![]() |
@Gaspare
Questa mattina ho montato i collettori che ancora non provo perché la moto si trova ancora in officina. La cosa strana e' che le guarnizioni che la BMW mi ha ordinato con il telaio della moto risultano senza strozzatura rispetto alle originali. Il mecca ha lasciato le vecchie mettendo della pasta specifica. Speriamo bene, che non ci siano sfiati, da una prova tappando il boiler con la mano il mecca lo ha escluso anche se ho visto del fumo salire davanti durante questa prova ma lui mi ha detto che non dipende da uno sfiato. Mah vedremo dopo una giro di boa. Dimenticavo le vecchie guarnizioni sembravano in perfette condizioni Provata per circa 100 km...i primi 80 km profondamente pentito della modifica...la moto saliva di giri con difficoltà ed il motore era molto ruvido. A circa 80 km percorsi e' migliorata notevolmente rispetto a prima ed ha incominciato ad essere fluida come piace a me. Il rumore e' aumentato ma il sound e' peggiorato, preferivo di gran lunga il suono originale adesso si sente un rumore metallico fastidioso tra i 3000 e i 5000 giri che non rende giustizia al bombardier. Sto pensando seriamente di acquistare anche il terminale arrow con db killer per non perdere troppo in basso. Che ne pensate? |
L'unico modo per non perdere in basso è mettere il boiler originale con i collettori decat.
Ogni altro tentativo ti fa perdere in basso e guadagnare in alto...ma in alto chi la usa la ns. moto su strada !!!! Il Gas di combinazioni ne ha provate parecchie... Gas, interessanante il discorso delle guarnizioni di ricambio senza strozzatura...cosa ne dici??? |
Tuddu ma secondo Te se era un problema di guarnizione non avevo già proceduto????
|
Le guarnizioni sono sbagliate domani passo in BMW a richiedere i soldi che ho pagato. Cavolo il rumore che la moto ha adesso con i collettori deca ed il boiler originale personalmente non lo sopporto. Due prospettive mi rimangono: 1- acquistare anche il terminale arrow e lasciare il db killer sperando che non perda troppo 2- rimontare collettori originali e tentare di recuperare la spesa cercando di rivendere i collettori arrow. Sono tentato diacquistare anche il terminale arrow perché mi e' capitato di sentire una f800r con scarico completo senza db killer e devo dire che il sound era notevole un po' esagerato ma bello. Ho chiesto al proprietario se la moto avesse perso in basso ma lo ha escluso poi mi hanno detto che il tizio dellaf800 r non aveva molta esperienza di moto. Mah non so cosa fare chiedo aiuto al forum
|
Pericle, non ho detto che è un problema di guarnizioni...ho solo richiamato l' attenzione del Gas sul fatto che Ben aveva in mano guarnizioni spacciate per il ns. f800 senza strozzatura...mi sembrava strano, visto che le originali sono conformate "strane" cioè strozzate mi pare.
Comunque Ben ha risolto il dubbio confermando che erano guarnizioni errate. Pertanto si ri-conferma il discorso che lo scarico decat vuole comunque un"rallentatore" dei gas di scarico per nonperdere ai bassi. Ben, non mi sembra che l' Arrow abbia la giunzione 2 in 1 vicino all' uscita dai cilindri, ma bensì piú in basso, all' incirca dove si trova quella dei collettori di serie. Quindi i gas con i collettori liberi hanno un restringimento troppo modesto e perdono di contro pressione, determinando una minore resa ai bassi. Non penso che riuscirai a compensare col silenziatore Arrow, nemmeno col db-killer inserito, inquanto è comunque piú libero del boiler originale, quindi... |
Grazie per il consiglio :-)
|
Lascia il tempo a quella povera ECU di lavorare... il boiler è il massimo per avere bassi; con un qualsiasi altro perderai snap ai bassi, ma non coppia - se questo può aiutarti a cambiare rumore (e anche peso) del silenziatore [con uno più aperto], che a livello di prestazioni in positivo ha sicuramente più grinta sui passaggi e alti regimi.
