Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Marocco On Off Report (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303857)

Fagòt 18-01-2011 23:26

INFO PER I PIU' PIGRI:

Assicurazione:
Oramai quasi più nessuna compagnia italiana offre la carta verde per cui bisogna stipulare una polizza assicurativa marocchina. Si fa al porto d'arrivo. Se non vedete un ufficio con scritto "Assurances" chiedete ad una "faux guide" di sicuro vi faranno vedere dove si trova.
10 gg sui 60 euro
1 mese sui 90 euro

Benzina:
Su strada non c'è problema di rifornimento. Su pista fate il pieno alla partenza e scorta con tanica per sicurezza. Ad ogni modo in quasi tutti i villaggi c'è sempre un emporio che vende generi alimentari e nel retro benzina in taniche. Se non ce l'hanno chiedete in giro, i ragazzini vi accompagneranno volentieri dallo "spacciatore" locale.
1,10 al litro circa. qualcosa in più nei villaggi.

Contanti:
Si può prelevare dai bancomat (con tessera abilitata per estero) presenti nelle città più grandi.

Alberghi:
Di tutto un pò. Dall'alberghetto di montagna senza grandi pretese, ma comunque pulito ai grandi hotel di Merzouga, Zagora, Ouarzazate.
In media spendevo tra i 200/250 dirham per cena\notte\colazione. al massimo ho pagato 300 a Merzouga e Ouarzazate.

Mappe e cartine:
Marocco Euro cart 1.800.000 recente e dettagliata
Michelin Marocco 969 (dell'89!!!) non è recente ma i colori ti danno un'idea di cosa troverai, soprattutto per la sabbia e gli oued
Mappa garmin free:
http://www.motor-europe.com/morocco.php?lang=en
abbastanza precisa per le piste, ottima per pianificare le rotte a casa, visto che riporta anche i rilievi altimetrici, non è autorouting
i tedeschi incontrati a Melilla c'avevano la nuova mappa Garmin. Precisa, m'han detto, ma costa 125 euro. Preferisco spenderli in benzina......

Assicurazione sanitaria e rimpatrio veicolo:
http://www.viaggisicuri.com/
http://www.mondial-assistance.it/it/aboutus/

Domani metto il percorso fatto che ora s'è fatto tardi......
Notte a tutti

Alessio gs 18-01-2011 23:26

che dire, spettacolo.....ciao.....

Fagòt 18-01-2011 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Visca (Messaggio 5468869)
Che bello leggerti! :!::!::!: ogni volta che incontro gente come Te non posso che rimanere incantato...Qde si distingue per personaggi insoliti e ispiratori
di viaggi fantastici! Grazie!:D
P.S. c'è qualche particolare motivo sulla dotazione degli Heidenau K60? hai trovato rispetto agli altri una maggior resa Kilometrica? io uso i Continental TKC .....

Grazie Visca,
è un piacere per me poter sollevare qualche ispirazione:-o:-o
Ho montato le k60 perchè comunque avevo 4000 k di trasferimento tra andare e tornare. Le tck non mi sarebbero bastate, quando le ho usate in off con guida allegra non mi sono mai durate oltre i 3000 k. I tacchetti si sbriciolano, mentre le k60 sono ancora a metà, non presentano tagli, il consumo è omogeno e le rimonto ai primi di aprile quando torno giù.....
Dovessi fare solo sabbia e deserto (no piste di montagna) monteri le karoo2 che hanno un tacchetto da 14mm. In Libia han fatto 5500 k tra sabbia, piste dure e asfalto ;)

bebba 19-01-2011 09:20

GRANDE FAGOT !!! :!::!:
sono in ufficio, 1000 scartoffie, fuori un nebbione, ma sto viaggiandoooooo !!!! aaaahh se sto viaggiando :lol::lol:

sarò giù ad aprile o maggio, ancora non so di preciso, se riesci a tirar fuori qualche traccia del giro, magari in parte, te lo copio :lol:

PS: k60...... non le trovo, sai chi può averle ??....... per le nuove ancora niente, il post non c'è :mad:

Panda 19-01-2011 09:28

ripeto....ti stimo :!:

Commodoro 19-01-2011 09:48

Quote:

