Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   La ricomprereste??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=302786)

Catone 11-01-2011 10:40

Anch'io parlo del 1200S. Non molti chilometri (4500 in quattro mesi, poi sosta invernale....): nessun problema e grande libidine!:D

Andreapaa 11-01-2011 10:48

Quote:

Chiaramente ha senso solo full optional!
Ovviamente è una tua opinione, che rispetto, io ad esempio affermo esattamente il contrario.

andrea.rc 11-01-2011 17:09

la ricomprerei? No, ma solo perchè voglio cambiare genere di moto.

Sicuramente la terrò ancora un annetto per due motivi: non riesco a venderla a privato, e i concessionari storcono il naso a ritirarla.
Visto che in questo momento i 1.000€ che potrei perdere nell'operazione mi fanno comodo, la terrò per tutto il 2011, se ne parla per quest'inverno.

Ad essere sincero non che mi dispiaccia, il mio K va benissimo e mi piace ancora tanto.

Abacus 11-01-2011 17:50

Quote:

Ovviamente una tua opinione.
E invece anche secondo me sono elementi importanti. ASC, pressione pneumatici, cambio, piastra portapacchi, borse sport, cavalletto centrale, manopoline, computer... Io ho rinunciato solo all'ESA per una logica di risparmio immediato ed a medio termine, al momento di revisionare tutto, ma sono sicuro che chi l'ha preso lo apprezza moltissimo.
Non cito l'abiesse che ormai l'ha anche l'SH. Poi tutto dipende, come sempre, da cosa voi farci con la moto.

marzo57 11-01-2011 19:28

Per Gioxx,:)complimentissimi per la percorrenza kilometrica:!:
Per quanto riguarda l'opinione che su questo forum è scontato che
tutti parlino bene di BMW,a mio modesto parere non sembra,anzi tanti
ne parlano malino...:-o
Devo aggiungere che invece a confronto di altri forum,mi siete sembrati
non molto di parte e abbastanza imparziali:!:dove c'è da criticare criticate:mad:
e questa è la cosa che più mi è piaciuta leggendovi:D:D
Per quanto riguarda il full optional,sono un pò della filosofia che tutto quello
che non c'è non si rompe e poi già di base il prezzo è elevato:mad: e di
questi tempi....:confused:
Penso di mettere solo ABS(naturalmente!)E.S.A. portapacchino e borse.
Grazie per tutti i pareri e spero me ne darete altri:!:

Doppio lampsss...

Pepsi 11-01-2011 20:04

L'ABS è di serie sulla K1300S, disinseribile. Comunque ti consiglio anche il cambio elettroassistito, una vera goduria, non costa moltissimo, circa la metà dell'ESA.

Lamps

Abacus 11-01-2011 20:09

Quote:

... Tutto quello che non c'e' non si rompe ...
Eh bravo, e poi che altro avresti da discutere in questo forum :lol::lol::lol:

P.S. I km di gioxx sono dovuti al fatto che per un problema costruttivo alla frizione che gli hanno messo al posto di quella buona la deve lasciare accesa nel box con la marcia ingranata anche la notte ...
Pare la parcheggi su un tapis roulant :lol::lol::lol:

Abacus 11-01-2011 20:32

Quote:

L'ABS e' di serie ...
Non vorrei contraddire e vado molto a memoria ma l'ABS e' effettivamente optional mentre il cambio costa molto meno della meta' dell'ESA. Confermo che quest'ultimo e' un bel giochino ma io mi diverto di piu' a cambiare normalmente.
L'ASC e' altrettanto importante dell'ABS, mi ha probabilmente salvato da una sdraiata in uscita da una curva sul bagnato.
Il controllo pressione funziona perfettamente e ti toglie l'ansia dei controlli frequenti oltre ad avvisarti per tempo in caso di forature.
Il cavalletto centrale aiuta moltissimo a parcheggiare in sicurezza, soprattutto in citta'. Le borse sport sono meno peggio di quanto sembra anche se la qualita' costruttiva non e' eccelsa. Nei giri tranquilli e nel turismo a breve raggio aiutano a portare quello che serve senza fastidiosi zainetti ed aumentano la sicurezza senza peggiorare troppo l'estetica e l'aerodinamica.
Le manopole quando fa freddo davvero servono e ringrazi di averle pagate.
Infine una nota: quando andrai a rivenderla ti confronterai con un'offerta di quasi tutte full-optional e questo ridurrebbe ulteriormente la possibilita' di recimolare una cifra non da suicidio ...

dum69 11-01-2011 20:36

Quote:

Originariamente inviata da Pepsi (Messaggio 5449073)
L'ABS è di serie sulla K1300S, disinseribile. Comunque ti consiglio anche il cambio elettroassistito, una vera goduria, non costa moltissimo, circa la metà dell'ESA.

Lamps

Straquotoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

marchino m 11-01-2011 21:10

non posso che confermare ciò che è già scritto sopra,daccordo gli accessori si pagano cari e salati,ma aiutano nell'uso e nella sicurezza attiva,ripagano sul valore dell'usato e sulla maggior facilità di riventita!

Swissrider 11-01-2011 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Abacus (Messaggio 5449152)
Il controllo pressione funziona perfettamente

Fintanto che non vuoi entrare in pista e devi abbassare la pressione delle gomme, o fintanto che non decidi di montare coperture Dunlop, che risaputamente lavorano a pressioni inferiori al normale. A questo punto il controllo pressione scassa un po' le cosiddette.
Per il resto concordo in pieno. La sicurezza non e' mai abbastanza, e un controllo elettronico sa fare il suo lavoro meglio di quanto sappia farlo chiunque di noi...

