![]() |
Quote:
Quanto al merito della discussione...credo che entrambe si sia chiarito il proprio pensiero. Ribadiso solo (tanto per mantenere vivo il confronto:lol:) che un conto è dire che per l'uso che se ne vuol fare, si preferisce la LT (piuttosto che qualsiasi altra moto) alla K6, un conto è affermare nell'ambito di un confronto diretto tra le moto, che la K6 sia, per tecnica, stabilità, piascere di guida ecc. ecc. inferiore alla LT!! Nel primo caso siamo di fronte ad una personale preferenza, assolutamente legittima, e per la quale ognuno si compra la moto che vuole, nel secondo caso stiamo paragonando due moto direttamente tra loro il che dovrebbe per obiettività richiedere di prescindere dalle personali preferenze o utilizzi per correttamente valutare una moto nel suo complesso.;):lol: |
Quote:
Il che ci riporta al fatto che, a prescindere dal gusto estetico molto soggettivo, per giudicare l'idoneità d'uso della K6 nel turismo di lungo raggio, piuttosto che nelle guida sportiva o in alto uso, bisognerà prima provarla..!! |
Quote:
|
Per Sgomma :
mai pensato che la K6 possa essere meno stabile e dare meno piacere della LT. Dico che la K6 non è una LT e nonostante gli intenti di mamma BMW non potrà mai esserlo. Secondo me il cliente della K6 è più probabilmente un possessore di K1200/1300GT. Chi si aspettava l'erede della LT e pensava di sostutire la sua vecchia LT con la K6 è un pò perplesso anche se dobbiamo riconoscere che alcune soluzioni tecniche sono decisamente moooolto interessanti. Aspettiamo le foto della tua nuova K6 con te sopra con il sorriso del bambino che ha in mano il barattolo di nutella !!!!!! |
Quote:
|
Quote:
Non solo io e non da adesso, pensiamo che il K6 non sia nato con l'intento di essere la nuova LT. BMW non l'ha mai pensato, anche se qualche commerciale per ragioni coerenti al suo lavoro, lo ha ipotizzato. BMW ha detto e chiarito che ha pensato ad una moto per un nuovo modo di fare turismo. Se BMW ha parcheggiato LT in un vicolo cieco da almeno 6 anni non lo ha fatto per rifare la stessa moto con un motore nuovo. Sarebbe bastato mettere su una LT leggermente rivista, un pò di elettronica e il 1300. Ne avanzava ancora. Il problema, prima o poi si farà strada, sono i possessori "nostalgici" di LT che si aspettano la nuova LT. E' l'attesa che è sbagliata, non la proposta. E ripeto che io, che non mi ritengo nè un genio nè tanto-meno unico, ho acquistato la K6 dopo aver venduto la 2a LT perchè K6 è la successione, ma non il successore, della LT. Ne sono certo, convinto e sicuro di fare un buon acquisto. |
Quote:
Condivido tutto tutto quello che cmq hai scritto nel posto quotato. Sparare a 0 sulla K6 mi sembra assurdo al momento in quanto nessuno ancora l'ha guidata o vista dal vivo. Io posso solo esprimere un mio primo giudizio complessivo su quello che si vede e si sa. Ma è cmq un MIO SOGGETTIVISSIMO pensiero. Che la moto sarà valida etc. questo solo il tempo ce lo dirà. Può piacere o meno. Ma son gusti. Ripeto: io avrei mirato a sviluppare il concetto iniziato con la LT. Non credo che in Bmw non siano capaci di tirar fuori un qualcosa all'altezza o superiore a GW. Qualcuno ha scritto che la LT non faceva numeri etc.... ora a questi io chiedo: su tutta la gamma Bmw attuale.... quante moto fanno i numeri e quante no?..... Tolto GS, RT e R tutto il resto vende pochissimo.... ma Bmw vuole coprire tutti i segmenti ( :( ) cosa che ritengo essere un'inutile spreco di energie visti i numeri di tutti gli altri modelli non citati. Quindi imho se la poteva tranquillamente giocare con la GW... ed imho non sarebbe stata molto lontana. un qualcosa simile alla foto della GTLT sarebbe stato interessante.... poteva dalla fusione di 2 K a sogliola e dalla tecnologia boxer poteva addirittura uscirne un Boxer 8 cilindri raffreddato a liquido. Dal quale ne sarebbero potute derivare delle Boxer a 4 cilindri....dato anche che il motore Boxer è da sempre il biglietto da visita di Bmw.... ma questo è solo il mio pensiero.... come avrei gestito la cosa io... ma io non conto un caxxo... i signori in bmw sanno il fatto loro sicuramente in campo di marketing.... Ma imho credo che dal 2004 stiano facendo degli enormi errori di valutazione.... ma certo che...chi sono mai io per poter affermare ciò?.... :confused: :smile: |
