![]() |
a me il problema della guarnizione é stato risolto subito ( sgrat sgrat ), poi qui su questo forum mi sembra che un po' tutti abbiano comprato la moto almeno un po' per il marchio e la moda altrimenti tutte queste Bmw con kit valigie pronte per l'Africa a giro per le città non me le spiego...e qui non si tratta di jambon o no :-)
|
Quote:
Sulle doti ciclistiche e del motore, invece, sono ottimista...."sulla fiducia"! ;) |
Bisogna anche considerare che, rispetto all'F la xc ha il grande vantaggio del cilindro in più e delle sospensioni entrambe regolabili.
A parità di prezzo tra le due moto, bisogna vedere se il blasone della f riesce a compensare l'atout tecnico della xc. A me al salone l'xc è piaciuta abbastanza, anche se in foto mi aveva affascinato molto di più |
ma il confronto X5-rexton con quello 800gs-tiger.xc mi sembra (assai) poco calzante!
Beh....sembrerà poco calzante a te, io l'ho vista dal vivo ed i particolari li ho potuti ben notare!! Poi non posso dire nulla sul motore, non l'ho mica provata, ma se volessi guardare solo il motore andrei su una multistrada... |
ma un po di obiettività no, vero?
nessuno dice che la tiger è perfetta, ma non è affatto troppo carente da quel punto di vista. la seduta è comoda, ( non ha le vaschette delle urine ai lati!) tutto è al posto giusto. manca un pò di opulenza forse, ma l'insieme appare ben fatto, ben accoppiato e solido. staticamente è una gran bella moto ( a me poi non sono mai tanto piaciute le enduro) . resta da guidare, ma se il motore mantiene le promesse ( i presupposti ci sono tutti), e la ciclistica pure ( e anche qui la traiumf ultimamente ci ha sempre azzeccato) il gs 800 ha una concorrente molto , ma molto temibile. poi se uno è affezionato alla borchietta tonda con l'elica sul serba e non vede null'altro almeno non inventi strani discorsi di prezzi o chissà cosa pur di denigrare l'avversario....... tra un pò me la danno per qualche giorno.............. domani invece mi daranno la nuova speed per un paio di giorni ( se non diluvia):lol::lol::lol::D:D |
Pac... vai piano, che non sei più abituato alla velocità...
|
Fortuna che le previsioni danno pioggia per le prossime due settimane, altrimenti mi sarebbe toccato provare le nuove tricilindriche, anche se in fondo al mio cuore si legge chiaramente "LC8" :eek:
|
Quote:
Non ho sposato nessun marchio, la mia mi ha dato tanto e continua a farlo ma se trovo una moto che mi da ancora più emozioni perchè non cambiare!!! Sent from my iPhone using Tapatalk |
Per me è stata una della poche belle novità viste al salone.
|
Ho provato una volta la GS 800 e mi è sembrata una moto elettrica senza personalità... Invece sono molto curioso di provare la Triumph perchè il 3 cilindri derivato dalla Daytona 675 sulla carta dovrebbe essere molto divertente. Partendo dal presupposto che il gusto è soggettivo, secondo me la Triumph è molto più bella della GS 800.
|
quindi, questa è la nuova Triumph
http://i51.tinypic.com/9tlvde.jpg questa la vecchia GS800 http://i54.tinypic.com/s6n9ew.jpg grandi differenze non ne vedo, più bella una dell'altra? è soggettivo! Va meglio il motore Triumph? Bha! provato in fuoristrada??? Nooo?!, perchè se io devo fare una prova la voglio anche dal punto di vista OFF, della strada a questo punto me ne frego, se avessi voluto una "pura" stradale non prendevo la GS800, al limite la 1200 ( e qui il paragone va farsi benedire!). Quindi qualcuno sa del comportamento del 3 cilindri in un uso fuoristradistico?... parlatemene... |
Quote:
La Tigerina darà parecchio filo da torcere al gs800... forse l'unica carenza e negli accessori aftermarket che mi sembrano qualitativamente scarsini. |
Scopiazzare una moto, anche se il risultato è (eventualmente) ottimo non fa che incrementare il mito dell'originale, alla fine possiedi solo la copia di quell'altra che questa non può essere, ovvismente in termini di marketing con tutto quello che ne comporta, anche di inutile.
|
moto come queste vanno provate sulla strada, dove il 99% dei loro possessori vanno.... in off con i bestioni da 200 kg ci vanno quattro esaltati .... :lol:
|
che se la comprassero allora con la ruota da 19 e non facessero le comparative su campi non consoni...
io mi esalto a meraviglia con la mia GS800!!!!!! |
le comparative sui campi le fanno per gli allocchi! Come le sparate sul sahara con il GS 1200 ADV.... allocchi mezze pippette, naturalmente!
|
Sono andato a vederla e seduto
Visivamente non mi piacciono le plasticone sotto il serbatoio.
La posizione di guida è un po' più piegata in avanti (io sono 1,68) e forse alla lunga stanca di più di una FxxxGS, per il resto tutto a posto. Penso sia da provare, Pacifico permettendo ;) |
Sabato scorso sono uscito, meglio ho accompagnato, un gruppo di carotoni sul Gargano, naturalmente io son arrivato fino ai tratturi, loro, con moto che non superavano i 100 kg, son arrivati dove neanche a piedi ci si riesce.
Allora l'off con le moto da 200 kg consente gli stessi percorsi che riesco a fare pure io con la country. In verità queste on off consentono di viaggiare comodamente, in posizione eretta, anche su strade dissestate, e seguendo questa filosofia, un possibile upgrade della mia country potrebbe essere la 800 con la ruota da 19, 30 kg in più a secco, motore più potente senza esagerazioni, meno vibrazioni sui lunghi viaggi e componentistica di qualità. |
Bella è bella... forse perchè assomiglia alla mia :eek:
Ma avete notato che le specifiche tecniche del motore della tiger 800 e 800cx (vd sito triumph) sono perfettamente identiche? :rolleyes: 95cv a 9300giri 79nm a ben 7850giri Questo è un motore che gira altino, in confronto la f800gs: 85cv a 7500giri 83nm a "solo" 5750giri insomma, coppia di più e subito... col 800gs si arriva 2000 giri prima;) ha 10cv in più però... ma più cilindri hai più i cavalli sono stanchi. A 7500giri probabilmente avrà meno potenza del gs (aspettimao le curve). ha le sospensioni anteriori regolabili però, questo si che è buono. e qualche kg in più (ma bisogna apettare le pesate vere...). più di questo, senza provarla, sono tutte illazioni :lol::lol: Lamps |
Caratteristiche da specifica: più potente è più coppia della F.
bisogna vedere come e che giudabilità ha. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©