![]() |
17.000 km son tanti però!!!io che vado quasi sempre solo e scarico arriverò massimo a 10-11000 con le Tourance normali e per me è già buono (magari potrei tirarle lise ma visto che mi piace andare allegro in sicurezza meglio buttar via un 10% di gomme che lasciare pezzi di moto sull'asfalto).
Comunque durata a parte le Tourance normali se pur antiquate per me han fatto il loro sporco lavoro in maniera impeccabile! Anche adesso dopo 9000 km sul bagnato e viscido domenica non ho mai perso ne davanti ne dietro e si che andavo allegrotto. solo nei tornati la facevo scodare dietro ma perchè aprivo tutta la seconda io apposta! Non eccellono in nulla ma non difettano in nulla sono bilanciate in tutto!! ovviamente sconsigliate per chi vuole piegare a struso le valige...per quello forse è meglio scorpion o michelin Ero quasi tentato di rimontarle ma sono troppo curioso di provare le TR91. Per chi le ha provate sono più o meno comparabili con le Tourance normali per la tenuta su sterrati leggeri?? |
Grazie mille Fabrix...
...uno che risponde in maniera chiara alle domande senza filosofeggiare sul nulla!!! |
x 3 km di neve, forse, sacrificate 1000 km di asfalto? mah sarà....
|
Quote:
Chi è che filosofeggia sul nulla? :confused: |
mansuel:
Quote:
|
No, solo posteriore.
L'anteriore necessita nei rarissimi casi di lastrone di ghiaccio puro con pendenza laterale. |
...come vuoi...;)
|
10.000 Km con le Anache II:
avantreno granitico fino a 8.000 km poi pericolasamente scivola ma non d'improvviso (in una circostanza ho tenuto la moto in piedi più per caparbietà e spirito di conservazione che per altro dando una pedata sull'asfalto in una curva umida). Il Posteriore mi ha deluso non tiene come l'anteriore e cedeva su ogni curva sin dai primi Km (ma con gli stivali che toccavano l'asfalto). Faccio appello agli smanettoni che spremono le gomme a dovere, che gomme dobbiamo acquistare? I pareri sono troppi e tutti divergenti... ALLORA...?? :D:D:D |
io l'elefante l'ho fatto tante volte, con moto diverse ( anche col k1200 ) e sia con gomme stradali che tck.
Non c'è una risposta sola. In autostrada, col bagnano o umido qualsiasi stradale non usurata tiene meglio di qualsiasi tassello. Sul giaccio non tiene nessuna ( solo catene ). Sulla neve col tassello vai abbastanza bene. Io preferisco il tassello. In autostrada intanto è dritto, non vai più di tanto veloce e anche in caso di pioggia te la cavi. Sulle stradine del raduno, se dovessi beccare la nevicata e non hai davanti lo spazzaneve con le stradali vai male e rischi di cadere. Col tassello nella neve appena caduta vai abbastanza. Mio consiglio se hai un'enduro: tassello e gomme buone. Certo che se sapessi da prima di trovare solo acqua e niente neve andrei meglio con le stradali, ma saperlo prima.... |
Quote:
appunto. grazie |
Quote:
|
Quote:
Poi la rumorosità è mooolto relativa, dipende dall'orecchio del soggetto, dal tipo di casco usato, dal fondo stradale, ecc ecc p.s. x me sono nella rumorosità come le altre... |
....ragazzi provate le Metzeler TOURANCE (non exp ...solo tourance )
Hanno scolpitura tipo Anakee ma sono molto più silenziose. Sul bagnato se la cavano egregiamente , e in OFF direi fanno il loro dovere. (Fine settembre Autostrada da Mesero al Sestriere con punte di 170 KM/h ... poi colle dell'assietta ...circa 50 km. di sterrato ... poi ritorno a casa sempre autostrada e di nuovo in velocità. Tutto OK |
peranga:
Sono d'accordo...,io ho fatto 5 Elefanti: 3 con RT1150, uno con F650 BMW ( mono ) ed uno con Scarabeo 250...quindi ne so qualcosa. |
Quote:
|
Ciao a tutti, vi butto anche le mie senzazioni/pareri:
ho una STD 08 con gomme originali, Bridgestone ho fatto 19000Km e le ho cambiate perchè non ne avevo abbastanza per le ferie, comunque non mi hanno mai dato problemi di nessun genere su asciutto e bagnato. Poi ho montato Pirelli tengono tantissimo in piega ma non mi danno quel feeling giusto per non parlare poi dell'autostrada bagnata sembra di stare sul sapone la moto va per i fatti suoi sia ant. che post. brutta senzazione, al momento ho fatto 11500Km penso che altri 2/3000Km si fanno. Poi sulla GS 06 rubata in Olanda ho avuto l'occasione di provare i vecchi :eek: Anakee dove ho percorso con il post. 14000Km e l'ant. 28000Km non hanno mai dato segni di cedimento in tutte le condizioni e sono le uniche che mi facevano grattare i cavalletti :lol: Poi le Dunlop che hanno percorso al post. 13000Km e l'ant. 26000Km con le caratteristiche delle Bridgestone niente di speciale. Le prossime penso che saranno Metzeler per provare bisogna provare |
mmah... potresti specificare i modelli di Pirelli e Dunlop?
|
Ma come kzz fate a fare + di 9k km con un treno di gomme?
Le fate vetrificare come il parquet?? |
io quando cambio il posteriore butto sempre via l'anteriore anche se generalmente è molto meno consumato!!
è vero che le gomme non le regalano, anzi, ma visto che sono su due ruote e, ahimè, so che quando si chiude la vena mi piace andare vicino al limite, preferisco avere almeno il mezzo al 100% delle condizioni! comunque con la mia guida penso che se arrivassi a 15-16000 con l'anteriore sono sulla tela! |
ruvido e catenaccio:
sono perfettamente d'accordo con voi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©