Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prima e ultima volta in vita mia da un concessionario (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=298208)

PMiz 24-11-2010 23:22

Io ho preso la mia moto nel 2008, usata e con circa 12000 km all'attivo, presso una concessionaria BMW.
Dopo un anno dall'acquisto e ben 1000 km percorsi :lol: mi sono informato riguardo che tipo di tagliando avrei dovuto fare e quanto sarebbe costato. Risposta del concessionario: "Visto che ha fatto cosi pochi km, cambiamo olio e filtro e diamo una controllatina generale".
Io: "Okkei, quanto mi costera', circa ... ?"
Conce: "Poco ... diciamo 300 Euro ... ".

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ho preferito sollevare il conce dall'imbarazzo di avere per i piedi un "bavbone" come me che ritiene che 300 Euro siano una discreta cifra ... :lol:

briscola 24-11-2010 23:59

tagliando Harley dei 9.000 km con sostituzione in garanzia del comando accelleratore


3 kg olio motore 52,50
2 kg olio primaria 34,00
1 filtro olio 22,00
1 filtro aria 40,00
2 candele 13,00
4,5 di mano d'opera 216,00
(mi hanno anche cambiato gli scarichi si ma quanto tempo????)

48 euro all'ora di mano d'opera

totale 430 euro di cui 50 di lavaggio (una cannettata d'acqua) che mi sono rifiutato di pagare

totale pagato 370 euro.........il dealer mi rivede solo in fotografia....

dovevo avere anche il clackson in garanzia l'ho avuto....vieni che te lo cambiamo....dammelo che me lo cambio io e fan@ulo.....

io capisco sono in 7 in concessionaria e devono mangiare ma a me non mi ci vedono più

CAINO 25-11-2010 08:26

Tutti i conce di tutte le marche gli affari/soldi li fanno con l'officina e non con le vendite ;)

Caino

fabioscubi 25-11-2010 10:40

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 5338878)
Tutti i conce di tutte le marche gli affari/soldi li fanno con l'officina e non con le vendite ;)

Caino

Verissimo!;)

fabioscubi 25-11-2010 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5338286)
La mia personalissima opinione é che contano le persone, qualsiasi marchio abbiano sulla loro tuta da lavoro.

Pedro, questo è poco ma sicuro....se ricordi bene, lavoravo presso il famoso importatore di auto di Milano e, da noi, di cialtroni ce ne sono...pero' la manodopera e' a oltre €55/ora.

fabioscubi 25-11-2010 10:46

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 5338664)
tagliando Harley dei 9.000 km...

Scusate se insisto...io non mi stupirei se un tagliando di una moto come BMW/Harley, costasse uno sproposito.
Mi pare ovvio che se compro una Porsche mi apsetto che il tagliando sia "proporzionato" alla vettura...io mi stupisco quando pago il tagliando della Vespa250 o dello Scarabeo150(ormai mi sono ridotto a questi:lol:)quanto quello di una GS1200(ne ho avute 3).

lucar 25-11-2010 11:00

Come non quotarti!!!
Comunque io spendo più per i tagliandi della versys di mia moglie che per la mia adv che pero costa 3 volte

dpelago 25-11-2010 11:29

A me non piace il modo di chi pensa sempre " a prescindere " di esserere stato "derubato" dal concessionario.

Crediamo forse che tenere aperta un'attività quale una concessionaria BMW in centro città non abbia dei costi?

Troppa gente tende a fare i conti in tasca agli altri, etichettandoli nella migliore delle ipotesi come "furbi".

Se esiste una discrepanza tra il costo orario della manodopera preventivato e quello fatturato, è giusto far rimostranze. Pare pero' strano visto che tutte le officine autorizzate espongono un chiaro cartello prezzi.

Se poi si reputa a prescindere che il servizio offerto dal concessionario sia troppo oneroso, è lecito il "fai da te" , o il meccanico fuori dal circuito standard.

Personalmente pero', acquistando moto da 15.000 Euro ( o giù di li ) reputo che "risparmiare" i 100 / 200 euro sul tagliando o sul montaggio di un accessoria, sia una scelta poco lungimirante.

