![]() |
Bene, se sabato piove provvedo anch'io.
Ciao |
Allora mi tocca provare
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Bravi allora magari fate due foto del lavoretto, cosi' vengono comode.....
|
Bravi ragazzi.
Ecco a cosa servono i forum altro che!!!! Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
u00328431
bravissimo:D:D:D |
Ok dai...chi mi viene a scarenare la rt.....così vediamo se funziona la procedura? Offro una bottiglia di lambrusco.....a lavoro effettuato....:)
|
ho aggiunto un pò di foto della parte su RT1100
http://www.quellidellelica.com/vbfor...6&postcount=18 |
Ottime foto ;)
|
Ciao a tutti...visto che il mio indicatore é andato ko completamente...ho provato a scarenare la mia 1200 rt.....non ho trovato uno spinotto come sopra...ma uno se non ricordo male in posizione analoga...con 5 fili...ma molto più piccolo con un sistema ad incastro che non presentava possibilitá di pulire i contatti o come descritto sopra provare a sistemarli.....quindi niente di fatto...ho rimontato il tutto e nessun miglioramento...
Avete altre info per la 1200 Grazie |
Io non conosco la 1200, ma incastro o no la pulizia con lo spray dovrebbe essere possibile. A me ha giovato.
|
Fatto sabato scorso, acceso il quadro appariva la medesima tacca di prima dell'operazione, ho pensato mah, cambiato untubo cosa ho scarenato da fare. Domenica sono andato a fare un giro, fatto benzina ed è apparsa una tacca in più rispetto a prima, quando mettevo il medesimo quantitavo, ergo il trattamento ha giovato, grazie a Manomasìmavaimavieni :!:
Domanda: nel manuale uso e distruzione sta scritto che arrivati alla seconda tacca si accende la spia gialla della riserva, a me non è mai capitato, si accende dopo che si è spenta anche l'ultima tacca e non subito, dopo una decina di km, quando poi si accende riesco ancora a fare 65/70Km prima di rimanere a piedi ad una velocità di 110/120Kmh costanti (autostrada), fatto la prova con tanica da 5Lt nel bauletto. A voi torna questa cosa oppure vi si accende la spia della riserva quando siete alla seconda tacca come scritto nel vangelo? Grazie ;) |
idem la mia mi si accende la spia riserva arancione quando anche l'ultima tacca è sparita completamente....poi non ho mai provato i km della riserva...
|
Quote:
Guarda un pò, in tre di fila con lo stesso cassettone del solito anno, ormai un fatto più unico che raro .... |
|
Idem con patate...;)
|
Posto qui per non aprire un nuovo 3d ;)
Oggi la cosa è successa anche a me. Uso la mukka tutti i santi giorni, posata ieri sera alle 21.30 con la spia spenta, presa stamattina ore 9.00 con la spia accesa. Fatti 5 Km la spia si è spenta da sola. Ora non so, la moto è parcheggiata. Propendo per una sporcatura delle piste, la 1150 RT ha l'indicatore di livello separato dalla spia riserva: il primo è un cursore in un tubo, il secondo un semplice galleggiante. Altro sospetto è il cosiddetto Fuel Level Damping system (ammortizzatore) che però non ho idea di come sia fatto e come funzioni. Qualcuno sa darmi indicazioni? Non credo che lo aprirò presto, almeno non fino alla sostituzione del filtro benzina. |
ciao ha me è capitato che quest' inverno ho fatto dei lavori alla mia Rt e nel montare il blocco pompa dopo aver sostituito il filtro benza o subito notato la perdita di una tacca subito dopo il pieno...praticamente la faccio piena piena e mi segna meno una tacca e subito dopo pochi km ne cala un' altra....l'altro giorno snono andato per un po' con tutte le tacche consumate mi sono fermato dal benzinaio e ho fatto il pieno con 20 litri percio' penso di aver avuto dentro altri 5 litri? adesso con il pieno provo a tenere controllato, portandomi dietro anche una tanica da 5 litri per vedere se la spia si accende o.....:confused:
|
ciao,
a me era un mal funzionamento del cosiddetto Fuel Level Damping system. sostituito e tutto si è risolto.... |
Minkia Cesare.... E per noi che andavamo a SQUOLA ai piani bassi praticamente era il galleggiante?
Sei sempre un signore.... RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge. |
Mah, ieri sceso a una tacca, spia spenta. Fatto il pieno, spia ancora spenta. Lampadina bruciata, forse, non è fatta per stare accesa a lungo. Controllerò. Ma il fuel level damping system è il galleggiante come dice Enzino o è una specie di ammortizzatore che evita alla spia di lampeggiare? Un amico dice che forse dentro c'è anche un condensatore che può bruciarsi. Certo che di aprire e togliere il piatto portapompa non ne ho molta voglia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©