![]() |
Che questa moto sia vendibile è fatto acclarato, diversamente da altri modelli che non vanno via neanche regalati.
Tutto sta a trovare il prezzo giusto ;) L'esemplare tenuto sotto la copertina con 3.000 km e venduto caro ad un appassionato non fa statistica. |
Frenco, probabilmente mi sono espresso male.
Vediamola così: Ho una moto, la voglio vendere. Cosa faccio? Mi faccio un giro presso i conce, guardo i vari giornali (una volta si faceva riferimento alla quotazione di Motociclismo), e guardo i vari mercatini (moto.it, subito, ecc) Qual'è il prezzo medio "richiesto" per quella moto? Il prezzo di vendita "richiesto" per quel modello, di quell'anno è 100, bene, anch'io venderei la mia a 100. Voglio realizzare subito? Non metto nella mia richiesta il prezzo medio che trovo in giro, ma lo abbatto a 70. E di sicuro, hai piu' probabilità di venderla rispetto ad uno che si allinea con le altre richieste. A prescindere che siano giustificate o meno, ma ognuno è liberissimo di proporre il prezzo che reputa piu' opportuno. Se invece vogliamo parlare del "valore" effettivo e reale di una moto, dovremmo valutare altri parametri. Quanto costava quando è stata acquistata? Costava 11.000 euro nel 2002, ed oggi, in base al chilometraggio, alla manutenzione effettuata, agli anni, alla configurazione, agli optionals, ecc ecc quella moto oggi avrebbe un valore pari ad euro 11.000 - x % per gli anni trascorsi, e si ridurrebbe a quasi 4.000 euro (ipotizzo), che, generalmente, corrisponde, guarda caso, a cio' che un concessionario sarebbe disposto a proporci (detraendo il valore di ritiro dell'usato, pari di solito ad 800/1000 euro). |
Quote:
Quella che illustri è la STIMA del valore. Il valore effettivo è quello che ti dà il compratore quando firmi il passaggio. Se non c'è un compratore reale non c'è valore reale :-o Per questo si può andare al di sopra ma anche molto sotto il valore stimato. |
Quote:
|
Quote:
Eurotax si basa sulle rilevazioni degli effettivi importi di chiusura delle transazioni. Tutto il resto è wishful thinking e infatti le moto con richieste fuori mercato stanno in vendita mesi o anni e quando si vendono è a molto meno, solo che non lo si dice oppure non si vendono poi la botta di culo col pollo può capitare |
Frenco, hai mai acquistato o venduto, un mezzo, sia da un privtato che da un conce, al valore dichiarato da Eurotax, blu o giallo che fosse?
Io no. |
Io sì, appena venduto una Toyota Corolla a Eurotax (o meglio chiesto eurotax ma mi hanno offerto di più) e comprata una Mazda 6 a Eurotax, la GS650Dakar la presi a eurotax dal conce e l'attuale 1100 a eurotax da privato, lira più lira meno, se sei curioso scendo nel dettaglio
|
Quote:
|
Quote:
Tuttavia, asetticamente, credo (IMHO) che i contenuti tecnici dei due mezzi siano imparagonabili... poi, cone diceva Henry Ford, cio' che non c'è (e che se ci fosse non sempre sarebbe indispensabile, aggiungo io...) non si puo' rompere. Al momento sono felicissimo del mio 1200 a cui mancano solo una 30na di cavalli... ma quelli non ce li aveva e non ce li avrà mai e lo sapevo perfettamente prima di comprarla.. per cui... va benissimo così. Ciao e... a proposito BUON NATALE A TUTTI.... |
Quote:
|
nessuno ha ancora parlato di un elemento che sarà invece SEMPRE più importante : un GS1150 ADV è al massimo EURO 2 !
e un GS1150 std. è sempre e comunque solo EURO 1 . Per carità ... sono moto bellissime, io stesso ne ho avuta una e la ricomprerei subito , però non possono costare una follia delle moto euro 1 o 2 di 6, 7, 8 anni fa. Non sono ancora moto d'epoca. |
Quote:
la targa inizia per CD ecc....? che ricordi..... :eek::eek::eek::eek: ciao e salutamela... magari qualche volta ci si becca in giro... :D:D:D |
Quote:
l'ho persa in autostrada a settembre. :mad::mad::mad: per il resto cerco di trattarla bene. primo o poi ci si becca dai! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©