![]() |
Tanto non ci siamo abituati... senti, questo thread era rimasto in tema per troppo tempo: è una cosa comprensibile solo perché ci sono degli infiltrati, normalmente non sarebbe arrivato al terzo post. :lol::lol::lol:
F. |
infatti mi aveva già rotto sta discussione sul telelever (azzo è poi sto telelever ?? :lol: ) ....troppo seria per i miei gusti
(se passa ghiaia son fregato....appena arrivato e già cazziato :confused: ) buonanotte ché tardi |
Devi sentire quando mena, certe legnate... paolo chiaraluna è ancora tutto un livido. :confused:
F. |
ma è un canale del digitale terrestre invisibile, tipo iris o raistoria?
a me della frenata non me ne frega niente fuori dal crono-pista, per il quale non ho abbastanza soldi per andarci come dico io. mi piace non sentire il giù su giù su giù nel cambio di direzione, e i beccheggi di gas. però voglio averci una corsa lunga. e il colpo di genio del telelever accoppia i pregi di "copiatura" di una corsa lunga (quando c'è la corsa lunga, non su quel soprammobile della S :lol:) con l'esonero da quasi tutti i relativi difetti. |
il problema più problematico del telelever è che non riesci a far pompetta sul manubrio per far retrocedere la moto quando posteggi in discesa contro un marciapiede. la prima volta che mi han prestato un boxer 8v stavo per chiamare un carro attrezzi per poter ripartire:lol:
|
A me la corsa dopo 3-4 minuti stanca, figuramose la corsa lunga. Non se ne parla nemmeno... :(
F. |
Prima di acquistare la r1100s, avevo letto e sentito commenti tutti più o meno simili a quello base, che illustra un avantreno solido ma tendente a non permettere al conducente di "sentire" la gomma copiare bene l'asfalto. Non avendo mai guidato mezzi dotati di queste caratteristiche sono stato più che cauto nell'approccio. Beh, sarà che ho la sensibilità di guida di un rinoceronte in corsa, ma io tutte ste differenze non le ho percepite. Appena sostituiti i due pezzi di legno che montava in origine con degli pneumatici degni di tale nome e prese le misure sugli allargamenti in uscita curve, ho cominciato a fidarmi da subito "gettandomi" (per modo di dire) nelle curve alla speraindio è non ho mai avuto problemi di sorta.Su strada a mio avviso tele e para sono imbattibili.Senza contare che fare 10000 km con un treno gomme è normale, mentre con lo stesso mezzo con sospensioni normali non credo si possano passare i 5/6000.
:cool: |
Cavolo! Di carne al fuoco ne avete messa tanta, davvero!!!:-p Sicuramente ora qualche idea più chiara in testa ce l'ho e di questo ringrazio tutti coloro che hanno dato il proprio contributo:!: Io posso solo dire una cosa : quest'estate ho conosciuto alcuni ragazzi appassionati e competenti di moto e velocità, gestiscono un negozio /officina a Melegnano (MI). Mi sono recato lì ad acquistare dell'olio idraulico, su consiglio di alcuni amici "pistaioli" che si sono sempre trovati bene. Quando sono sceso dalla mia Esse, uno di questi è uscito dal negozio, l'ha guardata ben bene e mi ha detto " Quella dentro è la mia moto (per informazione, una Jap molo incazzosa e "messa giù da pista":cwm21:) ed io non vado piano. La settimana scorsa mi stavo divertendo sulla Serravalle, ero verso Genova, ed ho incontrato uno con una moto come questa ... Credimi, mi ha fatto morire prima di riuscire a stare davanti ... :laughing:Quei bastardi della BMW, quando hanno inventato il telelever, nemmeno immaginavano cosa stavano sfornando!! :lol:La mia moto è messa davvero bene, ciclisticamente e di motore, ma questa figata fa veramente la differenza!!" ... ed io mi sono trovato più alto di una spanna!:-o Ah, ah, ah, ah... Grazie ancora tanto, siete preziosi amici! :D
|
Quote:
Quando ci incontreremo, prima o poi, offro da bere!:lol: |
Quote:
E cosa dire poi dei soliti commenti secondo i quali l'ingresso in curva usando una moto con telelever/duolever deve essere sempre preceduta da un atto di fede? (Comportamento peraltro molto pericoloso perché staccare le mani dal manubrio per farsi il segno della croce prima di una curva non è consigliabile). :lol::lol: E' tutto il complesso della moto che comunica. La mia lo fa piuttosto bene. ;) |
... comunque su strada il Telelever funziona bene in relazione al fatto che tutto l'insieme telaio motore è progettato in funzione di ciò.
L'Hp2 non l'hanno fatta con il telelever e un motivo ci sarà .... Già da GS ad ADV ci sono grosse differenze a livello di assorbimento di certe asperità per via del fatto che sull'ADV il sistema lavora meno inclinato ... Meglio o peggio di una forca tradizionale è del tutto relativo. |
La HP2E e la HP2MM non le hanno fatte con il telelever ed un motivo c'è: in teoria (anche se si spacca il retrotreno) la HP2E deve andar per boschi. Certo, quando l'ho visto fare nel video di presentazione mi sono cagato in mano io per lui. La HP2MM deve affondare davanti, perché lo vuole chi l'acquista, altrimenti prendeva una stradale...
La HP2S l'hanno fatta col telelever... e un motivo ci sarà! ;) :lol: F. |
il motivo è che serviva mettere un po' di peso in più davanti perché non si alzazsse di continuo in tutte le marce data l'esuberanza, e affinché il vantaggio di motore sulle pari categoria non si facesse imbarazzante, fin noioso :lol: :lol: :lol:
|
io comunque preferisco le p(h)orcelle, soprattutto quando arrivano in fretta al vituperato pacco...
|
... Dio Bono Franz ... l'HP2 ha un telaio vero mentre il GS ha 2 semitelai ... per le sollecitazioni a cui la moto può essere sottoposta avranno valutato che era la scelta migliore ...
La Stradale non deve mica sopportare certe sollecitazioni ... |
Ma che robbbba è il telelever?!
E' un canale di filmacci con omoni nerboruti e baffuti che tanto vi piacciono?!?! Mica mi vorrete far credere che le vostre BMW hanno il telelever?!?!?! |
il telever fa girare un sacco di soldi in questa bella cittadina; tu fai girare solo le palle...
sta lontano da malibu, lebowski, sta lontano da malibu |
Zel, sei "un vero reazionario".
E poi "Voglio un avvocato, porca puttana. Voglio... Perry Mason, capito? Oppure Matlock"... |
@1muschio1: è quello che dico io - anche se comunque non andrei a parlarne a gianluGS, quando lo incontrai a FI era bello incazzato (rottura del forcellone)! :mad: ;)
@Zel: :lol::lol::lol: F. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©