
Secondo la tabella del link sembrerebbe che il sistema bmw permetta al F4 anche l'interfono INSIEME alla musica, però ho seri dubbi che sia così perchè significherebbe che la comunicazione interfono viene gestita attraverso il sistema bmw, il quale si incarica di miscelare la fonte audio alla conversazione interfonica.
Supponendo per un momento che questo sia possibile, non ci sarebbero allora motivi tecnici per cui il sistema bmw non potrebbe far funzionare anche i segnali dal gps BMW o dal cellulare; invece queste possibilità sono escluse.
I casi quindi sono due... o quella X dice solo che è possibile perchè il sisteam F4 lo rende possibile (però UNO alla volta), o la limitazione è voluta per rendere minore la compatibilità e far comprare il sistema interfono bmw.
Da notare anche che da nesuna parte sulla tabella o sulla descrizione che anche tu hai pubblicato viene indicata la parola magica "contemporaneamente", il che presuppone che stiamo sempre parlando di un sistema che, quando va bene, gestisce una comunicazione alla volta con un criterio di priorità.

3) cosa sentirebbe nelle medesime condizioni il passeggero?

Praticamente nulla, salvo l'interfono quando attivato o un ALTRO cellulare o fonte audio che sia abbinata direttamente al suo apparecchio (gli F4 sono uguali per pilota e passeggero e quindi ognuno dei due può avere fonti sonore associate. Se si ha una "fonte" che possa contemporaneamente avere due set di cuffie (su due cnali bluetooth diversi) allora teoricamente entrambe possono sentire la stessa cosa da quella fonte. Però non conosco fonti di questo tipo, se non una fonte audio con collegamento via filo sdoppiato verso due adattatori bluetooth indipendenti.

4)sarebbe possibile, una volta agganciato il cellularline F4 al sistema audio della moto parlare col passeggero?

Con la configurazione di cui sopra si, se il sitema audio della moto è una "fonte musicale", o se ciò che c'è scritto sulla tabella è vero (vedi dubbi sopra)


1) il cellularline F4 si possa connettere al sistema audio
vedi sopra
2) sia possibile, per il solo pilota, ascoltare sia la radio o la musica che il navi o il telefono
vedi sopra
3) sia possibile parlare col passeggero che può sentire solo il pilota e non le altre fonti
vedi sopra

4) l'alternativa sarebbe che l'interfono viene sincronizzato tra pilota e passeggero per permettere la conversazione e tutte le fonti, ossia radio, navi e cellulare, vengano emesse come sonoro dagli altoparlanti
Ovviamente è possibile con qualsiasi sitema interfono di NON collegarsi al sistema della moto.
Ho qualche dubbio però che il sistema audio ti faccia sentire il cellulare tramite le casse.... perchè... non mi risulta che ci sia un microfono vivavoce (che comunque non funzionerebbe in movimento per ovvi motivi di rumore di fondo)

A tutto ciò va aggiunto che in una configurazione "complessa" con più apparati bluetooth contemporaneamente funzionanti non è improbabile che ci siano problemi di reciproci disturbi tra gli apparecchi, perchè a distanze così ravvicinate la separazione tra i canali bluetooth potrebbe non essere sufficiente (o non essere implementata a regola d'arte) per evitare che una fonte più forte disturbi quella più debole.

P.S. io quando leggo i manuali applico tre regole base per interpretarli:
1) Tutto ciò che non è esplicitamente detto che si può = non si può fare
2) Tutto ciò che la sperimentazione sul campo dimostra che si può fare e che non era scritto sul manuale... verrà corretto sul prossimo release o firmware o versione (solo occasionalmente su un addendum al manuale)
3) Tutto ciò che viene scritto che si può fare sarà fattibile solo nella maniera il più "base" possibile che renda sufficientemente veritiere le affermazioni interpretate nel modo più restrittivo.

Personalmente.... più ci penso (al discorso interfono e altre fonti) e più mi sembra sensata l'opinione che molti hanno su questo thread che i sistemi a filo siano meglio, come ad esempio gli Autocom. E magari usando degli auricolari interni all'orecchio (earbuds)

Giovanni Cataldo 05-03-2011 17:50

Vorrei dire che il manuale BMW e' esistente, ma parla solo degli interfono BMW.

Secondo loro la comunicazione avvienae cosi:

pilota e passeggero possono ascoltare la radio
il gps solo pilota
1 telefono per il pilota ed 1 separato per il passeggero.

