Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   motociclismo parte parlando dell'africa twin (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303039)

Zel 12-01-2011 09:40

Quote:

Originariamente inviata da ***SPAM*** (Messaggio 5450038)
altrimenti è solo vorrei ma non posso.


io vorrei ma non posso. anzi posso così poco che non vorrei neanche. ;)
c'è qualche problema?
:cool:

Quote:

un gs 800,la nuova triumpetta..
frenano
:lol:

Zio Erwin 12-01-2011 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 5450185)
io vorrei ma non posso. anzi posso così poco che non vorrei neanche. ;)
c'è qualche problema?

Sì, per te.....

Zel 12-01-2011 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 5450245)
Sì, per te.....

parlacene. parlaci della dura condizione di noi frustrati, non risparmiarti nulla. partecipaci tutto il tuo ventaglio di certezze, esprimi il giusto orgoglio della tua supremazia sociale, quindi motociclistica, con il massimo fulgore di toni: più del solito erwin, molto molto di più! credo che l'africa twin saprà perdonarti l'ot, dato l'inestimabile valore dell'opera :lol:

Mansuel 12-01-2011 10:20

Quote:

Originariamente inviata da ***SPAM*** (Messaggio 5450140)
il risultato finale é stato raccogliere 5euro x ogni pargolo:mad:la retta è 585 euro mensili,ma zio porco 5 euro unatantum x tuo figio?ma sei scemo?

Orco Zio!
Dopo 585 euri mensili ancora si deve implementare il materiale didattico? :rolleyes:

Zio Erwin 12-01-2011 10:29

Zel, non hai capito......

Se scrivi "...io vorrei ma non posso. anzi posso così poco che non vorrei neanche.
c'è qualche problema?...."

Mi sembra chiaro che qualche problema ce l'hai......

Zel 12-01-2011 11:13

20000 km all'anno, su una media di 22,5 km/l (quello che si fa senza badarci con una F800, che è ben più di quanto garantisce l'a.t. a pari stile di guida) o di 15,5 km/l (una media tra 950 e 990 adv, splendide moto peraltro) sono 888 litri di benzina contro 1290, cioè 402 litri di differnza, a una media annua di 1,40 al litro sono 562 euro. Alle tariffe Genertel valide su Milano centro, sono supergiù r.c.+furtoincendio di una moto di un controvalore sugli 8000 in una classe discreta. con solo rc, sono due moto. significa che l'F800 gira assicurata "senza pagare il premio".
per qualcuno può avere un senso. sai, ci sono persone che amano il motociclismo, ma proprio praticarlo eh, non sventolarlo come un medium di ostentazione sociale tra tanti, e sono disposte a qualche sacrificio per questa passione. dopodiché escludere che siano ben contente di farsi pagare l'assicurazione dall'ottimo rendimento pensato per il loro motore da ingegneri meritatamente pagati e che lavorano su istruzioni sagge, mi sembra un giudizio sommario: io non mi sogno di dire a uno che gira in moto con me a pari ritmo su un benelli da 8,5 al litro che è scemo a sprecare soldi; non mi limito a non dirlo, nemmeno lo penso. ma si sa che i giudizi sommari in questo forum li dà solo uno, tutti gli altri sono pecorelle buone e care.

Steve59 12-01-2011 11:18

Scusate, ma proporrei una mozione d'ordine....
Vorrei ricordare a tutti che difficilmente la scelta di una motocicetta è una scelta dettata da razionalità!
Se la AT ha tutto questo seguito di estimatori ancora oggi un valido motivo pure ci sarà!!
Ovvio che le moto attuali hanno qualità tecniche superiori (e ci mancherebbe..quanti anni sono passati??), ma qualora la ragione dell'acquisto fosse anche economica, non per questo "se prendi un africa per risparmiare imho,sei un deficente"!!

Zel 12-01-2011 11:24

esatto culonembo, è impensabile che si compri l'A.T. per risparmiare, non conosco nemmeno una persona con l'Africa Twin che non possa permettersi una Ktm nuova fiammante o un GS 1200 (e qualcuno di essi infatti ce l'ha, accanto all'A.T.).
una persona che vuole davvero risparmiare e cerca una moto tipo AT o va su un Supertenere' 750 che a pari anzianità costa il 35% in meno quando va male, o su un transalp 600. Uno dei difetti dell'A.T. è che costano una cifra irragionevole rispetto all'età e ai km. Io, che ci guardo a ste cose, dovendo scegliere a quei prezzi prenderei sempre un GS 1100, che su alcune annate è facile costi anche meno!

Corsaro73 12-01-2011 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 5446971)
Però con l'esperienza fatta, oggi comprerei la AT a 4.000 invece di spendere 17.000 per il GS....

e si trovano anche RD07 del 1995 a 2500 euro tenute maniacalmente con 65000km! :!:;)

Corsaro73 12-01-2011 12:26

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 5449942)
Questa era la mia, con una sella che pareva un panchetto da quanto l'era dura, al punto che nei viaggi lunghi ci mettevo sopra un guanciale che poi usavo la notte in tenda (dopo averci messo la federa).....

sella rifatta con imbottitura su misura...70 euro e passa la paura, fatto sulla mia

per la pompa di benzina in caso di guasto basta collegare i 2 tubetti che arrivano alla pompa direttamente (basta mettere una penna bic in caso di emergenza) oppure basta tenere un tubicino lungo 15cm di scorta sotto la sella come fanno tutti i proprietari di AT ;)

per il regolatore di tensione succedeva ogni tanto a 60.000km circa...si cambia con 80 euro e se devi andare in Tunisia è meglio averne uno di scorta ;) (che poi non userai...come al solito!)

