Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   K1600s? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=297556)

mary 03-02-2011 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Creatura (Messaggio 5331745)
E' probabile che faranno moto con la metà del sei cilindri!!
Sportive o enduro con tre cilindri e 800 cc!!:mad:
Così eliminerebbere i motori rotax delle serie F

Fino ad ora i motori Rotax sono stati affidabilissimi ( Rotax è una garanzia ), perchè cambiare ed andare incontro a " problemi "?

Il 3 cilindri BMW si farà senz'altro...

mary 03-02-2011 10:39

Perchè sostituire un K 1300 S con un 6 cilindri 1600?
Auspicabile sarebbe fare un nuovo K 1300 S più leggero, non un 6 clilinrdi S con 30 kg. in più..., come nel GT.
A volte penso che il peso sia la cosa che viene più spessa dimenticata dagli utenti: stiamo parlando di " quintali ".
Il K 1300 S pesa circa 254 Kg. e, se facessere un 1600/6 cilindri nello stesso modo in cui hanno fatto il GT, verrebbe a pesare 270/280 Kg.
Preferisco una moto più leggera!

Non so se mi sono spiegato...

Roadwarrior 10-02-2011 12:42

Mangiafuoco, la pensavo così anch'io, dopo 22.000 km su un k1200r prima serie. Poi ho preso il k1300s e devo dire che anche a paragone con l'altra mia attuale motoretta (Honda CB 1300, un 4inlinea burroso e coppioso come pochi), la sua coppia e linearità non sfigurano affatto, anzi, e in più ha una grinta che il cb si sogna. Credi a chi le ha avute entrambe, il 1200 e il 1300 non sembrano neanche parenti, come fluidità di erogazione.

mary 10-02-2011 12:57

...esatto!

marchino m 10-02-2011 13:17

anche io ho avuto sia il 1200 che il 1300 ora,posso assicurare che nonostante l'estetica si differenzi poco il 1300 è un 'altra moto

albio59 10-02-2011 13:40

Ai tempi avevo provato il 1.200 per un eventuale acquisto ed ero rimasto perplesso tanto che non l'ho comprato poi dopo un paio d'anni ho provato il 1.300 e ho fatto il contratto forse la prima impressione mi condiziona troppo però è stato amore a prima vista..... son davvero due moto diverse forse bisognerebbe confrontare le 1.200, con le ultime mappature del 1.300, che io non conosco.

mary 10-02-2011 14:02

Praticamente, siccome la serie K GT andava troppo bene, ne hanno sospesa la produzione...

Superteso 10-02-2011 14:12

Dai raga, mo ti sfornano un bel 1600 bella tosta tra peso e interasse, con accessori infiniti e............. ti costa un rene, no forse 2 :-o

mary 01-04-2011 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Creatura (Messaggio 5331745)
E' probabile che faranno moto con la metà del sei cilindri!!
Sportive o enduro con tre cilindri e 800 cc!!:mad:
Così eliminerebbere i motori rotax delle serie F

I motori Rotax sono eccellenti e " tostissimi ", sarebbe sbagliato toglielo di mezzo, anzi speroproprio che non mettano un'altro Ioncin!:mad:

mary 01-04-2011 17:49

Spero proprio che non facciano una S con il 6 cilindri perchè significherebbe, oltre tutto, un ulteriore appesantimento..., per non parlare del fatto che un 4 cilindri è sicuramente più rabbioso di un 6.
Se dovessero fare cose del genere sarebbe la volta buona per l'abbandono di BMW:
Secondo me.

SoloKappistaASogliola 01-04-2011 18:38

Io concordo con WOTAN, non credo proprio che facciano una cruiser 6 in linea.. ricorderebbe troppo la Benelli!! :lol:

Io rimasi sconcertato dalla soppressione del sogliola che a mio avviso aveva margini di miglioramento sia estetico che meccanico ma almeno aveva 20 anni di produzione!

Ora ti ammazzano un 4 cil in favore di un 6?? per quanto compatto mi sembra comunque un propulsore molto di nicchia come può essere il 6 boxer della GW e probabilmente rimarrà tale.

Il mezzo motore 1600 ossia il tricilindrico da 800 cmc mi sembra davvero fuori mercato a meno che non lo vogliano usare per le F attualmente bicilindriche,

mentre un 4 cil compatto derivato dall'eliminazione di due dei 6 con cilindrata 1000 potrebbe andar bene per le sportive s ed r.. chissa!!

SL4 01-04-2011 20:04

Quote:

Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola (Messaggio 5670912)
....
mentre un 4 cil compatto derivato dall'eliminazione di due dei 6 con cilindrata 1000 potrebbe andar bene per le sportive s ed r.. chissa!!

