Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Shell v-power addio......... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305991)

mascalzone_latino69 05-02-2011 22:57

Quote:

Originariamente inviata da Serviomario (Messaggio 5517403)
Mi meraviglio che nessuno abbia osservato che ha usare la Shell V-power la moto consuma meno, mediamente fà 2 km al litro in più rispetto alla 95 ottani (passando dai 20 km litro ai 22 km litro).

hai ragione e chi non ci crede deve solo PROVARE !!;):lol:

sul tragitto casa mare io ho avuto la conferma!
benza normale: 205/210km da pieno a inizio riserva.
benza WR100:235/240km da pieno a inizio riserva.

calcas 05-02-2011 23:39

Il bevo sempre il Vi'-power, 14 gradi 4 euro al litro ma rende tanto

PATERNATALIS 06-02-2011 00:01

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 5518140)
Dopo il primo pieno no. Dopo il secondo a dire il vero si sente.

F.

Intendevo senza dirglielo........:lol:

Spitfire 06-02-2011 01:12

olio di colza e via..

drmask 06-02-2011 08:59

Quote:

Originariamente inviata da nestor97 (Messaggio 5517204)
Chi come me faceva v-power dovrà trovare una alternativa ( che io conosca c'e solo la Tamoil che ha la 100 ottani ! ) :confused:


Te la fai da solo con gli additivi in commercio, no ?

Strano che in 44 post, tra tanti professori di termodinamica :lol: , nessuno te l'abbia suggerito.

Biemmevuo 06-02-2011 09:23

Ciao Dr...meglio di no: ti ricordi quella mia discussione sull'acetone nella benza...finita in battaglia a suon di turbine e protossido d'azoto??? :lol:

camelsurfer 06-02-2011 09:31

Ma smettila, piccolo chimico sempre con gli alambicchi in mano.
Penso che sopravviverò anche senza la Shell. Il problema non si pone neanche per la controparte. Continueremo ad esistere entrambe ingnorandoci come abbiamo fatto finora.

Mansuel 06-02-2011 09:36

Io sul mono da enduro sempre V-Power.
Molti vantaggi: maggiore prontezza e pulizia, avviamento facile col pedale, gira meglio anche in quota (carburatore).

Pohi svantaggi: per quanti pochi lt ne metto il maggior costo annuo è irrisorio.

Se la tolgono mi spiace assai! (

Unverwüstlich 06-02-2011 09:48

Anch'io posso parlare per esperienza diretta:

Su DUCATI Monster S4R:
5 pieni con shell normale da tutto pieno a inizio riserva = media 138,7 km
5 pieni con shell v-power da tutto pieno a inizio riserva = media 139,5 km

Su BMW R1150GS ADV:
5 pieni con shell normale da tutto pieno a inizio riserva = media 348,2 km
5 pieni con shell v-power da tutto pieno a inizio riserva = media 342,9 km

Conclusione? Il bmw consuma meno con la normale :rolleyes: :D

E' stato faticoso e lungo fare quest'esperimento, perchè non sempre avevo la possibilità di fare il pieno (col self-service), ma dopo 2 mesi e mezzo sono riuscito a calcolare bene il tutto, lo so, lo ammetto, sono un maniaco, però mi è servito. ;)

camelsurfer 06-02-2011 09:51

A questo punto chiederei l'opinione del Pantera

zangi 06-02-2011 10:34

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 5517831)
L'importante è che non ci levino la benzina agricola.
Almeno smettessero di colorarla :evil4:

impossibile...sembrerà strano ma ci sono introiti ''importanti numericamente!!'' dietro la colorazione dei carburanti

varamukk 06-02-2011 11:20

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 5518461)
A questo punto chiederei l'opinione del Pantera

in effetti quel 3d non è stato sviluppato abbastanza, tenendo conto anche della carne fresca che nel frattempo è sopraggiunta...

Tommy 06-02-2011 11:50

E io che sono sempre andato fiero del fatto che il GS può usare tranquillamente anche benzine più "grezze" rispetto alla verde normale venduta in Italia!
Una pìa illusione?
(ogni tanto mi pento di consultare questo forum, prima o poi mi convincerete che non è nemmeno unstoppable!! He he he )

vicocamarda 06-02-2011 19:54

Una volta solo ho messo la v-power per vedere la differenza. L'unica differenza è stata che si è allegerito il portafoglio, per il resto tutto come prima :lol:

nestor97 06-02-2011 20:25

Quote:

Originariamente inviata da vicocamarda (Messaggio 5519627)
Una volta solo ho messo la v-power per vedere la differenza. L'unica differenza è stata che si è allegerito il portafoglio, per il resto tutto come prima :lol:

Dopo un paio di pieni la differenza si sente eccome !;).......se uno non "sente" deve andare dall'otorino........:lol:

Cagnaro 07-02-2011 16:20

se sulla mia che ha quasi sempre visto solo vpower mi mettete a mia insaputa benza normale me ne accorgo e come;)

Bububiri 07-02-2011 19:12

Dai ragazzi ci rimane ancora "MAMMA AGIP" con la BLU SUPER...da 98 ottani!!!!!

Allora possiamo dividere le benzine in tre macro categorie, super SPB 90 ottani (la classica senza piombo) - super SPB 98 ottani
(super SPB additivate) - super 100 ottani (nascono proprio con 100 ottani ed attualmente solo V-Power).

Tolte le normali SPB 90, alcune compagnie erogano benzine 98 (IP Plus, Agip Blu Super, ecc.), l'additivazione viene generalmente
effettuata in raffineria/deposito; queste benzine sono un buon compromesso tra le normali SPB e la 100 ottani in quanto gli additivi
permettono una migliore pulizia del motore (pochissimi residui) e ottime proprietà e velocità di detonazione.

La benzina con 100 ottani (v-power prodotta solo da shell) è una benzina non additivata (per quanto riguarda gli ottani) ma
nasce così da un diverso tipo di distillazione del petrolio.

I vantaggi della 100 sulla 98 sono rilevanti, più di quelli paragonabili della 98 sulla 90; quei soli 2 ottani fanno molto ma è proprio la
differente composizione della benzina che determina la differenza.

Ovviamente la classifica è:
1) V-Power
2) IP Plus - Blu Super - ecc.
3) Normale SPB

Spero di essere stato utile.

Bert 07-02-2011 19:44

La Tamoil WR 100 a quale famiglia appartiene?

ciao Bert

MAXY GS 07-02-2011 19:54

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

PATERNATALIS 07-02-2011 22:00

"I vantaggi della 100 sulla 98 sono rilevanti, più di quelli paragonabili della 98 sulla 90; quei soli 2 ottani fanno molto ma è proprio la
differente composizione della benzina che determina la differenza."

Pregasi specificare. Saro' anche sordo ma tutta ste differenza non la sento, anche sapendo cosa ho ficcato nel serbatoio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©