Io mi arrabbio se vengono fatturate prestazioni non eseguite, o se come nel caso di Briscola vengono imputate 50 Euro per un lavaggio. Fattispecie che - a me - non son mai capitate.

Ma pianter tutta sta polemica per un montaggio faretti mi pare veramente eccessivo. Ben inteso, non ho scritto fuori luogo o inappropriato, ... eccessivo.

Dpelago KTM 990 SMT

teodoro gabrieli 25-11-2010 11:49

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 5337659)

....e il gommista mi tratta bene, cambiandogli un treno ogni 2 mesi....

stica@@i !!!!!
:rolleyes:

ma quanto viaggi?!

teodoro gabrieli 25-11-2010 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5338286)
....un conce ufficiale ha spese molto alte da sostenere, di conseguenza le sue tariffe sono comprensibilmente più alte.....


ma siamo proprio così sicuri che siano esageratamente alte se confrontate ad altri settori?
nel centro logistico dove lavoro, abbiamo diversi macchinari; armadi raotanti,reggiatrici,linee di rilavorazione,imballatrici ecc.
i fornitori esterni che utilizziamo per le manutenzioni viaggiano dai 42 ai 48 e/h. Sono tutti macchinari di una semplicità costruttiva disarmante (tranne gli armadi rotanti). Se un mecca più o meno specializzato ne chede 50, non mi stupirei più di tanto. Non dico che sia poco, beninteso, soprattutto se riferito alle paghe orarie degli operai comuni, dico solo che nel contesto generale ci può stare.
:cool:

catenaccio 25-11-2010 14:05

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 5339382)

...

Pare pero' strano visto che tutte le officine autorizzate espongono un chiaro cartello prezzi.

...

Personalmente pero', acquistando moto da 15.000 Euro ( o giù di li ) reputo che "risparmiare" i 100 / 200 euro sul tagliando o sul montaggio di un accessoria, sia una scelta poco lungimirante.


Dpelago KTM 990 SMT

Io ho imputato soprattutto un conteggio di manodopera un po esagerato...e quello non è esposto sul cartello e nemmeno sarà previsto ion tabella essendo un operazione non proprio standard!

La seconda me la devi spiegare perchè non l'ho capita...

dpelago 25-11-2010 14:47

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 5340010)
Io ho imputato soprattutto un conteggio di manodopera un po esagerato...e quello non è esposto sul cartello e nemmeno sarà previsto ion tabella essendo un operazione non proprio standard!

La seconda me la devi spiegare perchè non l'ho capita...

Che cosa intendi per " conteggio di manodopera" ?

Il tempo impiegato, o il costo orario? Il primo è variabile all'interno di un delta ragionevole. Il secondo no.

Sul " non l'ho capita ". Reputo - soprattutto per moto che costano cifre non propriamente popolari - che il risparmio nel "fai da te" rispetto alla rete ufficiale, sia residuale.

La perdita di garanzia, unitamente alla presunta svalutazione di un mezzo usato privo del libretto tagliandi debitamente compilato, non rendono l'operazione economicamente favorevole.

Almeno... A mio parere.

In altre parole. Supponendo di fare 2 tagliandi l'anno, quanto si risparmierebbe non recandosi in officina BMW? Parlaimo di poche centinaia di euro. Al primo imprevisto non coperto da garanzia, o dovendo rivendere la moto un domani, il conto economico sarà probabilmente deficitario.

Dpelago KTM 990 SMT

aspes 25-11-2010 15:42

se pero' tieni la moto piu' di 2 anni vai in attivo consistente e crescente.

catenaccio 25-11-2010 15:46

Ognuno ha le sue esperienze e si basa su di esse.

Io ho cambiato 5 moto usate in 6 anni (il gs è la sesta) rimettendoci in TOTALE 1300 euro di svalutazione rispetto a quanto le avevo pagate io! praticamente il mio capitale investito è rimasto sempre lì. (è vero che le avevo usate poco circa 40.000 km in 5 moto).

Non ho mai avuto problemi a rivenderle, forse perchè ispiravo fiducia spiegando la manutenzione minuziosa ben oltre quella prevista dalla casa che facevo personalmente.

Con queste 5 moto non ho mai avuto problemi, e comunque non erano in garanzia!