Io posseggo un sistema SENA e a sentire il concessionario e' il prodotto piu' simile a quello BMW.

Come faccio a postare il file del sistema GPS dove viene anche spiegato il collegamento per il sistema audio???

Giovanni Cataldo 05-03-2011 17:55

provo cosi'

Giovanni Cataldo 05-03-2011 17:57

/Users/giovannicataldo/Documents/BMW K1600 GTL/K1600GT Sat Nav.pdf

Giovanni Cataldo 05-03-2011 17:58

niente da fare non riesco.

Sgomma 05-03-2011 18:24

X PANCO::

Basandoci sul secondo schema BMW del link da te postato, e mettendo assieme alcune delle cose dette, credo che si possa riassumere e semplificare dicendo:

ferme restando le premesse da me impostate nel post 46,

1) per il pilota quando è solo, non cambia sostanzialmente nulla avere un sistema auricolare F4 rispetto ad avere il sistema auricolare BMW perché l'F4 consente:
- di riceve nell'auricolare del casco il sistema audio BMW che può veicolare in ingresso il navi, la radio ed eventuali fonti mp3 /USB
- di riceve nell'auricolare del casco anche il proprio cellulare direttamente connesso all'F4 anziché passare per il navi..ma in pratica non cambia nulla.

2) se sale a bordo il passeggero, rispetto al sistema auricolare BMW, con l'F4 si perde la possibilità del passeggero di ascoltare la radio e le fonti mp3 /USB connesse al sistema audio BMW, tuttavia si conserva la possibilità di parlare con il pilota e di ricevere il proprio cellulare..

Considerato che il Cellularline è un ottimo apparecchio che consente la recezione stereo e che costa 260 euro (l'F3 che cambia solo perché è mono costa 160 euro!) mentre il sistema auricolare BMW ne costa 700...mi sembra che la differenza di prezzo non sia assolutamente giustificata dalla piccola differenza funzionale!! Senza considerare che con l'F4 permane la libertà di poter utilizzare i propri caschi o di potersi scegliere quelli che si vuole..!!

Grazie Panco..dubbi risolti..!!:D:D:lol::lol:

albio59 05-03-2011 18:37

Mi pare sia esattamente quello che ho detto io al post 37 e poi al 43

pancomau 05-03-2011 18:40

Non si possono allegare file ai messaggi... si può solo mettere dei link ad altri posti in rete dove possono essere temporaneamente ospitati, ma questi posti di solito permettono solo di "ospitare" immagini.

Se tu hai un pdf ci sono tre possibili opzioni:
1) Se è ragionevolmente piccolo ed è solo testuale (e non è protetto... quindi ti lascia selezionare il testo e fare una "copia" Ctrl C), allora puoi copiare direttamente il testo nel messaggio qui sul forum
2) Se lo hai scaricato da qualcheparte ed è ancora disponibile basta mettere il link da dove lo hai scaricato
3) Se hai dimestichezza e pazienza puoi fare delle copie in formato "immagine" da acrobat reader e salvarle come immagini sul tuo pc, caricandole poi su uno dei siti dove si metono immagini (es: picasa). Per fare la "foto" ad ogni pagina puoi anche usare la funzione di cattura della schermata che esiste in quasi tutti i programmi evoluti di manipolazione immagini, oppure usando il tasto PrtScn spiegato qui.

pancomau 05-03-2011 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5597952)
1) per il pilota quando è solo, non cambia sostanzialmente nulla avere un sistema auricolare F4 rispetto ad avere il sistema auricolare BMW perché l'F4 consente:
- di riceve nell'auricolare del casco il sistema audio BMW che può veicolare in ingresso il navi, la radio ed eventuali fonti mp3 /USB

Credo che sia così solo se il gps è un navigatorIV BMW, o se ha una uscita audio collegata via cavo ad un ingresso del sistema audio bmw.

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5597952)
- di riceve nell'auricolare del casco anche il proprio cellulare direttamente connesso all'F4 anziché passare per il navi..ma in pratica non cambia nulla.

Credo che funzioni meglio se il cell passa per il gps

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5597952)
2) se sale a bordo il passeggero, rispetto al sistema auricolare BMW, con l'F4 si perde la possibilità del passeggero di ascoltare la radio e le fonti mp3 /USB connesse al sistema audio BMW, tuttavia si conserva la possibilità di parlare con il pilota e di ricevere il proprio cellulare.