Andreapaa 12-01-2011 10:34

Consiglio anche di mettere due fendinebbia e completarla con un retronebbia.

Irrinunciabile qualche inserto di carbonio quà e là.

Molto utili tutti i controlli elettronici volti a ridurre la potenza: infatti è molto bello comprare moto con 200HP, pagare di conseguenza le tasse per 200HP e sfruttarne 100.

Abacus 12-01-2011 13:22

Visto il tenore ed il contenuto degli interventi precedenti, non capisco se il tuo ultimo debba essere preso sul serio o interpretato come una burla.
Probabilmente la seconda che ho detto.
In ogni caso sono certo che non pensi quello che hai scritto.

Pepsi 12-01-2011 17:00

Ben detto.

Andreapaa 12-01-2011 18:12

Bhè quella dei cavalli è vera, molta gente cambia moto o la sceglie in funzione dei cavalli, poi scrive per fortuna che ha il controllo di trazione, l'abs, il tcs e via dicendo, tutte cose rese necessarie o per errori di progetto (come la classe A) o perchè non sono capaci (come me) di controllarla, però sono ben contenti di pagare tasse per quelle potenze.

Non sarebbe meglio avere una moto senza tanta elettronica, così ci si diverte anche di più perchè comunque sia l'elettronica è invasiva, con potenze adeguate?? Però c'è anche da dire che l'elettronica fà figo e riempie la bocca.

Analogamente alla protettività e via dicendo, molti prendono moto tipo GS et simila perchè offrono il massimo di protettività ecc ecc, ma che senso ha andare in moto se è come viaggiare in cabrio o scegliere una moto per non "prendere aria" e magari rinunciare alla moto che piace solo perchè poco protettiva? Tanto vale prendersi una bella cabrio, così almeno se piove non ci si bagna.

Ovviamente rispetto tutti questi, ma non condivido frasi del tipo "full full full e basta", è più rivendibile se è full ecc ecc ecc, io per esempio ho venduto la mia in 3 giorni solo perchè, non essendo full, ho potuto fare un prezzo di molto più basso di chi la vende full che se la deve far pagare tanto per non perderci fortune. Molta gente (io compreso) se deve spendere 9-10mila euro preferisce prenderla nuova, molto diverso invece è prenderla per 6 mila, prezzo che si può fare perchè base costava sui 13mila e non 18mila.

Ma ovviamente avete ragione voi.

marchino m 12-01-2011 21:20

non è questione di ragione o torto,è questione molte volte che in determinate situazioni (usando la moto in ogni condizione meteo e di fondo stradale) le diavolerie elettroniche ti possono salvare una scivolata indesiderata!,sulla sicurezza asc e abs secondo mè non si discute! ovvio che se poi le case propongono pacchetti di accessori con altre divolerie si finisce per acquistare tutto.................

Swissrider 12-01-2011 23:28

Siamo alle solite. Ma perche' alcune innovazioni devono per forza venire interpretate in modo negativo?
I controlli di trazione e stabilita' aumentano la nostra sicurezza. Punto.
Non sono messi per qualche strana cospirazione contro i nostri portamonete, o per giustificare potenze elevate. Per dirla diversamente, una moto con pochi cavalli ma sprovvista di controlli elettronici puo' comunque essere piu' pericolosa in determinate situazioni di guida.
Sarebbe come dire che gli airbag sono un'inutile spesa da accollare all'acquirente... basterebbe usare automobili che vanno a 20 all'ora.

Abacus 13-01-2011 01:23

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 5451775)
poi scrive per fortuna che ha il controllo di trazione, l'abs, il tcs e via dicendo

Andre' il controllo di trazione ha spopolato pure sulle F1 e non per "tagliare" le potenze ma proprio per sfruttarle oltre quello che la sensibilità del pilota riuscirebbe a fare. Ora il nostro caso è diverso perchè non vogliamo e non dobbiamo correre per strada ma la distrazione, l'imprevisto o l'errore di valutazione possono capitare a chiunque e con qualsiasi potenza.

Per quanto riguarda gli altri accessori ho già detto perchè sono utili, secondo me, e non intendo ripeterlo. Non mi pare di aver parlato di carbonio, peraltro.

Circa la protezione sei andato proprio a ruota libera, non ti riesco a seguire.

Gallonero 13-01-2011 12:03

Alla domanda la ricomprerei rispondo NO ma non perchè non sia stata una fedele compagna di viaggi o perchè mi sono trovato male anzi mi ha regalato splendide emozioni...rispondo no perchè sono orientato su un'altro genere di moto molto più sportive e non escludo che in futuro possa approdare su un'altro genere ancora tipo multistrata o naked....

comunque gran mezzo....quindi se ti piace non esitare comprala!!!!

Glock 13-01-2011 12:29

A però! Era tanto che non rileggevo un bel post in cui si potevano sfogare i soliti due tre che hanno avuto problemi e che vogliono canonizzare i 150 che non ne hanno avuti :lol: non sarebbe più facile ammettere che vi è andata male? O che magari vi siete pentiti dell'acquisto, sai com'è , quando uno si pente i difetti inizia a trovarli ovunque. Secondo questa filosofia tutti i cornificati dovrebbero diventare gay :lol: scherzi a parte, parliamo del 1300.
Non ho mai avuto tante soddisfazioni da una moto come da lei. Ci ho fatto davvero tutto (tranne l'off :lol:) GRAN MOTO purtoppo negli altri listini una cosa uguale non c'è quindi se vuoi lei ...ti tocca comprarla ...auguri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©