Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   eSSe milledue (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=296890)

fastfreddy 16-11-2010 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Il Veterinario (Messaggio 5314083)

Magari ci si becca visto che non siamo lontanissimi!!

Ciao


... tè, ci son passato l'altro week...il giro del Lago é un classico, quindi direi che prima o poi ci si becca

fastfreddy 16-11-2010 13:59

Quote:

Originariamente inviata da teodoro gabrieli (Messaggio 5314303)
....se non che,purtroppo, sia stata poco apprezzata dal grande pubblico.
:cool:

ottima scelta comunque.
:D

meglio...ho già un altro flop in casa di cui sono molto soddisfatto (Volvo C30)

grazie ;)

mascalzone_latino69 16-11-2010 22:26

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 5314395)
... tè, ci son passato l'altro week...il giro del Lago é un classico, quindi direi che prima o poi ci si becca

fatemi un fischio e twins permettendo, un giro insieme a qualche ESSE me lo faccio volentieri anche io!!;)
dato che qui giù al nord siamo un bel numero con la ESSE potremmo organizzare un mini ESSE raduno alla prima giornata di sole....:cool:

fastfreddy 16-11-2010 23:01

Quote:

Originariamente inviata da mascalzone_latino69 (Messaggio 5316196)
dato che qui giù al nord siamo un bel numero con la ESSE potremmo organizzare un mini ESSE raduno alla prima giornata di sole....:cool:

ecco! :cool:

Il Veterinario 17-11-2010 00:36

prima o poi ce la facciamo..!

fastfreddy 21-11-2010 17:24

...tempo di merda :bounce:

(ho comprato "tutto" e il tutto sta tutto quì in un armadio...fanc)

...niente....volevo condividere la delusione di essere pronto senza poter ritirare la eSSe...non ho voglia di metterci il culo sopra la prima volta con l'acqua per terra...

Stefano63 21-11-2010 17:34

Occhio la EssE 1200 é idrosolubile ehehehehe!! :lol:

Lamps, Stefano.

fastfreddy 21-11-2010 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Stefano63 (Messaggio 5328574)
Occhio la EssE 1200 é idrosolubile ehehehehe!! :lol:

Lamps, Stefano.

eheheh :lol:

fastfreddy 24-11-2010 18:35

...impressioni a caldo: é come mi aspettavo :cool: ...direi persino più docile, anche se con qualche vibrazione in più del previsto (adoro il suo borbottio e i suoi cilindri contrapposti :eek: sapore di meccanica...quello che voglio da una moto) ...abbastanza agile, molto stabile, su un binario in velocità...tanta coppia ma anche un bell'allungo...freno motore piuttosto marcato, ocio con la frizione! :) (frizione ottima peraltro) ...piuttosto confortevole per il tipo di moto...snella il giusto nella sezione centrale...posizione caricata quanto serve (sella scivolosissima...unico difetto che ho notato per ora, assieme al tasto dedicato allo spegnimento delle frecce...una vera idiozia)

Questo è quanto dopo due ore abbondanti di guida tra statali scorrevoli e città...il tutto collima con quanto letto quì...anche se per ora sono solo impressioni...

Non vedo l'ora di risalirci... :D

(non ho nemmeno guardato che gomme mi hanno montato dalla foga che avevo di guidare :lol: )

fastfreddy 11-12-2010 16:51

...sole a picco mi ci ficco :D

...oggi mi son fatto un altro bel 3 ore di eSSe...sto cominciando a capirla e mi piace proprio tanto...soprattutto per quell'ottimo equilibrio tra moto da turismo e sportiva che cercavo e che ho trovato...non è troppo impegnativa ma va guidata con polso per godersela e tirarci fuori il meglio...

...l'allungo c'è ma non ci sono storie, la coppia è la vera goduria (e anche questo torna perfettamente con il mio impiego che faccio della moto) anche se una bella sgranchita ogni tanto gli fa solo bene, sopratutto per ritrovare quella rotondità di funzionamento che dopo un po di km ad andature da spooter si fanno sentire...comunque, d'accordo l'iniezione, l'elettronica e tutto quello che volete ma non pensavo fosse così disposta a scendere in basso...anche se sobbalza leggermente la moto riprende bene da qualsiasi regime senza fare scherzi...cosa che la rende gestibilissima anche nei passaggi più stretti e impegnativi (sono andato di proposito in montagna). Considerazione finale: niente rimpiazza i cm3, non ce n'é di storie :!:

Ho saggiato anche l'ABS tirando un paio di inchiodate sul dritto a velocità consone e il sistema mi è parso tarato bene (certo la frenata si allunga parecchio ma immagino sia l'unico modo di non finire per campi).

Al Telelever ci sto facendo l'abitudine ma credo che non lo amerò mai veramente...è vero, l'avantreno è granitico ma un pochino di affondamento e di velocità in più li vorrei volentieri...e la seconda non credo dipenda solo dall'ammortizzatore di sterzo...