Boh, per adesso la mia strategia mi sembra vincente! se dovessi avere una noia in garanzia, e questa mi fosse scaduta cercherei il pezzo in giro al minor prezzo e farei da me la riparazione!

Ripeto, per me la comodità di andare dal concessionario piuttosto che far da me non vale proprio la pena!


Comunque prima mi riferivo al tempo impiegato.

fabioscubi 25-11-2010 16:13

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 5340297)
...se dovessi avere una noia in garanzia, e questa mi fosse scaduta cercherei il pezzo in giro al minor prezzo e farei da me la riparazione!

Guarda, a me personalmente e' stato sostituito in garanzia(a tre diverse gs):
modulo abs, cardano e coppia conica, se non ricordo male anche una bobina e il sensore che da il consenso alla messa in moto(quello sulla leva frizione)quando la marcia e' ingranata.
Capisco che sia "fattibile" la sostituzione delle ultime 3, ma il modulo abs?
Comunque, se sei "arrabbiato" per il tempo impiegato(inizialmente preventivato per 2 ore e poi sono diventate3)potrei comprenderti;
se sei arrabbiato per il costo a ore, ci sarebbe da "rifondare" il mondo: pensa che il mio barbiere, per passarmi la macchinetta tagliacapelli, si prende €25(ci volgiono +/- 15minuti)...il che significa €100 a ora.:rolleyes:

catenaccio 25-11-2010 16:43

Beh certo che tu non sei stato fortunatissimo...:lol::lol:

La statistica guasti BMW effettivamente incrina un pò il mio pensiero!!

forse devo vendere il gs prima che accada un fattaccio... ;)

Comunque ieri sera mi sono montato i faretti sul paraserbatorio forando qua e limando là!!

Stanno da DIO!!!!!:D:D

Infatti mi è anche passato un pò il giramento di scatole...:)


P.S. il tuo barbiere è caruccio...io che spendo 21 per un taglio normale (non rasato a zero) fatto a macchinetta, pensavo già di pagar tanto!

Beh mal comune mezzo gaudio!

fabioscubi 25-11-2010 16:55

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 5340540)
Infatti mi è anche passato un pò il giramento di scatole...:)


P.S. il tuo barbiere è caruccio...io che spendo 21 per un taglio normale (non rasato a zero) fatto a macchinetta, pensavo già di pagar tanto!

Beh mal comune mezzo gaudio!

Sono contento che ti sia passata....;)
Pero' almeno hai capito che puo' succedere qualsiasi cosa ad un mezzo e, se non hai garanzia, ti tocca pagare con gli interessi.;)

Dimenticavo...il tuo barbiere, costa quasi quanto il mio....un po meno di €100/ora.

joesimpson 25-11-2010 17:06

Quote:

Comunque, se sei "arrabbiato" per il tempo impiegato(inizialmente preventivato per 2 ore e poi sono diventate3)potrei comprenderti;
se sei arrabbiato per il costo a ore, ci sarebbe da "rifondare" il mondo
Quote:

Se esiste una discrepanza tra il costo orario della manodopera preventivato e quello fatturato, è giusto far rimostranze. Pare pero' strano visto che tutte le officine autorizzate espongono un chiaro cartello prezzi.

Se poi si reputa a prescindere che il servizio offerto dal concessionario sia troppo oneroso, è lecito il "fai da te" , o il meccanico fuori dal circuito standard.
quello che intendevo io col mio post


Quote:

stica@@i !!!!!


ma quanto viaggi?!
beh un treno di gomme non mi arriva a fare 7000 km

quest'anno penso di aver fatto almeno 5 cambi :lol::lol::lol:


ah, cambiate barbiere.... il mio per il solito quarto d'ora me ne chiede solo 15, ah però il vostro magari emette ricevuta..... :lol::lol::lol::lol::lol:

Garzy 25-11-2010 19:34

I capelli potete tagliarveli da soli come per la manutenzione Bmw!!!!

briscola 25-11-2010 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Garzy (Messaggio 5341065)
I capelli potete tagliarveli da soli come per la manutenzione Bmw!!!!

EH NO
ANDARE DAL BARBIERE è UNA TRADIZIONE:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©