Prova, e modifica la IAT se non l'hai già fatto, ma lascia tempo alla centralina di lavorare: ricordati che valida letture della lambda solo a regime costante e quando ripetitive... porta pazienza: è diligente ma un pò lenta (anche se ci metteresti più tempo tu a carburarla ;)) |
nn è la guarnizione strozzata ma la parte finale del condotto di scarico ad avere quella strana conformazione.
La guarnizione, poverina, si limita a ricalcare le orme della testa.... |
E' vero, ma le guarnizioni dei collettori della ns 800 hanno una piccola "diga" nella parte bassa cosa che mancava a quelle errate che mi hanno consegnato in BMW, la cui area era perfettamente circolare senza "diga" sulla parte inferiore. Questo solo per chiarire perché si parlava con un termine improprio di "strozzatura" delle guarnizioni.
|
Grazie Gaspare,
come sempre chiaro :-) attendo a breve. IAT mod ulteriore prova e poi ti aggiorno. Grazie ancora.... P.s.da quello che ho capito la centralina i aggiorna meglio a regimi costanti ? |
Montata IAT modificata la motoretta va sicuramente meglio. Purtroppo con i collettori arrow si perde abbastanza ai bassi e quindi non mi sono goduto i miglioramenti ottenuti con la IAT belinassu. Ho avuto l impressione comunque di maggiore grinta alti regimi, prova anche in autostrada raggiunto 220 km/h indicati, la moto sarebbe andata facilmente oltre se non fosse arrivata di giri (circa 8500) solo in quella circostanza si sente la necessita del pignone da 17. Nel normale utilizzo sul misto ho perso la voglia di cambiare il pignone con uno da 17 da quando ho montato i collettori che comunque sconsiglio a tutti tranne quelli QD che ha montato Gaspare. Il rumore con i collettori deca con il boiler originale a mio parere non e' gradevole. Conclusione: dopo ulteriori prove nella configurazione attuale forse rimonterò i collettori originali anche se esteticamente l acciaio dei collettori arrow secondo me e' piu' bello. Un saluto a tutti ;-)
|
ad onor del vero io sono soddisfattissimo dei miei Remus....
|
De gustibus...:)
|
Benjamin, mi sembra strano che con i collettori Arrow si perdano bassi... è un non-sense bello pesante.
Sostituendo solo i collettori, con i QD addirittura si perde qualcosa in alto a causa della giunzione molto vicina alla testa - ma il beneficio ai bassi è veramente strepitoso. Gli Arrow, mantenendo la giunzione in zona ex-catalizzatore, non hanno tutta questa resa in basso, ma comunque è matematico che qualcosa si debba guadagnare. Vorrei sollevare tre osservazioni: 1. tutti quelli che hanno montato i collettori (me compreso) hanno dovuto attendere un tot perchè la ECU facesse il suo mestiere... mediamente più che non il solo silenziatore (per esperienza); poi le cose migliorano, e - ribadisco - lentamente. Perciò non vorrei che tu avessi percepito lo scalino in negativo, e invece il recupero - a causa della sua gradualità - fosse passato inosservato. 2. può anche essere che l'adattamento non sia terminato affatto: la ECU per validare le letture della λ ha bisogno di regimi costanti - che oltretutto devono ripetersi nel tempo per confermare che qualcosa è cambiato nella moto, e non una tantum nelle condizioni ambientali. Ricordo cambiamenti sensibili fin oltre i 200 km percorsi. 