...come mai in tutte le recensioni che ho letto si parla strabene del cambio? :confused: ...si, dicevano anche che non era velocissimo, ma a me non sembra nemmeno un orologio (tralasciando il rumore di ferraglia in certi frangenti)...sarà che ero abituato bene con le Honda ma non lo metterei tra i pregi della moto...diciamo un 7 su 10 e nulla di più...anzi, per quanto mi riguarda direi che è l'aspetto più critico della eSSe assieme al Telelever...è vero che non ho mai sbagliato marcia, non ho mai sfollato, ma ho provato di meglio, ecco...visto che la moto costava 15.000 euro, direi che si può pretendere ancora di meglio...

...ho fatto un paio di piccole soste in tutto senza nemmeno scendere dalla moto e non ero "spaccato"....stanco sì perchè non vado in moto da mò, ma non rotto...


...certo che l'olio scorre a fiumi nel boxer! :rolleyes:

...winter mode :cool:

http://img12.imageshack.us/img12/1527/foto477.jpg

FranzG 11-12-2010 17:05

Il cambio non ti sembra granché? Segno che non hai provato altre BMW! :lol::lol::lol:

F.

fastfreddy 11-12-2010 17:21

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 5381783)
Il cambio non ti sembra granché? Segno che non hai provato altre BMW! :lol::lol::lol:

F.

andiamo bene :lol:

giampi74 11-12-2010 17:53

ti farei sentire le cambiate della r850r del 98 onomatopeicamente: clong sklang, del r1100s del 2003 tlok, della r1200s ... il silenzio.

fastfreddy 11-12-2010 19:26

...ho dimenticato una cosa (che sapete meglio di me immagino): anche se ci si abitua e non è la fine del mondo, trovo abbastanza fastidioso il fatto che la moto si scomponga un po troppo nel tiro-rilascio quando è in piega...l'eccellente stabilità di questa ciclistica lo digerisce bene e lo fa passare in secondo piano, però sarebbe una roba non molto simpatica e onorevole per una sportiva, imho

comunque gli voglio bene lo stesso :love10: ...ha carattere da vendere

:cool:

riv 12-12-2010 09:58

non ho capito bene se dici che si scompone cambiando in curva o nell'apri chiudi del gas in curva...

se parli della cambiata, allora ti consiglio di allungare lo stacco della frizione sulla leva il più possibile, in modo che, una volta presa l'abitudine, ti basterà attaccar la frizione 1/10 di secondo per cambiare rapporto e sarà molto meno il tempo in cui il boxer pistona libero a destra e sinistra...

se parli invece della moto che si scompone in curva quando apri il gas (o forse ancor di più se lo chiudi tutto), probabilmente hai la moto ancora un pò flaccida di sospensioni (di fabbrica è tarata per saltare i fossi :lol:), ma secondo me serve anche percorrere le curve con il gas un pò puntato, così da tenere sempre un pò in tiro il motore. l'altro vantaggio tenendo il gas puntato è che puoi levarne se sei un pò lungo e darne se vuoi chiudere la linea...

:arrow:

fastfreddy 12-12-2010 10:18

Quote:

non ho capito bene se dici che si scompone cambiando in curva o nell'apri chiudi del gas in curva...
...nell'apri-chiudi...è come se dando gas la moto tirasse leggermente a destra nell'attimo in cui nella trasmissione torna la coppia...però di assetto mi sembra che ci siamo per l'impiego che ne faccio...la sento bene...non vorrei una panchina, ecco...ci devo andare per strada :) ...sul fatto di percorrere le curve con un filo di gas, sono perfettamente d'accordo...anche per non avere questo effetto on-off che scompone la moto...comunque la ciclistica digerisce un pò tutto, quindi non è un problema, ecco...

FranzG 12-12-2010 12:31

Beh... Questo è un "problema" difficile da eliminare su un bicilindrico con molta coppia come questo... Se poi pensi che le parti in rotazione sono trasversali rispetto alla marcia e quindi l'unico effetto giroscopico che ti tiene su è quello delle ruote (mentre nel fronte marcia ne hai altri) allora ti rendi conto come il resto ce lo debba mettere il pilota... ;)

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

iltoz 12-12-2010 14:28

Io vengo dal 4 in linea e mi sono innamorato del boxer proprio per le suddette caratteristiche!

fastfreddy 12-12-2010 14:37

Quote:

Io vengo dal 4 in linea e mi sono innamorato del boxer proprio per le suddette caratteristiche!
...sì, ma infatti più la conosco e più mi piace...non ho voglia di moto senza carattere ;)

holdy 27-12-2010 21:42

Magari puó interessare a qualche millecentista, da considerare che in caso di asta deserta, potrebbe deprezzarsi del 50%. Per cui potrebbe diventare un buon affare cosa che al momento ancora non lo è.

http://www.asteannunci.it/mobiliari/....php?id=152278


Lamps......Holdy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©