Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Consiglio acquisto R850R-R1150R-R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303654)

franchyto 18-01-2011 19:36

caro hispanico io sono un felice possesore di una r850 comfort da 4 mesi e ti garantisco che è uno spettacolo e una goduria guidarla.e pesante soltanto da fermo come metti la prima e parti i 230 kg spariscono,e molto maneggevole per quanto riguarda il motore secondo me e sufficientemente cattivo ti da buone sensazioni e dulcis in fundo il cambio a 6 marce ha una ripresa fantastica anche in 6 ti scordi di usare il cambio.non vedo l'ora che il tempo sia un po piu clemente per fare un giretto in toscana.

75/5 18-01-2011 19:47

senza offesa, ma trovo assurdo scegliere un modello di moto in base al consumo d' olio.. chi ti assicura che la moto che acquisterai consumerà o non consumerà olio???
Se intendi viaggiare in 2 con borse ti sconsiglio l' 850. Già al 1100 qualche volta gli mancano cavalli... raboccare l' olio penso non sarà un problema in caso, ne hai 3,75l se mancherà 0,3l non fondi tutto... se farai un viaggio da 3000 4000 km prendi un litro dietro e goditi il viaggio....

mariold 18-01-2011 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Hispanico1975 (Messaggio 5467841)
Io voglio una BMW che non beva olio..

Non comprare una BMW con motore boxer,anzi,non comprare una BMW,prendi un TDM900,ci ho fatto 50000Km e non mi ha mangiato una goccia d'olio.
Poi ho preso una R1200R,mezzo chilo scarso d'olio in 10000Km...un vero schifo...

l'uomo molto nero 18-01-2011 21:23

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 5468543)
Non comprare una BMW con motore boxer,anzi,non comprare una BMW,prendi un TDM900

vedi, siamo già in due che ti consigliamo una moto giapponese, lascia perdere quei motori con i cilindri penzolanti che bevono un sacco di olio.
Ti tocca poi stare tutto il tempo a controllarlo, e magari mentre fai questi controlli ti sembra anche di vedere uno dei cilindri che oltre ad essere penzoloni è anche più indietro! :mad:

Davidess 18-01-2011 22:00

Ciao,io vengo da una giapponese Hornet 600s ma ho sempre avuto la mania del boxer.Sicuramente una 600 Jap è molto più leggera consuma meno e non beve neanche una goccia di olio dipende da te,io con la mia R1150 mi trovo bene la uso sia in citta che per svago certo che i "numeri"che facevo con l'Hornet me li scordo...

Ducati 1961 18-01-2011 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Hispanico1975 (Messaggio 5466526)
Troppo cara... veramente troppo...(10500€+3000€ accessori)...
per quella cifra, preferisco comprarla nuova ed essere io il primo a usarla, a fare il tagliando, a curarla...

Con i miei optional ed accessori dovresti aggiungergli almeno € 5000 per una nuova ...

bevi 18-01-2011 22:26

ciao,
in questi giorni ho seguito questa discussione e non ne sono mai entrato perchè nella mia vita ho percorso solo 4000 km con una moto, in agosto-settembre passati.

però, a questo punto ti dico che ho acquistato un 850 del '97, 40600 km, ora circa 45000...

certo sono pochi km ed è la prima volta che porto una moto ma ti assicuro che mi trovo a meraviglia...l'ho anche usata per l'esame della patente, sotto lo stupore di chi mi vedeva farci l'8!!!!
non vedo l'ora di prenderla per qualche gita fuori porta da marzo-aprile....la sto proprio desiderando....

per l'olio, premesso che non me ne ero proprio interessato nel pre-acquisto, in questi pochi km non ho però notato nessun calo, ossia dal punto al centro dell'oblo non si è mai mosso...

saluti,
buona scelta
daniele

dino_g 19-01-2011 14:29

Consumasse grappa sarebbe peggio....
Se ci si spaventa per un po' d'olio da aggiungere ogni tanto allora siamo su una strada sbagliata. Queste moto hanno bisogno di qualche rabbocco, ma non vuol dire girare con la cisterna attaccata dietro. Io in un anno metterò 500cc in due-tre volte. Ricordiamoci che in queste moto l'olio serve anche per raffreddare il motore.