Quote:
Premettendo che non sono assolutamente un manico, quando avevo la LT1100 su passo del muraglione (dall'emilia verso la toscana) ho toccato in più occasioni le pedane per terra. Le sospensioni erano morbidissime e la ciclistica andava in crisi. Ora: se io dicessi che la LT1100 ha dei limiti etc. sarei scorretto nei confronti della moto: con le moto si può decidere di farci tutto quello che si vuole. C'è chi in R1 ci gira il mondo in mezzo a fango e con moto stracarica, etc. etc. etc. La LT1100 aveva ovviamente i suoi difetti (forcella morbida, caldo dal motore e mancanza di una sesta di riposo), ma viene da se che se metti una moto nata per il turismo, alla frusta su un passo montano e pretendendo delle caratteristiche che non può avere per sua natura; questo non è ragionevole a mio modesto avviso. Forse è per questo che il GS vende tanto: una moto che sappia far un pò di tutto ma bene niente. La LT1200 è una moto da turismo estrema. Specializzata nel turismo punto. Come magari una Ducati Desmosedici è una moto da corsa estrema. Specializzata per la pista. Non puoi pretendere che sia confortevole o che abbia capacità di carico! :-o Non è nata per questo. Così come credo che la LT come la GW non siano nate per andare in giro con il gas a battere o per andare in pista.... poi ovvio.... tutto si fà! Ma non si possono imho pretendere certe cose da moto del genere. Come se si volesse farsi 1000 km di autostrada con un'Honda CR250 da cross e poi dire che s'è preso un sacco di vento, etc. Con questo non dico che si debba fare per forza casello-casello o che si debbano fare le strade di montagne a velocità bus. Ma nemmeno imho pretendere di farsi un misto con l'agilità di un GS o di una motard! Per le auto: se si gira per la città si comprerà una city car... magari una Aygo, una Smart, perchè agili, piccole e si parcheggiano bene. Se poi invece ci compriamo una Mercedes S o una Bmw serie 7 o un SUV non è che poi ci possiamo andare a lamentare perchè non troviamo parcheggio o perchè nel traffico rimaniamo incastrati... :-o Spero di essermi spiegato meglio possibile. :) |
Cmq, come avvenne 10 anni fa bisogna attendere l'uscita della nuova GW.... sarà così il secondo flop Bmw?
|
Il problema di questa moto, ci si gira intorno ma è questo il problema, è che non stimola, è fredda, ha soluzioni tipo il bauletto della Gtl che sembrano tratte dal centro design Kymco, ( speriamo non si offendano ), ma sopratutto manca di quel non so chè che ti prende quando la vedi e ti fa sognare viaggi in capo al mondo, anche se poi l'uso effettivo sarà nostrano. Le manca quel sex appeal che ha fatto la fortuna dell'Adventure, quel trasmettere la voglia di esserti complice in avventure lontane, che ha fatto vendere a Bmw migliaia di Gs in più. Questa Gt k6, o meglio Gtl, non tiene per niente conto del passeggero. Errore, secondo me, madornale. Sella non sagomata, bauletto che sembra dire, " beh, se vuoi venire anche tu cara, in qualche maniera ci arrangiamo ", nessuna coccola per la nostra compagna,(nell'Lt c'erano i comandi audio posteriori) Manca anche il portapacchi sopra il bauletto, che io personalmente ho sempre sfruttato. Mia moglie sicuramente non apprezzerebbe questa Gtl abituata alla comodità della Lt. Un'ultima considerazione. Può darsi che Bmw abbia riconosciuto la superiorità della Honda nel settore luxury, e abbia preferito cimentarsi in un settore più dinamico, con potenziali maggiori numeri di vendità, dove le prestazioni sono messe in primo piano, e dove il confort del guidatore e del passeggero passano in secondo piano. Oggi si va a 130, se si riesce, e forse chi compra una moto al top cerca qualcosa anche per distinguersi, che gli offra doti di " souplesse " di guida senza pari, non accelerazioni, pieghe, frenate. Chi cerca una bella moto comoda, appariscente il giusto, con doti di comodità fuori dal gruppo, non comprerà Gtl Bmw.
