Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Telepass????non perdeteci piu'la testa!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=300503)

FranzG 15-12-2010 17:34

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 5388271)
[...] il telepass in un pertugio dietro la schiena... [...]

Un eSSista ne saprà qualcosa?

F.

mauromartino 15-12-2010 18:23

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 5391880)
tallà !!! quello che sul SUO forum è bacchettone di bon ton e di linguaggio scurrile ...... e poi qui fa lo scaricatore di porto

visto che è evidente che invece di inculare loro ... loro hanno inculato te

mi stavo domandando se ti brucia !!! :laughing:

beccato...:rolleyes::laughing:

Spitfire 15-12-2010 19:27

io ho capito una cosa...su sto telepass non c'ha capito un cazzo nessuno (io compreso ovviamente)

brag 15-12-2010 19:31

Perché dici ciò :lol:

Spitfire 15-12-2010 19:36

chi dice una cosa, chi ne dice un'altra...si insomma..nell'argomento dobbiamo ammettere che c'è un pò di confusione..

gritta 16-12-2010 06:28

No, per me invece è tutto chiaro.
se si usa come va usato e con le sue targhine registrate non ci sono problemi.
se si vuole far i furbi cominciano i casini.
E per chi non vuol pagare ci sono sempre km e km di statali a ufo (paese vicino a gratis)
ciao

albiTO 16-12-2010 19:03

Quote:

Originariamente inviata da Pippeis (Messaggio 5387907)
Invece di complicarvi la vita, aprite il telepass aiutandovi con una moneta o una chiave, sono due gusci a pressione, su uno dei due gusci c'è la batteria... la scollegate et voilà... poi la ricollegate quando volete.

questo serve anche se avete con voi il telepass ma ad esempio vi serve la ricevuta di pagamento e dovete pagare manualmente

Hai già provato a farlo col tuo, invece di consigliarlo agli altri?
Fallo, e poi ci dici cosa succede.
Io lo so cosa succede!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Pippeis 16-12-2010 20:32

Quote:

Originariamente inviata da albiTO (Messaggio 5394793)
Hai già provato a farlo col tuo, invece di consigliarlo agli altri?
Fallo, e poi ci dici cosa succede.
Io lo so cosa succede!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

cosa succede?!? :confused:

io lo faccio sempre. quando lo ricolleghi fa il suono "eeeehhhhh" e poi riprende a funzionare

Enzofi 16-12-2010 21:13

chiariamoci le idee
 
nel caso di mancato riconoscimento del apparato telepass (dimenticato, rotto, falso, errore di lettura) viene eseguita una foto della targa del veicolo in transito.

1 caso: la targa letta corrisponde ad una registrata.
Nessun problema, viene addebitato normalmente il transito sull'estratto conto. In qualche caso può arrivare una richiesta di conferma della stazione di entrata o di uscita.

2 caso: la targa letta non corrisponde a nessun contratto.
Equivale al transito in autostrada senza avere pagato il biglietto con le conseguenze del caso.

patrizio 16-12-2010 22:01

[QUOTE=guidopiano;5391880]tallà !!! quello che sul SUO forum è bacchettone di bon ton e di linguaggio scurrile ...... e poi qui fa lo scaricatore di porto



che hai contro gli scaricatori di porto??????

scherzi a parte, non conta dove è posizionato il telepass o se lo si è lasciato a casa...le targhe registrate sui computer delle società autostrade vengono lette comunque e i pagamenti arrivano ugualmente può essere che non si alzi la sbarra subito,ma solamente perchè non è stata letta la massa del veicolo o per cause elettroniche...il simbolo delle moto che disegnano sulle corsie telepass è solo perchè ci sono sensori più sensibili alla lettura delle masse e rilevano con maggior facilità la massa assai più leggera delle moto è come gli autovelox fissi solito funzionamento...

Motopoppi 17-12-2010 10:22

basta un contenitore metallico o un pò di stagnola per fasciarlo e non riceve più il segnale.

doc raf 17-12-2010 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 5395080)
nel caso di mancato riconoscimento del apparato telepass (dimenticato, rotto, falso, errore di lettura) viene eseguita una foto della targa del veicolo in transito.

1 caso: la targa letta corrisponde ad una registrata.
Nessun problema, viene addebitato normalmente il transito sull'estratto conto. In qualche caso può arrivare una richiesta di conferma della stazione di entrata o di uscita.

2 caso: la targa letta non corrisponde a nessun contratto.
Equivale al transito in autostrada senza avere pagato il biglietto con le conseguenze del caso.

>

3° caso: la targa fotografata per un qualunque motivo risulta illeggibile.:-o La Società Autostrade offre gentilmente il pedaggio....
P.S. Sia ben chiaro che non approvo questa situazione, ma so che talvolta succede.

Enzofi 17-12-2010 21:39

il 3° caso era contemplato dal 2° : transito senza pedaggio

Alvit 17-12-2010 21:59

Ma siete ancora al telepass a...carbone?

https://www.sunpass.com/pdf/MiniWebPDF_E.pdf

e senza batteria quello grande :)

lolly 17-12-2010 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5387470)
,nemmeno il cemento la ostacola,percio'non è un problema di dove posizioniamo l'aggeggio ma solamente di peso o massa,il sensore che è per terra e fatto per le auto se rileva il peso o gli assi accende l'affare e ti legge,se non lo è apre solo per una botta di culo.


ma al bracciolo dell' x5 si piega! :D:D:D:D:D:D

molte volte dimentico il telepassa in macchina e mettendolo dentro al poggia braccio di suddetta macchina non fa scattare il meccanismo del telepass, difatti la sbarra non mi si apre mai.

zerbio61 18-12-2010 10:02

in moto mi e' gia' capitato che usando il telepass la societa' autostrade non avendo rlevato il casello di uscita, mi chiede comunicarlielo, capita spesso ?

Pippeis 18-12-2010 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 5395080)
2 caso: la targa letta non corrisponde a nessun contratto.
Equivale al transito in autostrada senza avere pagato il biglietto con le conseguenze del caso.

si ma non sono assolutamente fiscali e rigidi. bastano delle spiegazioni plausibili e risolvono la situazione velocemente. a me è capitato diverse volte.

nel caso di ingresso e uscita senza telepass e con targhe non registrate magari potrebbero fare qualche storia in più. ma se uno transita senza averla registrata e ha problemi o in uscita o in entrata alla fine non dicono nulla, si paga il normale e via. più che altro è una scocciatura per l'utente che deve fare la trafila e pagare manualmente ma a me di solito hanno sempre spostato il pedaggio sul mio conto

andrea77 12-01-2011 17:18

dopo aver letto tutto i posto sono andato nel casino e non ci capisco più niente.

Io metto il telepass nel tascino sinistro superiore della giacca: a volta funziona.. a volte no.

Vi chiedo quindi: cosa bisogna fare per farlo funzionare? come bisogna passare al casello?

frangatto 12-01-2011 17:38

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 5387637)
anche perchè non sono sensori a pressione quelli affogati nell'asfalto... dovrebbo essere prossimity magnetici:-o

è un attrezzo che funziona grazie alla massa metallica del mezzo.

.............e adesso non cominciate a dire che i 1150 non hanno problemi mentre i 1200 si devono portare 2 rotaie per farlo funzionare :)

Enzofi 12-01-2011 19:59

In moto bisogna transitare a 30 km/h come prescritto.
Allora funzionerà nel 99,5% dei casi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©