Ah e ogni tanto mi tocca pure aprire il tappo di quella specie di botticella che sta tra sella e manubrio e metterci dentro qualche euro di benzina... Ancora non ho capito dove va a finire.

Nota mia personale, assolutamente non offensiva, è solo un mio parere.
La Bandit, la Gladius, il Tdm900 ecc ecc sono buone moto, ma ditemi un solo esempio di qualcuno che ne cerca una del 98 o del 99 o del 2000 o una special edition apposta, cioè che vuole proprio quella. Sono moto da usare e basta, efficaci, ma senza personalità. Non vedo paragone in questo con una BMW boxer R.

saltui, Dino

mariold 19-01-2011 17:10

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo nero (Messaggio 5468758)
.....Ti tocca poi stare tutto il tempo a controllarlo, e magari mentre fai questi controlli ti sembra anche di vedere uno dei cilindri che oltre ad essere penzoloni è anche più indietro! :mad:

Senza contare che l'oblò ove è possibile verificare il livello olio è posto in basso,e questo mette l'utente a rischio di colpo della strega,ti chini senza piegare le ginocchia e zac...resti a 90°....potevano mica mettere l'oblò sul serbatoio dico io?
Sti tedeschi....

bartolomeo 19-01-2011 18:05

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo nero (Messaggio 5468758)
vedi, siamo già in due che ti consigliamo una moto giapponese, lascia perdere quei motori con i cilindri penzolanti che bevono un sacco di olio.
Ti tocca poi stare tutto il tempo a controllarlo, e magari mentre fai questi controlli ti sembra anche di vedere uno dei cilindri che oltre ad essere penzoloni è anche più indietro! :mad:

ma allora, scusa, vendigli il boxer 1150 cosi' te ne liberi, perche' insisti per il suo bene a volergli smollare la tua jap che ti appaga tanto?

darrenstar 19-01-2011 18:14

hispanico ti sei posto un problema che come karma ti pone già lontano dal mondo bicilindrico BMW... fossi in te ci penserei bene prima dell'acquisto. È la motocicletta che sceglie te, non il contrario. ;-)

d.

l'uomo molto nero 19-01-2011 21:12

Quote:

Originariamente inviata da bartolomeo (Messaggio 5471366)
ma allora, scusa, vendigli il boxer 1150 cosi' te ne liberi, perche' insisti per il suo bene a volergli smollare la tua jap che ti appaga tanto?

per il suo bene.

Anche perchè uno così attento al consumo di olio si accorgerebbe subito che la mia R1150R è una di quelle difettose con un cilindro più indietro (o è l'altro più avanti?) e penserebbe che lo voglio truffare :mad:

ILPassatore 20-01-2011 08:29

Salve a tutti.
Mi permetto di dare il mio modesto contributo.
Ho preso una R1150R del 2003 circa un mesetto fà e sinceramente non posso che parlarne bene, molto comoda in sella e sincera nel comportamanto su strada.
Ovvio che devo ancora prenderci confidenza, vengo come molti qui da una nippo ma come prima impressione decisamente favorevole.
In merito al consumo di olio.
premesso che è una caratteristica che non considero fastidiosa, (e molte volte anche esagerata dai non possessori BMW) per quelle che sono le mie informazioni dirette ed indirette il consumo è minimo.
Poi ovvio possono esserci le eccezzioni.
Se il consumo dell'olio è un problema per te direi che e meglio orientarsi su altro.
Due miei amici e mio cognato hanno la BMW, due GS e una RT provate tutte prima di prendere la R mi dicono sempre che se uno passa su una moto dell'elica poi non cambia più....