3. attenzione ancora una volta a non confondere la coppia con la risposta al comando dell'acceleratore: con i collettori deca a diametro maggiorato, la risposta diventa più dolce, più o meno nella stessa misura che si rileva con la IAT: alla fine l'ON-OFF sparisce completamente grazie infatti ANCHE ai collettori. Il fatto che non sia "rabbiosa" all'apertura del gas non significa però che abbia perso coppia... se poi a te piace avere un'erogazione di questo tipo, sta bene: disfatene. Ma okkio che così, a ECU adattata, va di più e meglio. Esagerando, ma ai bei tempi calzava l'immagine della Fiat Uno turbo che dava una sensazione di accelerazione maggiore di un'Audi S4... attenzione... quello che governa è la velocità di uscita: ti metti a 40 in sesta, al tal palo della luce, spalanchi tutto e vedi a che velocità ti trovi al tal altro palo. Banco rudimentale, ma comunque mollllto più attendibile di ogni sensazione umana ;) Per quanto al rumore, se leggi, è capitato anche a me... una vibrazione metallica sgradevole fuori misura. Ho cercato ovunque, poi - anche con il capofficina amico, si è levato ogni dubbio che provenisse da dentro il silenziatore, evidentemente a causa delle onde di pressione che senza catalizzatore e relativa espansione arrivavano in pieno: niente da fare. Beh, sai che ora è sparita? Non del tutto, ma ora la noto solo io perchè ho ormai l'orecchio per distinguerla.... Il timbro invece è e rimarrà quello: se non ti piace, come dici tu: de gustibus... |
Gaspare complimenti per la tua dettagliata e chiara esposizione.. beh ti confermo che quando mi cade l occhio sul tachimetro ultimamente mi sembra di viaggiare almeno 10/20 km h in più sugli stessi punti, tuttavia la sensazione che avverto e' meno piacevole, ed e' a quella a cui mi riferisco quando parlo di perdita ai bassi. Sicuramente attenderò ancora prima di prendere decisioni, anche perché il mecca se mi presento per cambiare ancora i collettori mi prende a calci dopo la fatica fatta l altra volta per smontare e rimontare il tutto. Grazie di nuovo per i tuoi consigli, hai sicuramente il dono della chiarezza che non hanno molti :-)
|
Grazie, ma mi sento in debito verso tutti quelli che ho "plagiato" e indotto all'acquisto dei collettori, qua dentro... ;)
Vorrei correggermi perchè ho detto un'inesattezza (quantomeno, può essere capita male): non è che con lo scarico ci mette poi meno ad adattarsi, secondo me. Il fatto è che il guadagno dei soli collettori è tale e tanto, che si sente la moto cambiare per un periodo più lungo. Si "sente". Ovvero, con il silenziatore i tempi saranno probabilmente gli stessi, ma il beneficio è minore, ed è percepito con una sensibilità che ha una soglia sotto cui sembra non cambi nulla più... per cui l'ECU "finisce prima di fare ciò che deve", ma è solo un problema dello strumento Homo. ...non so se ho continuato ad esser chiaro... |
Gaspare un'ultima cosa, mi e' rimasta la scimmia (nel senso qui del forum) per il terminale arrow che come ho già detto mi e' capitAto di ascoltare su una f 800 r..il sound fdo a parte era notevole forte ma gradevole. Logicamente e' da folli dato che mi lamento già così pensare al terminale..
|
Tu l'hai detto.
Cmq guadagnerebbe praticamente solo ai medio-alti. ...e un pò di peso: quello sì che è interessante. Io in ogni caso giro con il boiler, e non ci penso proprio a tornare indietro. So di aver sacrificato le prestazioni di punta, ma sai com'è: non sono tra i virtuosi capaci di sfruttare TUTTA la potenza del GS, perciò non ci ho rimesso proprio niente :) |
Messaggio ricevuto anche a me non interessa molto la potenza Max
|
Il peso che si guadagna non è così poco.....
per guadagnare ai bassi, emulando il silenziatore stok al fine di beccare (in modo empirico) il giusto "accordo" fra le onde di pressione (quelle positive e quelle di retropressione) sto facendo degli esperimenti con il DBK. i risultati sembrano incoraggianti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©