Corsaro73 12-01-2011 12:29

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 5450051)
Si, ma con l'AT fai 38km con un litro di benza, vuoi mettere la soddisfazione?

veramente fa i 18 km/l :)

Corsaro73 12-01-2011 12:32

Quote:

Originariamente inviata da ***SPAM*** (Messaggio 5450140)
ecco se prendi un africa per risparmiare imho,sei un deficente.
almeno raccontami che nella tua gioventù era stata la tua compagna di viaggio per bagdad,istambul,o che ci hai sbavato su per 20 anni e ora che la puoi comprare la tieni parcheggiata in salotto x puro piacere...

c'è chi la compra perchè la adora, perchè è un mito e per tanti altri motivi...

di GS potrei averne 100, ma preferisco l'AT :!:

lucar 12-01-2011 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Corsaro73 (Messaggio 5450719)
veramente fa i 18 km/l :)

Se leggi al post num 38 capirai che l'ho avuta ma i 18???? Rotfl in discesa... ;-)

Unknown 12-01-2011 14:20

Secondo me ci sono da osservare due cose:
1) La AT, come dicono molti, è una moto vecchia e datata. Ciononostante tutti quelli che costruiscono un bicilindrico da enduro non specialistico devono confrontare il loro progetto con la AT. In altre parole moto nuove devono fare i conti con una moto di 20 anni. Questo è un fatto, che piaccia o no

2) Le differenze tra la AT e le moderne bic endurine sono tante (consumi, vibrazioni, potenza, frenata) però i passi avanti sono stati di media grandezza, cioè dei miglioramenti ci sono stati ma non mi pare che siano così importanti. In altre parole trovo che, relativamente a quello che costa, dà di più una AT che un gs 800. Esempio: uno compra una AT 750, la paga molto (3500), ci mette su 1500 di migliorie (marmitta, kit dynojet, ohlins, molle anteriori, sella comoda). Così ha in mano una moto con cui può fare esattamente le stesse cose che può fare con un gs800 solo vibrando un po' di più e i 5000€ che mancano per avere un gs800 base

Berghemrrader 12-01-2011 14:29

Ma alla fine 'sta Honda una nuova AT la farà o no?

Blasto 12-01-2011 14:35

Pare che il capitolo sia chiuso.

joesimpson 12-01-2011 14:38

pedro, credo proprio di no :(:(:(:(:(:(:(

FATSGABRY 12-01-2011 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 5450487)
esatto culonembo, è impensabile che si compri l'A.T. per risparmiare, non conosco nemmeno una persona con l'Africa Twin che non possa permettersi una Ktm nuova fiammante o un GS 1200 (e qualcuno di essi infatti ce l'ha, accanto all'A.T.).
una persona che vuole davvero risparmiare e cerca una moto tipo AT o va su un Supertenere' 750 che a pari anzianità costa il 35% in meno quando va male, o su un transalp 600. Uno dei difetti dell'A.T. è che costano una cifra irragionevole rispetto all'età e ai km. Io, che ci guardo a ste cose, dovendo scegliere a quei prezzi prenderei sempre un GS 1100, che su alcune annate è facile costi anche meno!

gs del 95...4-5k euro..buah...

nicola66 12-01-2011 14:57

spam se una AT del 97 valesse ora come una R80 basic del 97 (costavano uguale) secondo il tuo metro noi poveri morti di fame con la Honda saremmo in regola?


p.s.
non rispondere, è una domanda retorica.

Colomer77 12-01-2011 15:00

io da più di 1 anno ho in garage 1 AT 650 (+una seconda AT 650 della mia ragazza) e non l'ho presa per risparmiare perchè avevo già un 1200GS (sostituito da poco con il nuovo modello 2010 ADV) ma perchè è una moto che mi ha sempre fatto impazzire ed ha una linea secondo mè ancora attuale e affascinante.
Da guidare è uno spettacolo e divertentissima...e con i limiti dell'attuale codice stradale non le manca niente in termini di prestazioni e potenza. se poi voglio farmi un po' di fuoristrada leggero l'AT è sicuramente meglio del 1200 GS.
Sono un amante delle moto enduro stradali (non a caso ho anche un g/s80 PD) e le uso tutte.
lo scorso anno ad esempio sono andato a garmisch con l'80 PD, quest'estate sono andato in vacanza in corsica con l'AT650, al prossimo elefante andrò con l'AT.
2 anni fa sono andato in ferie con il 1200 gs e sto pianificando le prossime vacanze ancora con il 1200 gs. questa moto la uso anche 9 mesi all'anno per andare a lavorare.

lo so qualcuno può benissimo dirmi che sono un pazzo, io gli rispondo dicendo che sono un malato di moto di questo genere e mi piace averle nel mio box e soprattutto usarle.

dimenticavo...ora sto cercando un XT500 prima serie. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©