![]() |
|
Grazie, chiarissimo il messaggio, non si ripeterà più...sono iscritto da poco e mi era sfuggito il regolamento :!:
|
ok, perfetto;)
|
Mitico Ricio Te sei bikerizzato debbruttooooo. :D
brao. ;) a breve un girello curvoso con bunga bunga finale. :lol: |
Grande Faraone...facciamo che vado dritto al bunga bunga finale....al girello curvoso ci penso dopo....hahahahahahaha
|
Ciao anche io novizio..ritirato la mia r1200r solo il 22 dicembre, regalino natalizio tanto ambito ....e dopo vari giretti in toscana (sono di firenze)...lo tirata un po come si deve e con qualche pieghetta...itinerario: firenze, spello, perugia, assisi e gubbio...ve lo consiglio...2 gg.
Il tempo un po grigio ma niente pioggia o bagnato....mi sono veramente e finalmente divertito! Premetto che è la mia prima moto a parte un ktm 125 a 16 anni e vari scooter recentemente e ho trovato poche difficoltà il tutto con moderazione ed una sana voglia di girovagare....tornando alla discussione di qui sopra goditela come faccio è un gran bel giocattolo!!! Alessandro1200 http://img819.imageshack.us/i/immagine015c.jpg/ |
Ciao Alessandro1200, complimenti per il giretto e confermo che è un gran bel giocattolino, peccato che sono ancora molto principiante e non la riesco a sfruttare come si deve...Oggi giretto di 250 km sull'appennino reggiano con un amico con Rt 1200 che ha avuto una pazienza del diavolo, prima possibile andrò a fare un bel corso di guida sicura, ci vuole...Anche per me prima moto, ma assolutamente molto maneggevole anche per novizio...Buon giro, se vengo dalle tue parti magari mi fai vedere qualche bel panorama che lì non manca.... :cool:
|
R1200R dispensatrice di gioia..................
|
Sto liberando il garage per far posto alla ruminante.......manca poco !
Ciao a tutti i novelli come me. |
Qui novello Ricio73...prepara il lettino alla mukka. Mi racconterai il momento che metti la prima fuori dal concessionario...momento molto emozionante per me. Oggi giro da 250 km e ne avrei fatti altrettanti, anche se la sella originale non è comodissima, ma non importa, per il momento va benissimo così!!! A fine maggio vado a fare un bel corso di guida sicura a Pavia, ti insegnano molte cose utili, non solo per i novelli come noi. Magari un giorno vengo a fare un giro dalle parti di Valdobbiadene, panorama fantastico....
Ciao e buon giro con la nuova mukkina :D |
Caro collega neofita bmw ricio73, domani chiamo il conce e gli do l'ok per prepararla, chiamo anche l'assicurazione. Credo che la prossima settimana sarà quella buona. Si Valdobbiadene è bellissima per un bel giro sui colli io abito a circa 30 km da li. Sarebbe una bella idea. A presto !
|
[QUOTE=ricio73;5496139]
[...] visto che è la prima moto l'ho presa usata del 2009 e immagino abbia fatto un po' di rodaggio[...] [QUOTE] Quote:
Matteo ;) |
Ciao RmatteoR, grazie per il consiglio, sicuramente era nei miei progetti per godermi al meglio la mukkina in tutta sicurezza, ho già visto qualcosa di interessante...
Vai Paobel, il giorno del ritiro della moto è veramente emozionante:blob6:...preparati!!! Ci conto, appena riesco organizzo la trasferta da Bologna... A presto:D |
Questa moto è di una goduria indescrivibile!!! Ora che mi sono attrezzato a puntino con abbigliamento super protettivo mi sento più sicuro anche per osare un pò di più con l'acceleratore... stò organizzando a breve una gita a Cannes in Francia dove mi hanno detto che cè una strada mozzafiato che porta al grand canyon del Verdon, qualcuno cè stato può confermare? tutto questo a marzo/aprile..
L'unico neo della mukka e quell' orribile tubo di scarico in acciaio che oltre a non trasmettere la sinfonia del bicilindrico come dovrebbe sembra un tubo di stufa, AKRAPOVIC OBBLIGATORIA A BREVE... |
E' fantastica!!! Ti dispiacerà metterla a nanna. E' elegante, sportiva, grintosa, aggressiva e dolce...praticamente unica. Bravo bella scelta... Ah! Dimenticavo: leggerissima...meno da ferma...mi e' caduta, con me sopra praticamente da ferma...e da pirla. Cose che capitano!!!! Trattala da vera signora. E Nn ti tradirà.
|
Quote:
da cannes fai la route provencale fino a grasse poi la d6095 route napoleon e con la d21 /d71 fino a castellane ...poi prosegui in direzione del lago di st croix facendo le gorges...quando arrivi al ponte decidi quale lato fare...io li ho fatti entrambe e trovo piu motociclistico il lato sinisto. dopo le gorges ti trovi a aiguines e li decidi sul ritorno ..se hai voglia di montagne e curve ti consiglio di proseguire verso a digne les bains poi la d900 facendo il col du labouret ed arrivi a st vincent, poi direzione embrun costeggi il lago e con la n74 arrivi a briancon li in direzione italia fai il passo del monginevro ed arrivi a torino oppure in vena di passi alpini in direzione cuneo fai l'isozard ed il colle dell'agnello ed arrivi a cuneo...... in terra italica decidi tu il percorso piu consono al ritorno a casa..... il tutto è un gran bel giro, dormire e mangiare non c'è problema ..strade splendide...la route napoleon sembra il tourist trophy ( occhio alla polizia molto cortese ma altrettanto spietata ! ) un consiglio i benzinai sono piuttosto rari e come spesso accade in francia i self service funzionano solo con carta di credito con i chip ! buon giro ! ps. se sei con compagna e volete sentirvi dei veri principi vi consiglio di dormire al castello di trigance ottima base per il giro delle gorges.... www.chateau-de-trigance.fr la location vale i soldi che costa ! |
Ragazzi, domani mattina vado a prenderla. Sono previsti dai 2 ai 4 quattro gradi. Ma mia figlia stasera ne ha 39 ed è a letto con l'influenza. Speriamo non ci siano intoppi.
Domani sera vi racconterò le mie emozioni. Notte Paolo |
Alla grande!!!:arrow::arrow: Magari vai in tarda mattinata così si scalda un po', ma vedrai che comunque non sentirai freddo...:D:D A presto
|
Porca vacca !!!!!!!!!!!!!!!!
E' mostruosa. Mi sono ritrovato nel traffico del centro di Treviso fuori dal conce, erano 20 anni che non usavo più moto con le marce. La moto mi sembra abbastanza maneggevole, peri primi km ho dovuto familiarizzare con il cambio, nel senso che non ero più abituato a usare frizione e cambio, così ho avuto la sensazione che era la moto che portava in giro me, e non io che andavo in giro con la moto. Devo fare un po' di km per abituarmi, ha una frenata incredibile. Sono ancora in stato di incoscienza. Ma è bellissima. Ciao Ricio se riesco a fare un giretto domani ti racconto. Ma secondo te qui sul forum possiamo scambiarci le mail o è vietato ? A presto. Paolo |
Ciao Paobel...è una meraviglia, o no??? Vacci piano con il freno anteriore, dosalo con calma perchè ha una frenata pazzesca...Moto spettacolare, in questi giorni ho lavorato molto e non sono riuscito a portarla in giro, ma nel weekend ce la dovrei fare...Per la mail ti mando un messaggio, non credo si possa metterlo nel forum, non lo so, ma meglio evitare...
DAI DEL GAS!!!!!!! (con calma) :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©