Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda VT 750 S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303065)

Merlino 11-01-2011 18:38

Totò sta volta voto Honda, vuoi mettere i cerchi a raggi? e costa piu' della metà...

Quella di STe02, se come optional davano anche la modella..:)

SKITO 11-01-2011 18:50

Rotfl dai i cerchi a raggi con i raggi di ferro ed il cerchione di ferro cromato, io sono abbituato con i raggi lucidi in acciaio ed i cerchioni in acciaio lucidato . :lol:

lukinen 11-01-2011 19:51

Raggi in ferro e cerchioni in ferro cromato????:confused::confused:
Ma che è sto ferro???
Va che si chiama sempre acciaio, cromato o meno, e l'acciaio non trattato si arruginisce anche solo a guardarlo :-o a già, esattamente come le HD :lol::lol:

lukinen 11-01-2011 19:55

Comunque nelle foto sopra la HD sembra che stia seduta sul cesso ..... la hondina sarà pure un prodotto populista e con meno storia, ma ha una linea più gradevole, è più armoniosa, più pulita.
Poi magari da portare è un cesso, ma mi limito ad un giudizio puramente estetico ;)

Dogwalker 11-01-2011 20:24

Le HD Sportster vengono quasi sempre fotografate dal lato destro.

http://www.carphotomobil.com/motorcy...3L_2009_04.jpg

Chissà come mai...

DogW

SKITO 11-01-2011 20:46

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 5449049)
Comunque nelle foto sopra la HD sembra che stia seduta sul cesso . ;)

be la sportster è rigidissima sia la sella cheil telaio non ha certo la comodità che senz' altro ha invece al VT
La sportster ti trasmette tutto e la dei guidare la VT è invece certamente più accomodante e permissiva ;)

PS
Non mettiamo in dubbio la qualità dell' HD però.:lol::lol:

lukinen 11-01-2011 23:04

In effetti la qualità HD sta diventando proverbiale a qanto si dice in giro .... il che è tutto dire, a discapito di tutte le concorrenti, ma lo era anche quella della Honda fino a ieri, ora non so cosa stia accadendo, con tutte le delocalizzazioni e le despecializzazioni produttive, però a costo di ripetermi, forse sta piccola VT, nella sua semplicità, ed anche pochezza, se vogliamo, è un ritorno alle origini della motocicletta che a me un pochino affascina, soprattutto se a conti fatti la concretezza si sposa con la qualità ed il godimento di guida in strada ...... ora però sto trascendendo perchè non l'ho mai ne' vista dal vivo, ne' tantomeno provata ;)

mary 12-01-2011 08:55

lukinen:
Quote:

La HD 883 certo è l'originale, ma costa il doppio e mi sa di cancello
La Honda costa 6.990 ( 7.000 ) €, mentre l'HD costa 8.700 €, quindi solo 1.700 € in più, ma almeno hai qualcosa di originale..., secondo me.

warrel79 12-01-2011 09:30

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 5448614)
@ SKITO

Dici che qualitativamente sia scadente? Non l'ho mai vista dal vivo, ho letto le presentazioni e viste le foto ...... certo che se ha le saldature fatte da Ray Charles imbriago come la nuova TA 700, mi cala il fascino immediatamente :(

ei ei ei che affermazioni sono??? ricordo che il telaio del 700 e' identico dal 600 e di saldature fatte male eviterei di parlarne!
Tornando al discorso potenza del vt750..io ho avuto il vt600 del '91 e fino a prima di venderla andavo in 2 senza nessun problema. I cavalli in piu' servono solo a chi li vuole

postilla11 12-01-2011 12:29

Io ti consiglierei la Bonneville (io ce l'ho) stessa filosofia di moto ma più fascino e forse qualche cavallino in più che non fa male.

Io mi trovo molto bene

Freebird 12-01-2011 15:45

questa era la mia bimba appena arrivata a casa 5 anni fa:
http://img153.imageshack.us/img153/1992/anomar11.jpg

Ora è completamente originale (sella, manubrio e borse nuove).
La usa mio padre alla Easy Rider nei mesi estivi.
Zero Cavalli...frenata alla Spera Nel Signore e serbatoio da 9 litri della Chicco, però guidarla ha il suo fascino ;)

warrel79 12-01-2011 16:24

allora aggiungo anche la mia

http://i920.photobucket.com/albums/a...Dettaglio1.jpg

Freebird 12-01-2011 16:56

Che figata!
modello AIAZZONE :lol:

mary 12-01-2011 17:36

Le ultime due sono...sconvolgenti...!
La Shadow, poi, ha anche il " codino " HD...

axelvento 12-01-2011 18:13

Allora aggiungo anche la mia (la foto non è il massimo).

VT Shadow 750 del 1999 .... un po' modificata (notare la limatura delle pedane!!)

http://img163.imageshack.us/img163/5726/s4020225.jpg

warrel79 12-01-2011 18:16

mi e' dispiaciuto un casino doverla vendere ma vabe oramai e' andata

uccio63 12-01-2011 18:44

Secondo me è un peccato che non importino questa....:arrow:

http://www.youtube.com/watch?v=3Dn19VbH_98

il video è da urlo...:D

nicola66 12-01-2011 19:02

soprattutto la Nuova Zelanda.

SKITO 12-01-2011 22:00

stasera tornando dal lavoro sono andato a vederla live (la VT) e devo dire che per essere una moto che non sa ne leggere ne scrivere non è malaccio anzi, personalmente ho trovato la posizione di guida molto rilassante con il manubrio largo e non eccessivamente alto, forse l' unica nota stonata e sproporzionata è il grossissimo tachimetro che un po "falza" la vista del bell'avantreno.

Bello anche il motore con i cilindri con le alette di raffreddamento e con il radiatore saggiamente camuffato .

Gredo che i soldi che costa li valga tutti . ;)

poi ho anche fatti i raggi X alla Triumph 800 da enduro ... e quella è un'altra storia il GS 800 (credo) che sia un morto che cammina adesso, non c'è paragone in niente neanche nel prezzo 2000 cucuzze in meno la Triumph (incredibile) ed ha pure un cilindro in più ed è truccata molto meglio una gran figa insomma . ;)

PS
sOh !!!! senza offesa per i proprietari del GS 800 sia ben inteso ma l'evidenza non si può negare sempre .:lol:

ilTode 13-01-2011 08:57

Scusate ,ma con queste VT eravamo e siamo sempre nel profondo dei bei TAMARRI!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©