![]() |
Quote:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-15112888.htm se è così cancello il link dai preferiti:mad: complimeti e auguri Weiss |
no, non è quella! Ma era con quella!
Ce l'hanno ancora!:) |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...20#post5279120 |
|
la tua rt e' tenuta molto bene, sembra anche pulita :lol:
|
in effetti la lavarono! Ieri mattina qui da me diluviava :-o Quando la svuotai dalla mia roba la portarono subito a lavare!
Che dire... "Ciao RT.... è stato un piacere guidarti.... ma non siamo fatti l'uno per l'altra." |
...ti ricordo anche il cruscotto con i led rossi......ne abbiamo una 40 ina...ci bastano per la mia e per la tua....:-)
|
certo che a mollare una moto così hai avuto un bel fegato:lol::lol::lol:....ma per scoprire nuovi orizzonti a volte ci vuol coraggio............................ammazza che frase!!:lol::lol::lol:
|
questa l'è roba da filosofi... mica baubau miciomicio:!::!::!:
|
Quote:
Non conta avere la moto nuova... non conta averla alla moda... non conta che sia ultra-tecnologica....o obso....non contano le prestazioni, i difetti, i limiti, l'anno.... Credo che la stessa cosa che vale per i caschi valga per le moto. Per i caschi si dice che ogni casco ha la sua testa e che ogni testa ha il suo casco. Io dico che ogni moto ha il suo rider ed ogni rider ha la sua moto... Io credo anche che ogni moto abbia uno spirito... un'anima... un cuore.... e come è per le persone, dobbiamo trovare la nostra giusta metà.... e la mia deve avere un cuore 4 cilindri a sogliola.... lo spirito Kappista ed un nome che mi ha fatto sempre sognare e con il quale ho un ottimo feeling... Quel nome è LT. |
Come nn quotarti Weiss.;)
|
Quel motore lì era straordinario...vellutato ed elastico quanto potente e con una coppia taurina...oltre che indistruttibile e , se trattato con un minimo di oculatezza, con consumi paragonabili a un bicilindrico. Ma perchè quelle bestie non l'hanno più fatto? Magari montandolo su una struttura più agile del vecchio K?
|
Non lo so Claudio... a mio modesto modo di vedere Bmw ha rinunciato alla sua identità per diventare un prodotto commerciale da grandi numeri anche se grandi numeri non ne fa...
Sì, non ne fa: perché le sole 2 moto che fanno numeri importanti in Bmw hanno 2 sigle: GS ed RT.... il resto fa volume. Un volume che cmq ha richiesto sforzi progettuali, energie e sinergie... ma che però non vengono ripagate.... Non me ne vogliano i proprietari delle moto che sto per citare, ma sinceramente.... Ma quante Bmw "G" si vedono in giro?.... Quante F (nuove non le vecchie)? Quante K frontemarcia?....ad esempio: quanti K1200R Sport?.... Quante R1200S si vendono? Quanti ST, RS, etc.... quanti modelli dai pochi numeri? Che in Bmw i conti tornino e i grafici siano in salita, nessuno lo mette in dubbio.... è vero che le moto si devono vendere per restare "aperti". Ma personalmente credo che l'industria delle moto non possa essere trattata alla stregua dell'industria dell'auto. L'auto è una necessità, e ci si può permettere (relativamente) di pensare solo ai numeri. La moto è un giocattolo, roba da appassionati... e con l'avvento degli scooter, la moto è ancora di più oggetto di culto per appassionati. Quindi occorrono attenzioni diverse....scelte diverse... (imho). Come Bmw ha sviluppato il boxer, a maggior ragione e con maggior facilità poteva sviluppare il sogliolone a mio avviso, considerato anche il fatto che è stato un propulsore decisivo per l'esistenza e la resistenza del marchio bavarese. Ma la filosofia Bmw è mutata radicalmente, e la legge dei numeri ha fatto il resto... Come ho già detto in più occasioni, se prima Bmw produceva moto "di arrivo" e solo di alcune tipologie (Turismo, enduro) oggi commercializza moto a più ampio spettro ma i cui numeri di vendita sono insufficienti a far quadrare le spese progettuali e di produzione. Fortuna per Bmw di aver azzeccato la GS ed aver fatto un buon lavoro di marketing su questa moto che con i numeri che fa riesce a far quadrare abbondantemente i conti. |
Hai ragionissima !
L'unica obiezione potrebbe essere quella di riconoscere a BMW lo sforzo di mantenere in vita modelli di nicchia che, seppur con pochissime vendite, le consentono di fregiarsi del merito di coprire tutto il mercato... |
Sì ok... ma a che serve coprire un mercato che non crea introito? Commercialmente è un suicidio bello e buono. Bmw forse se lo può permettere perché sicuramente ha buoni margini per farlo.
Ma con questo modo di fare, tra un pò forse sforneranno moto da trial, quad etc.... giusto per coprire tutto il mercato.... :-o Non lo so Zio quanto il "coprire tutto il mercato" alla fine renda in termini economici.... perchè tutto il lavoro che c'è dietro ad una moto impegna tempo, persone e denaro.... tutte forze che se magari fossero impiegate a fare meno moto, coprire meno mercato e magari a produrre moto più robuste e affidabili come erano le Bmw dei bei tempi andati forse sarebbe meglio e sicuramente gioverebbe alle tasche di tutti e all'immagine della casa di Monaco... questo ovviamente è solo il mio modestissimo parere.... Io da amante del marchio e della Bmw che fu, sinceramente con condivido tante delle scelte che Bmw ha fatto e sta facendo... Cmq il mio parere è solo una goccia d'acqua nell'oceano.... vedremo tra 10 anni cosa sarà diventata mamma Bmw. Ora vive sugli allori del passato.... domani sarà lo stesso... ma il passato sarà tutt'altro... |
Infatti : la sola spiegazione e' che si tratti di una questione di immagine...
|
Ciao Weiss!!!
Allora queste foto? :D:D:D |
inserite!!!! :D :D :D :D http://www.quellidellelica.com/vbfor...50&postcount=1
|
Che bella !
Eh, la LT e' sempre la LT...:arrow: |
Zio... non so se l'hai provata... ma dopo averci fatto un giro non scenderesti più!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©