Tutto bene, ma immagino che il marketing della BMW la stia pensando esattamente all'opposto. Poi alla fine che decide è S.Mercato.
E da come è inziata la vendita delle 6 cilindri, di cui si ha notizia in Italia della sola GT, ricorda molto da vicino il fenomeno R1000RR. Magari con la GTL si raddoppia !
Che siano + raccomandati al Santo quelli della BMW ?.:lol::lol:

albio59 03-04-2011 19:45

Comunque qualcosa bolle in pentola perchè un concessionario italiano di ritorno dal Sudafrica per le prove del 1600 mi ha detto che l'anno prossimo k/r e k/s verranno tolte dal listino quindi seguiranno la sorte del k/gt 1300

Wotan 03-04-2011 19:54

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 5670829)
un 4 cilindri è sicuramente più rabbioso di un 6

Questo lo credevo anch'io, prima di provare la K1600.

Comunque, dubito che le sostitute delle KR e KS potranno essere a sei cilindri, mi sembrerebbe più logico continuare a pensarle con un quattro, eventualmente derivato dalla SRR.

marchino m 03-04-2011 21:38

essendo la catena di montaggio la stessa,per produrre motori e telai specifici a prezzi bassi si devono fare creti numeri che il gt/gtl non può garantire,secondo mè è lecito aspettarsi sia il k1600s,che il k1600r derivato dal prototipo visto a milano a novembre 2009; in pratica 10/15 kg in più del 1300 per 185/195 cv di potenza,con tutte le diavorie elettroniche della gt (tipo il faro),dtc della s1000rr,cambio eletroassistito del 1300 ecc

Sgomma 03-04-2011 22:19

concordo con Marchino!!


e se fosse...chi li sente poi quelli della K/S e K/R...comunque avranno come consolazione che almeno le K/S 1300 saranno rimaste iv vita un anno o due più del GT 1300!!

mary 03-04-2011 22:21

Personalmente preferirei una moto più leggera piuttosto che con più cavalli e 15 o 20 kg. in più.
La leggerezza su una moto è impagabile.
Sulla K 1300 S di cavalli ce ne sono a sufficienza ed anche di più di quelli che realmente servono e se si potessero tirare giù 10 o 15 kg..., mantenendo il 4 cilindri, sarebbe veramente una cosa eccellente.

jocanguro 04-04-2011 12:40

Mary !!!
concordo in pieno !!!
:D:D:D:D

marchino m 04-04-2011 13:23

il progetto però oramai inizia a essere datato e nella fase conclusiva di vita,sapendo che bmw è sempre a caccia di innovazione,penso si orientino verso il 6

mary 04-04-2011 14:30

Togliere il 4 cilindri completamente sarebbe un grosso errore ( non perchè ho io il K 1300 S...), specialmente perchè questo motore comincia ad essere affidabile e potrebbe essere ulteriormente sviluppato e migliorato.

Un 6 cilindri, a parte la maggiore complicazione, il peso, senz'altro superiore, ed il costo più elevato, è anche un motore che non si adatta, secondo me, a moto " sportive " in genere ed a moto come il KS ed il KR, in particolare.

Per quanto mi riguarda, se la BMW seguita a fare questa politica " consumisica " sottovalutando l'importanza di fare dei motori per più anni appunto per svilupparli e renderli sempre migliori ( vedi Honda che fa un 4 cilindri affidabilissimo, poi magari si perde in altre cose... ) sarò costretto, come tanti altri, ad abbandonare il marchio anche se molto amato.

E' intuibile che questo modo di pensare sia oggi molto diffuso specialmente nell'ambito dei " veri " motociclisti che sono portati a giudicare non solo per l'immagine, il motore o la potenza di una moto ma, al contrario, per l'affidabilità, la durata nel tempo, legerezza e sfruttabilità che sono le vere " molle " che stimolano.
BMW sta diventando " giapponese " e questo non è bene..., perchè le Jap già ci sono..., secondo me.

L'attuale 6 cilindri, appena commercializzata, non mi ha stupito più di tanto ( è molto bella...) perchè, personalmente, non la vedo più come una moto ma come un " esercizio stilistico ", uno " status simbol " ( non tanto per chi l'acquista ma per BMW) fine a sé stsso.

Chi vuole viaggiare, anche a lungo, e fare tanti tanti Km. ( la maggior parte di noi fa 1 , massimo 2 " viaggi " l'anno che possono essere considerati tali, un viaggio di 2 o 3 giorni non è altro che una " gitarella ...") non ha bisogno di una 1600 6 cilindri ma, piuttosto di una...RT, magari.

Con questo non voglio affatto contestare tutte le persone che la compreranno, il mio è solo un punto di vista personale..., mi raccomando, spero che mi sia espresso bene...;); che nessuno si offenda.;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©