|
Quote:
|
Grande Filippo, faccio mio il tuo pensiero. Ma se io voglio fare il turista insieme alla mia compagna, in modo tranquillo, comodoso e godermi il panorama senza avere il tetto sulla testa, perchè oggi la mia moto la trovo solo alla Honda ? Se una casa come la BMW smette la produzione di una moto come la LT e dopo poco tempo annuncia che sta lavorando al progetto di un sei cilindri per la nuova moto da turismo, cosa ci si può aspettare ? Sei cilindri=GoldWing= LT6......o no ? Per me la K6 è molto più vicina al K1330GT così come è lontana dalla LT. Ovvio che domani posso essere smentito perchè tutti i possessori di LT si faranno la K6, però per il momento la delusione è tanta. Sigh Sigh Sigh
|
Quote:
|
Quote:
Secondo mè BMW ha semplicemente considerato che il mercato a cui si riferisce K6 è + grande di quello sempre + ristretto di GW & C (ex LT). E questo per tutte le ragioni che tu ed altri avete elencato. Che sono condivisibili ma che alla prova dei fatti non fanno numeri.:mad::mad: Proprio nell'ultima frase c'è la soluzione: perchè non una una bella Electra Glide Ultra Limited 2011 ? ;););) |
Quote:
|
Quote:
1° Honda deve fare una nuova GW ? Per ora ha chiuso la fabbrica ed ha solo annunciato che riprenderà con la stessa moto nel 2012 in giappone. Con tutte le moto che ha in magazzino cosa mai avrebbe dovuto dire. Questi non sono la HD che ha chiuso la produzione della Buell dalla sera alla mattina . 2° Forse anche Honda ha preso atto che quel tipo di moto, quel tipo di turismo, quel mercato non regge + una produzione industriale. 3° Quando BMW ha annunciato che voleva fare una X della serie 6, ci si aspettava che uscisse una X5 + grossa. E' uscita una automobile che fa tendenza e che gli altri, Audi compresa, stà .. inseguendo. Stessa logica per la serie 5 nuova. Prima è uscita la GT che non è una berlina, non è una station wagon. E' una interpretazione BMW. Funzionerà ? Vedremo. Quello che è certo è che possono permettersi di fare la lepre sul mercato e non è da tutti. Quindi prima di prevedere FLOP, meglio stare a vedere. 4° Perchè oltre alle vendutissime GS, BMW tiene in piedi tutta la gamma escluse, oggi, le grosse tourer american style ?. Per non fare a fine della GOLF. Per anni, Golf ha tenuto in piedi tutta la W. Quando ha iniziato a perdere, come tutti i modelli prima o poi, la W è stata quasi comprata da Porche che era la cenerentola di famiglia. Poi ha ripreso, ma il rischio è stato grosso. 5° Il 1600 , il 1800, il 2300 della Triumph . Un motore di quella complessità si progetta se si pensa di usarlo per + modelli. Non mi stupirei di trovarlo anche su qualche autovettura. Diversamente come si fa a fare economia di scala e produzione industriale ! In conclusione, è sbagliato immaginare che BMW pensi quello che noi vorremmo pensasse . Succede sempre il contrario. Ma è bene che sia così. Se no, andremmo ancora in giro tutti con la FORD nera tipo 1.:lol::lol::lol: Opzione, nella fattispecie sempre possibile. Di LT, dalla 100 al 1200 ne restano comun que sempre molte in giro. Forse di + degli estimatori che non prenderebbero MAI una ... qualunque.. K6 !:mad::mad::mad: |
Quote:
http://balijogja.com/wp-content/uplo...raLimitedb.jpg http://www.doble.co.uk/images/2010/l...Wing_large.jpg http://ka7o.net/site/lt/k1200lt.jpg http://www.motorcyclenews.com/upload...mw-k1300gt.jpg http://static.blogo.it/motoblog/bmw-...1600GTL_51.jpg |
ESATTAMENTE QUELLO CHE VOLEVO DIRE IO !:-o:-o:-o
PS: Ma la foto della GTL K6 dove è ? :lol::lol::lol: |
Ci si aspettava, e le caratteristiche del motore lasciavano ben sperare, una moto portabandiera Bmw, invece mi sembra l'ennesimo prodotto di marketing che deve coprire un buco lasciato aperto dall' Lt; sembra quasi che avessero un bel motore, ma non la voglia di costruirci attorno una moto che avrebbe dovuto essere l'ammiraglia, e quindi una moto immediatamente riconoscibile e che, ovviamente, sarebbe diventata uno status symbol, come in effetti è la Honda GW. Comunque, vendite a parte,( capisco che non è un dettaglio da poco ) una moto che " stupisse " la volevano un po' tutti, perchè da Bmw ci si aspetta sempre il meglio. Probabilmente i costi di produzione hanno pesato parecchio sulle scelte estetiche. La Lt in effetti era costruita senza badare a spese.
|
Quote:
Lo stupore non va a metri cubi :lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©