Originariamente inviata da bebba (Messaggio 5469510)

PS: k60...... non le trovo, sai chi può averle ??.......:

http://www.mynetmoto.com/

mattia 19-01-2011 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 5469164)

Assicurazione:
Oramai quasi più nessuna compagnia italiana


So per certo che da un po' di tempo la Groupama assicura anche i mezzi che vanno in Marocco e Albania, la carta verde non è più barrata per quei paesi, però credo che non sia una compagnia competitiva per assicurare le moto... purtroppo. :(

ordnasselA 19-01-2011 10:00

Che meraviglia leggere i tuoi report...
Spero un giorno di poter fare altrettanto !

E ora sotto con la traccia Gps, voglio vedere esattamewnte che strade hai fatto :arrow::D

bebba 19-01-2011 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 5469593)

no more available.......:mad:

Commodoro 19-01-2011 10:24

boh strano non so che misure cerchi tu, per la mia le k60 scout risulltano disponibili, prova a mandare una mail

bebba 19-01-2011 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 5469698)
boh strano non so che misure cerchi tu, per la mia le k60 scout risulltano disponibili, prova a mandare una mail

manca il post per gs .... 150/70 17

SCUSATE....... chiuso OT ;)

Visca 19-01-2011 11:20

Sono stato in Marocco 3 volte, ad Aprile sarebbe la 4a....tutte le volte rientro sempre al limite di usura delle gomme e anche oltre....ecco perchè pensavo che le tue non sarebbero bastate...ora provo le K60...hai fatto bene a segnalarlo! in effetti ero in dubbio se non partire con le enduro stradali come suggeritomi in fiera da Stefano "Maiale"....il chè potrebbe anche starmi bene se non faccio particolari piste....ma non vorrei sul pietrisco/piste dure rimanere in "braghe di tela".....su strada asfaltata le K60 come si comportano?
P.S:
Sono ora andato a vedere il sito per le K60.....ma sai che per l'R1200Gs sembra che non ci sia la misura?! o sbaglio...strano!

Visca 19-01-2011 11:31

Confermo che Groupama ha inserito l'estensione della garanzia anche per Marocco e Albania....oggi chiedo se bisogna comunque richiedere qualche certificato aggiuntivo da presentare in dogana....non credo ma non si sa mai...

Ale73 19-01-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Visca (Messaggio 5469902)
tutte le volte rientro sempre al limite di usura delle gomme e anche oltre....ecco perchè pensavo che le tue non sarebbero bastate...ora provo le K60...

le volevo provare anche io per l'Islanda.. ma il posteriore per GS proprio non si trova... qualcuno sa qualcosa?? :confused:

Visca 19-01-2011 12:57

Volevo partire col 1200Gs.....ma mi stà venendo in mente di usare la gloriosa Gs100 Dakarizzata....voi che fareste?

http://img375.imageshack.us/img375/6389/zagora.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/6...rtoinfiore.jpg

Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us

Fagòt 19-01-2011 13:05

Il gs 100! Non c'è dubbio....
Cosa darei per due forcelle normali, senza telelever.

Per le k60 la heidenau aveva promesso di mettere in produzione il post 150-70/17 per la primavera.
Comunque se a qualcuno servono Sax ne ha un treno nuovo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...91#post5467091

dimenticavo: su strada nessun problema. In provenza ho preso acqua all'andata e al ritorno e tenevano perfettamente

barbablu 19-01-2011 13:05

non per sminure il 1200 ;che tra l'altro ho ,ma senza pensarci con l'R100 secondo me te la vivi in un latro modo

Carroarmato 19-01-2011 14:35

Riletto tutto d'un fiato, bellissima avventura! Davvero bravo! (E gran moto!).

Svarzi 19-01-2011 15:03

Sono letteralmente senza parole, ma la cosa che mi ha affascinato di più sono gli incontri con la popolazione, capire il paese che visiti a volte è sottovalutato e nn capito, ma il calore di questa gente vale solo il viaggio!!
Complimenti Fagot e grazie per le dritte
:)

ario59 19-01-2011 17:09

Vista la comune passione ed esperienza nel paese mi accodo ai complimenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©