... e anche di collegare una fonte audio indipendente per ascoltarsi quello che gli pare e piace indipendentemente dal pilota..... cosa che forse non si può fare con il sistema bmw.

Comunque quanto detto in questi ultimi post più o meno vale per qualsiasi interfono bluetooth, e forse cardo e midland sono (almeno sul manuale) più flessibili.

Sgomma 05-03-2011 19:16

X Albio..non so se sia lo stesso, se è lo stesso allora non l'avevo capito!!

X Panco...Rimane una cosa da chiarire:

ho scritto:
"- di riceve nell'auricolare del casco anche il proprio cellulare direttamente connesso all'F4 anziché passare per il navi..ma in pratica non cambia nulla."

tu hai risposto: "Credo che funzioni meglio se il cell passa per il gps"

Questo non credo sia possibile!...mi spiego:

in una auto ho già lo zumo 660, collegato bleut. con il cellulare....il navi fa da vivavoce e questo è possibile essendo dotato di microfono ed essendo all'interno dell'abitacolo è possibile parlare e farsi sentire. Ma in moto, ricevi la voce del navi nell'auricolare del casco, attraverso il sistema audio BMW, tale comunicazione è solo in ingresso e non in uscita, pertanto credo, se il cellulare fose agganciato al navi come faccio in macchina potrei solo ascoltare ma non parlare!! Questo renderebbe necessario collegare direttamente il cellulare all'F4..come previsto da famoso schema linkato!!...mi sbaglio?? :-o....a meno che, e non lo so, l'F4 non consenta di collegarsi direttamente col navigatore sia in ingresso che in uscita...a quel punto non ci sarebbe problema a far passare il cell sul GPS..!!

pancomau 05-03-2011 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5598053)
ho scritto:
"- di riceve nell'auricolare del casco anche il proprio cellulare direttamente connesso all'F4 anziché passare per il navi..ma in pratica non cambia nulla."

tu hai risposto: "Credo che funzioni meglio se il cell passa per il gps"

Questo non credo sia possibile!...

La mia osservazione implicava che, in assenza di un sistema completamente bianco e blu, credo sia meglio fare come si fa di solito, ovvero collegare il cell al gps ed il gps all'interfono SENZA passare per il sistema audio bmw.
Avere il gps che passa per l'impianto audio della moto ed il cellulare direttamente collegato all'interfono non mi sembra che dia alcun vantaggio rispetto l'alternativa descritta, anzi, se si concorda con il fatto che gli avvisi del navi dovrebbero avere la precedenza rispetto all'interfono pilota-passeggero, qualora il navi venisse veicolato attraverso il sistema audio della moto e questo risultasse semplicemente una fonte "audio" per l'interfono (alla stregua di un mp3), il mix di musica/avvisi per l'interfono sarebbe "musica" e avrebbe la prorità più bassa, quindi non interromperebbe il dialogo pilota-passeggero.

pancomau 05-03-2011 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5598053)
....a meno che, e non lo so, l'F4 non consenta di collegarsi direttamente col navigatore sia in ingresso che in uscita...a quel punto non ci sarebbe problema a far passare il cell sul GPS..!!

Che io sappia tutti gli interfoni ed i gps (almeno quelli recenti) funzionano di solito così. Altrimenti non sarebbe possibile il loro uso con gps e cell su moto "normali" che non abbiano un sistema audio ;)

Tratto dal manuale F4:

2.4 Audio GPS
Abbinamento
I NAVIGATORI GPS, per la connessione audio, sfruttano il
profilo TELEFONO (headset): per abbinare il telefono durante
l’utilizzo del navigatore è necessario usare la specifica funzione
del dispositivo GPS. Per maggiori informazioni e impostazioni
consultare il manuale del navigatore.

Sgomma 05-03-2011 19:39

vero..ma ciò permane vero anche nei confronti del Navighetor 4??

voglio dire.. sappiamo che il navighetor IV, è connesso al sistema BMW (per consentire zummate, per comunicare con la moto sui dati dell'autonomia residua ed altre funzioni operabili dai comandi al manubrio). Bisogna capire se contestualmente il Navighetor 4 si possa collegare con l'F4..se è così ..allora è tutto chiaro..e risolto!!:lol::D

albio59 05-03-2011 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5598053)
X Albio..non so se sia lo stesso, se è lo stesso allora non l'avevo capito!!

(Non c'è alcun accenno polemico nel mio scritto) io mi riferivo esclusivamente al Cardo G4.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©