![]() |
Io ho una moto che su strada frena poco, pochissimo, meno della GS800 e con le tassellate è un pericolo, in più ha le forcelle che sono troppo morbide.
Eppure ha 105 cv e supera i 200 km/h in un attimo..... Io però lo sò, vado piano e freno molto ma molto prima di una moto normale.... Mi sono accorto che i freni che ha, vanno benissimo..... |
@tuddu
con o senza ABS? |
Mah... non si tratta di manetta, ma di confronto con altri mezzi.
Chiaro che fuoristrada la frenata del GS8 risulta esuberante, ma e' altrettanto chiaro che su asfalto qualcosa di piu' non guasterebbe. Per me la moto e' solo perfetta come frenata, quindi non so cosa aggiungere se non le scuse verso zio Erwin se mi permetto di fare dell'ironia: la sua osservazione mi ha fatto tornare in mente un tale che riportava le parole di un commerciale a proposito delle scarpe antinfortunistiche: "le scarpe moderne sono generalmente dotate di una suoletta in materiale termoplastico che si adatta alla forma della pianta del piede grazie al calore, a condizione pero' che le prime volte si tirino molto le stringhe..." Gli ho fatto notare che se si tirano molto le stringhe sara' il piede a prendere la forma della calzatura! Porta pazienza.... |
E' sempre il solito discorso della coperta troppo corta......
Frena poco su asfalto....frena troppo sui percorsi off road.....uhm.... Troppo veloce su asfalto.......poteva essere un pelino più leggera in off..... Insomma state perlando di una moto che non esiste! Come non esiste la moto cucita addosso ad ognuno di noi........ Certo ognuno di noi potrebbe personalizzarla in base alle proprie esigenze, alla propria sensibilità di guida, nessuno ve lo impedirebbe.....ma non parlatemi di difetti della moto! Posso solo aggiungere che addirittura è stato riscontrato come difetto sulla Triumph 800 xc(da una rivista specializzata del settore) che poi èl'unica vera concorrente naturale della nostra Giessina, di avere una frenata con troppo mordente in off! Insomma mettiamoci d'accordo...... Bè l'unica cosa che mi viene in mente da dire, prima di esprimere giudizi negativi prematuri, è che forse sarebbe più opportuno conoscere meglio la nostra moto ed insataurare con lei un maggior feeling guidandola quotidianamente..... |
Sololu mito forever
|
tipici messaggi italiani da forum che spaziano su tutto tranne su quello che serve.
io di forum ne seguo tanti e a differenza degli esteri noi italiani riusciamo sempre ad infilarci in discussioni giuste ma del tutto inutili. ABBIAMO CAPITO che la gs nasce cosi perche è bilanciata. stop. smettetela di dire ancora mille volte che gia cosi frena troppo, ecc. ecc. qua si sta disquisendo sulle prestazioni e sui risultati di un componente...poi ogniuno ne faccia l' uso che ritiene piu consono ma dare giudizi funzionali senza avere ed usare l' oggetto della discussione è sbagliato perche non si sa di cosa si sta parlando! detto questo mi sembrano chiari i cambiamenti e gli atteggiamenti dovuti al montaggio del kit e mi sembrano anche tutti simili sulla stessa scia quindi alla fine si è riusciti ad avere un feedback affidabile sulla modifica e sui cambiamenti tangibili che porta! |
Posto solo una mia esperienza (già citata forse in altra discussione) relativa al freno anteriore. Per evitare un pedone che ha attraversato guardando solo il lato di marcia opposto al mio, ho ovviamente frenato con entrambi i freni, ma quando mi sono reso conto che il posteriore era inutile, ho pinzato molto (progressivamente) l'anteriore, col risultato di aver sollevato il posteriore senza bloccare la ruota d'avanti. Mi sono fermato a mezzo metro dal pedone che imperterrito ha continuato la sua passeggiata nel traffico palermitano voltato dall'altra parte, senza accorgersi di nulla. Non ho ABS, la modulazione quindi è tutta frutto della mia manina (bacetti e bacini a lei), e posso dire che il sistema frenante funziona benissimo. Il tutto in 4 secondi di tempo, o almeno tale m'è parso il tempo trascorso. Che dire.... per me l'impianto è ottimo, proporzionato, modulabile.
|
senza abs in effetti si riesce a frenare un po di piu se si ha manico.
la grande differenza che ho notato con o senza le forche modificate è il fatto di non andare mai all' inserimento dell' abs. prima della modifica mi sono trovato a dover pinzare tutto l' anteriore di colpo portando l 'abs a funzionare(sbattere), con le bitubo invece pinzando di colpo fino in fondo non sono ancora mai riuscito a far intervenire l' abs... sono daccordo che il sistema originale è modulabile appositamente per fare tutto ma tutti una volta dovreste provare la moto con le forcelle riviste solo per apprezzarne la reale differenza... una volta provato poi ogniuno puo decidere! |
Lo sa anche quello che mena il gesso che con le forche modificate è meglio....
Se non fosse così sarebbe stupido spenderci dei soldi.... Poi concordo con te che magari le forcelle di serie avrebbero potuto con pochi euro in più farle migliori ma quanti effettivamente la portano al limite da capirne la differenza....? |
gia, ma c'è chi dice che non ne vale la pena, chi che le differenze non sono cosi evidenti...
|
Non vorrei apparire qualunquista, ma nemmeno il Padreterno ha levato il libero arbitrio all'uomo.
Mi riferisco sia all'utente in primis libero di acquistare un oggetto per poi farselo piacere o meno - che al cotruttore, libero di tagliare sul budget di produzione od operare comunque scelte che inevitabilmente a qualcuno non andranno bene. Come Tex diceva prima, qui ci si concentra su oggetti nell'ottica di migliorarli, sapendo che la personalizzazione è comunque - appunto - molto personale. Infatti non c'è una verità assoluta: uno è libero di fare sue determinate opinioni o meno... quello che sembra invece molto certo è che sono in pochi a poter competere con i collaudatori di BMW, quelli stessi cui evidentemente hanno tagliato il budget. ...quei fondi che noi (perdonatemi) ciechi cerchiamo di ricollocare al meglio - ma ognuno usa le proprie risorse personali in termini di sensibilità o di fondi... per questo ci ritroviamo in piazza a condividere o informarci. Si chiama forum. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©