Maiovana 20-01-2011 15:30

ciao
condivido che se passi a bmw non torni piu indietro
ho avuto molte moto jap ma il gusto di una bmw e sempre un'altra cosa.
ho una r1200r e credimi ogni volta e' una emozione salirci sopra.
provala prima e poi decidi
ciao

ElDiablo in Boxer 25-01-2011 10:39

anch'io nella tua situazione..
tornavo alla moto dopo 18 anni... passati a piedi e poi in scooter per Roma.
Ho scelto la 850r comfort.. e va alla grande comoda (sono alto 1,88) con la sella posteriore e quegli ammortizzatori ho convinto anche quella rompina di mia moglie...la uso tutti i giorni per andare a lavoro ed in giro per la città con le borse.. un po' di attenzione da fermo e poi va come una bicicletta.. consumo olio 0,4 lt per i primi 6000 km tutti in città tranne qualche we da 600 km in abruzzo e toscana..
vai con la 850r

Bryzzo850 13-02-2011 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Black Dream (Messaggio 5468322)
Amico mio sono un felice possessore di una r850r special edition del 2002, acquistata usata 5 anni fà con 21.000 Km e fino ai 40.000 , cui sono giunto quelche mese fà, consumava un minimo fisiologico di olio (500gr./10.000Km), adesso quasi nulla più. Ciò è dovuto alla particolare durezza delle fasce raschia olio dei pistoni, le quali per assestarsi alla parete del cilindro hanno bisogno di rodare parecchio, ma è proprio questo che ti permetterà in futuro di percorrere chilometraggi da motore diesel senza problemi, pertanto non avere dubbi monta in sella ad una r850r e vai felice per il mondo!:D
P.S. se poi ti fermi un attimo ad osservare una special edition come la mia pensa che stai ammirando lo stato dell'arte.

BMW r850r special edition (quella vera!)

Concordo al 100%...Ho avuto una 850 del 99 e adesso, dopo 11 anni girovagando per altri lidi (Honda VFR, Ducati Multistrada e KTM 690) sono tornato in sella alla r850r SE che trovo ancora più bella della "normale"...
Se ne trovi una in buono stato comprala!

gerba71 15-02-2011 20:28

La 1200 è tecnologicamente più moderna, più agile, cambio meno rumoroso, ha molto più motore...ma la 1150 è la moto più bella che ci sia :eek:
Il rabbocco dell'olio diventerà un "rito" non vedrai l'ora di farlo poi pensa al lato positivo, c'è un continuo ricambio e nel motore ci sarà sempre olio pulito ;)

gerba71 15-02-2011 20:30

Parole sacrosante r tutta la vita

mauropra 15-02-2011 21:15

Ciao, io ho preso una R850R del 1999 tre anni fa. Dopo enduro, scuteroni, ecc ho scoperto una moto fantastica. Si è un po pesante nelle manore da fermo, ma quando vai sei su un trono imperiale. Durante le passeggiate con la moglie, l'unico problema che mi ha detto è quello che è cosi comoda che ha paura di addormentarsi e cadere!!
Mai avuto problemi e per l'olio ne mangerà mezzo chilo ogni 5000 km, cosa vuoi che sia, anche perchè per controllarlo non devi sporcarti neanche le mani.
Che vuoi che ti dica, dopo tre anni potrei rivenderla e prendere i soldi che ho speso, ma non lo faccio perchè mi piace troppo!!!!
Ciao, buona scelta e qualunque sia prendi quella che ti piace di più!!!

R850R
_____
nel cuore e nella mente

Spirit 15-02-2011 22:39

Quote:

Originariamente inviata da Hispanico1975 (Messaggio 5465137)
Il fatto è che ho paura di dimenticare di controllare il livello dell'olio e fare dei disastri.
Poi un motore che brucia olio non mi gratifica tanto,

Dopo i 20000 il consumo è minimo. Meno di un litro tra un cambio e un altro.

Un solo giorno consumò 200 cc ma fuono 500km di autostrada dei quali almeno 120 in coda e una temperatura "all'ombra" di 39°C (agosto scorso vicino ad Ancona).

In mezzo all'asfalto nero fresco - stanno facendo la 3 corsia - erano almeno 50°C.

L'olio fu il meno, IO persi due chili.

ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©