Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Batteria a terra (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=297222)

pacpeter 27-11-2010 15:29

rasta: ma sei sicuro di quello che dici?
sai cosa è la solfatazionee e quando avviene?

se hai un qualsiasi manutentore elettronico, la batteria te la mantiene al livello ottimale. l'unica differenza è che lo devi attaccare direttamente alla batteria. punto.

Ghigo_7 27-11-2010 17:05

Interessato anch io al caricabatterie della Lidl, ma sapete dirmi se funziona con le batterie al gel??
Se si lunedì scatta l'acquisto....
Salut !!

andrew1 27-11-2010 18:56

Quote:

se hai un qualsiasi manutentore elettronico, la batteria te la mantiene al livello ottimale. l'unica differenza è che lo devi attaccare direttamente alla batteria. punto.
Esatto, nema problema, quello Lidl se non altro per principio, così BMW impara a mettere cientraline per obbligare a comprare i suoi!

956PIPPO 28-11-2010 20:58

uso accumate da alcuni anni e collego direttamente alla battteria. nessun problema con centralina..........

RastaHack 28-11-2010 23:08

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 5345837)
rasta: ma sei sicuro di quello che dici?
sai cosa è la solfatazionee e quando avviene?

La solfatazione consiste nel deposito di cristalli di piombo solfato sulle piastre della batteria che portano ad un isolamento parziale o totale delle stesse.
Le cause più comuni sono la scarica lenta o autoscarica ma anche in alcuni casi la carica di mantenimento prolungata.
Per ovviare a questi problemi si utilizzano vari sistemi tra cui nei casi più estremi anche l'inversione di polarità del caricatore. Sinceramente non so se il caricatore del lidl abbia qualche sistema di questo tipo.
In giro sulla rete ho trovato vari mantenitori seri ma costano tutti da 60 euro in su.

Lamps.

RastaHack 28-11-2010 23:13

Scusate il doppio messaggio ma volevo aggiungere che in alcuni (50%) casi la batteria solfatata si può rigenerare. Non voglio indicare come in quanto è una pratica forse un po' pericolosa per chi non l'ha mai fatto. I ladri in molti casi sono coloro che ti vendono una batteria nuova senza neanche provare a rigenerarla.
Da non dimenticare inoltre che oltre al costo economico c'è anche un costo ambientale molto elevato

rilamps.

Wembo 29-11-2010 17:01

Quote:

Originariamente inviata da RastaHack (Messaggio 5316215)
Avvete speso 17.000 euro e vi fate le seghe per 100 euro ben spesi per un mantenitore ... :rolleyes:
Deaths of hunger :D:arrow:

118 per la precisione, originale BMW. Con le moto precedenti usavo il CTEK ma - in effetti - leggendo le caratteristiche dell'originale e considerata la comodità di collegare il caricabatteria al volo alla presa di bordo ... beh, non dico che li vale ma ci va vicino.

Ciao!

http://img404.imageshack.us/img404/3...atteria007.jpg

RastaHack 29-11-2010 19:17

Ctek fa degli ottimi prodotti, ma per un mantenitore come quello BMW servono almeno 70 euri. Inoltre devi smontare tutte le volte il vano batteria.

P.S. Tira i 118 € le concessionarie hanno il 40% circa sui ricambi ..... :rolleyes: io l'ho preso per 100 tondi

Bussino 30-11-2010 12:40

Ma scusate...per l'utilizzo che ne faccio io..ovvero moto ferma in garage almeno fino a febbraio\marzo...lo terreste attaccato tutto il tmpo senza mai staccarlo?

Non è che vado a spendere più di consumo energetico (ENEL) che non in una sostituzione della batteria? :)

PS: ieri è scattato il doppio acquisto alla lidl! :)

squisio 30-11-2010 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Bussino (Messaggio 5353100)
Ma scusate...per l'utilizzo che ne faccio io..ovvero moto ferma in garage almeno fino a febbraio\marzo...lo terreste attaccato tutto il tmpo senza mai staccarlo?

Non è che vado a spendere più di consumo energetico (ENEL) che non in una sostituzione della batteria? :)

PS: ieri è scattato il doppio acquisto alla lidl! :)

che hai comprato alla lidl??? ma quella di mezzana?? :D

Bussino 30-11-2010 14:28

Il famosissimo caricabatterie\mantenitore lidl!

Non lo so se a quella di mezzana perchè ho mandato la mia ragazza...ma credo a quella in Via della Repubblica...

