Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   I motori (moto) sovralimentati. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=296470)

Damiano 10-11-2010 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Visca (Messaggio 5295970)
Honda e Yamaha in passato avevano intrapreso la strada del motore sovralimentato ma il successo e l'impegno profuso nell'ideare tale motore, non è stato in linea con le aspettative

Veramente c'è stato chi in passato ha avuto molto successo con il motore sovralimentato, e molto prima di Honda e Yamaha ;)
http://www.sportscardigest.com/wp-co...compressor.jpg

SKITO 10-11-2010 16:54

telai gomme ammo nel 84 fecero un grande salto in avanti con cerchi con canale più largo, steli forcella che superavano "timidamente" i 38 mm telai più rigidi prima c'era solo la storica VFF 750 col telaio in acciaio perimetrale a tubi quadri degna di nota CHE MOTO !!!! poi fu la CBX 750F a dare un 'ulteriore svolta al miglioramento generale dinamico/motoristico insieme alla bellissima VFR 750 sul campo sportivo.

SKITO 10-11-2010 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 5298366)
Ma all'epoca, anche le catene duravano poco.

dall'83 erano già come quelle di adesso, ma non su tutti i modelli japp

Visca 10-11-2010 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 5297925)
Ho un bellissimo ricordo che cx Era vellutata come la versione semplice aspirata che compro dopo.

Sai Charly...Io non me la ricordo così...Vellutata, anzi ...forse ho vaghi ricordi o forse perchè ero abituato al mio 750 Four da 67cv. ma la mia impressione alla guida della CX650 era quella di ricevere, all'entrata del turbo, un vero calcio in culo...premetto di averla guidata solo saltuariamente....forse dovevo prenderci la mano ma i 100cv. si facevano sentire (per me) in maniera non proprio vellutata....

Charly 10-11-2010 17:32

anni 30..... un ravatto:lol::lol::lol::lol::lol:

Charly 10-11-2010 17:48

Bmw 500 cc Kompressor 1937
 
"il progetto del compressore volumetrico sui motori da corsa, dalla collaborazione di un reticente Friz e di Hopf nacque il boxer 750 compressore che il 19 settembre 1929 guidato da Ernst Jakob Henne ottenne il record alla velocità di 216 kmh.

Negli anni a seguire Henne con la sua BMW ottenne altri record di velocità fino al 27 novembre 1937 quando raggiunse i 279,5 km/h un limite che rimase insuperato per i successivi 12 anni!"

Damiano 10-11-2010 18:10

Comunque quello che ho postato è il 500 kompressor del 1939. Per me (assieme alla R5) la BMW d'epoca più bella.

SKITO 10-11-2010 21:03

sembra una pompa di calore per i condizionatori l'aria. :lol:

SKITO 10-11-2010 21:21

@ Damiano

Moto Guzzi 250 compressore del 38
http://i55.tinypic.com/2wqex37.jpg

3- in storia del motociclismo moderno :lol::lol::lol:

aspes 11-11-2010 09:05

da non dimenticare i vari motori auto da corsa come maserati,alfa romeo,mercedes , che avevano il compressore volumetrico integrato nel carter cosi'come il bmw illustrato, altro che cinghie e cinghiette!

aspes 11-11-2010 09:10

tra parentesi la foto di damiano illustra una interessante caratteristica che anche oggi avrebbe sia il boxer sia il guzzi, con le loro architetture longitudinali di albero motore.Ovvero la possibilita' di integrare un compressore volumetrico nel carter con un design che resterebbe pulito e senza grosse penalizzazioni di ingombri.A dire il vero anche sul T-max si potrebbe escogitare qualcosa utilizzando il cilindro cieco che ha per il finto pistone di equilibratura..
vogliamo dirla tutta?in ambito moto si cerca ancora di stupire con le prestazioni, ma innovazione di sostanza......nisba.

Charly 11-11-2010 09:14

Caspita io l'allegato di Damiano non lo vedo.
Cacchio di firewall

Dogwalker 11-11-2010 10:09

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 5299282)
@ Damiano

Moto Guzzi 250 compressore del 38

O 500 tre cilindri compressa del 1940.
http://www.labellehistoiremotoguzzi....00_1940_01.jpg

DogW

aspes 11-11-2010 10:34

c'erano pure le dkw 350 che il compressore lo mettevano sul 2T
pare che il rumore fosse assordante e i consumi da aereo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©