Ancora però non l'ho provato...aspetto una risposta alla mia domanda del post sopra :)

pacpeter 30-11-2010 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Bussino (Messaggio 5353100)
Ma scusate...per l'utilizzo che ne faccio io..ovvero moto ferma in garage almeno fino a febbraio\marzo...lo terreste attaccato tutto il tmpo senza mai staccarlo?

Non è che vado a spendere più di consumo energetico (ENEL) che non in una sostituzione della batteria? :)

PS: ieri è scattato il doppio acquisto alla lidl! :)

ti rispondo io.

in teoria si può lasciare per mesi. in effetti un frigo in casa non lo stacchiamo mai.........

però a me infastidisce l'idea, in modo del tutto irrazionale. quindi lo attacco ogni 3 settimane, lasciandolo per un paio di giorni. la batteria all'attacco si presenta comunque sempre bella carica e l'apparecchio va direttamente in fase mantenimento

ma non è una batteria bmw..............:lol::lol::lol:
il consumo è davvero poco

Bussino 30-11-2010 17:06

Grazie mille Pac... mi sa che anche io farò così...oppure avrei pensato di fare in un altro modo...

...dato che ho la moto e la macchina (che uso solo qualche WE al mese) nello stesso garage potrei mettere una settimana alla moto e una settimana alla macchina...in questo modo credo che terrei un pò più "attive" entrambe le batterie con cicli di carica-scarica regolari...

andrew1 30-11-2010 17:56

Quote:

Ma scusate...per l'utilizzo che ne faccio io..ovvero moto ferma in garage almeno fino a febbraio\marzo...lo terreste attaccato tutto il tmpo senza mai staccarlo?
Quando lo tieni collegato 1 giorno a settimana è più che suff, anzi, forse è anche meglio.

pacpeter 30-11-2010 18:25

leggi le istruzioni. c'è un amperaggio max della batteria a cui lo puoi collegare

Bussino 30-11-2010 21:42

quello lidl ha queste indicazioni:

batteria 12v
piombo-acido
1,2ah-120ah

stefano todesco 01-12-2010 06:42

caricatore lidl
 
Quote:

Originariamente inviata da maceio (Messaggio 5314249)
io la moto la tengo ferma 4 mesi e l'accendo ogni sett ed e' xfetta...
cmq il caricatore della lidl va benissimo, lo usa un mio amico e costa 12,90€...

ciao Maceio io il caricatore lidl l'ho comperato ieri, ma come funziona? ho provato ad accenderlo ci sono varie possibilita' di carica moto auto ecc ma come devo fare per metterlo sulla moto? ho schiacciato il tasto mode ma non succede niente!!! devo prima collegarlo alla batteria? e dopo funziona? io ho la 1150 rt praticamente per non smontare mezza moto volevo mettere al carica batterie il spinotto come quello del carichino bmw, si puo' fare? grazie per eventuali risposte un lampeggio dal Trentino:D:D:D

maceio 01-12-2010 09:00

ciao Stefano,
tramite lo spinotto nn funziona, vedi descrizione di Andrew, devi attaccarlo o alla batteria o se hai il positivo al telaio come la 850 r puoi attaccarlo li e il meno al cavalletto laterale x esmpio.

una volta attaccati i cavi metti il tasto su moto e vedrai che funge....

lamps

andrew1 01-12-2010 18:18

Quote:

tramite lo spinotto nn funziona, vedi descrizione di Andrew,
Mi pare che la 1150 non ha il canbus, comunque per Stefano fai così:

collegalo alla rete (220V)
collegalo alla batteria (o alla presa)
schiaccia il pulsante 1 volta (batterie "piccole")

se oltre al led di alimentazione non si accendono altri due led rossi vuole dire che non "sente" il carico quindi hai 3 ipotesi:

1. anche sul 1150 quella presa è sotto centralina;
2. il fusibile che protegge quella presa è saltato (lo diagnostichi collegandoci qualsiasi altra cosa e vedi se funziona);
3. il caricabatterie non funziona (lo diagnostici collegandolo direttamente alla batteria automobile che è più accessibile).

Let us know ...

Bussino 07-12-2010 09:41

Una domanda a Voi conoscitori del fantastico caricatore LIDL...

E' normale che se lo attacco e lo imposto sulla figura della moto dopo qualche tempo (una nottata) ritrovo la spia accesa sul primo simbolo, quello di stand-by?

Non dovrebbe passare sulla terza, quella di "mantenitore"?

Grazie mille,

Christian


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©