Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200] Consigli su Paramotore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295069)

aspes 09-11-2010 10:52

diciamo che in fuoristrada la struttura tubolare per quanto se ne pensi fa piu' danno che altro, perche' si pianterebbe nel terreno e innescherebbe il rotolare della moto.Meglio le conchiglie parateste.
SU asfalto ,ponendo che dobbiamo difenderci da cadute a bassa e bassissima velocita',che se cadi a velocita' elevata tanto la moto e te ti disfi lo stesso, probabilmente la protezione tubolare fa egregiamente il suo dovere senza arrivare a strappare attacchi o spaccarsi (deformarsi si pero'). Immaginando che all'elefante zampettando sulla neve ci si posssa sdraiare a meno di 10 km/h piu' volte la struttura tubolare dovrebbe andar bene.

Ale73 09-11-2010 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Principedileah (Messaggio 5293602)
io all'EICMA non sono potuto andare perche'...non avevo piu'posto nelle gabbie per le scimmie!!!!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
taci guarda.... è un bagno di sangue!!! :mad:
ha ragione l'amico che qualche giorno fa diceva che le mukke non sono le nostre moto, ma noi... da mungere!!! :lol:

Principedileah 09-11-2010 13:43

e tra l'altro a proposito di scimmie...purtroppo le 2 ruote non sono le uniche generatrici di scimmie:arrow::arrow:!!!!ahime'!!!!:mad:

ilpiega 09-11-2010 13:51

Quote:

Originariamente inviata da giorgino22 (Messaggio 5293502)
Io per rapporto qualità prezzo ho scelto il paramotore Krauser, ho visto anch'io all'EICMA quello GIVi e concordo con quanto detto da Marmo..

raga, io all'eicma ho preso il catalogo krauser (secondo me è fatto bene anzi direi ottimo prodotto qualità prezzo) in più ho scoperto che per tutto il mese di novembre abbiamo il 20% di sconto, chi si è registrato con la convenzione qde che aveva il 15 ora lo sconto è passato al 20, leggete la convenzione qde cremarent(loro sono i distributori diretti)

mukka64 09-11-2010 16:53

http://www.krauser.de/Modelle/BMW/r1...php?language=3

...ma in termini di peso, quanti kg?

vortix 09-11-2010 17:30

Io ho il paracilindri originali Bmw ,l'anno scorso sono caduto su uno sterrato in breccia,ho piegato il tubolare sul primo pezzo che ha assorbito il primo impatto,poi ho schiacciato e strappato il parateste in alluminio e graffiato lievemente il coprivalvole .

Se non avessi avuto quello originale che è fatto in tre pezzi ,forse avrei fatto danni maggiori.

Io lo consiglio sempre.

ilpiega 09-11-2010 18:38

Quote:

Originariamente inviata da mukka64 (Messaggio 5295042)
http://www.krauser.de/Modelle/BMW/r1...php?language=3

...ma in termini di peso, quanti kg?

il paramotore krauser completo di bulloneria pesa all'incirca 3 kg ..

Marvel 26-11-2010 18:42

confermate che il costo del paramotore originale bmw costa 400€ ???

Paperboy 26-11-2010 20:18

Il paracilindri tubolare originale BMW sul sito della teileineile costa 280€:
http://www.teileineile.de/en/technic...or-bmw-r1200gs
più o meno lo stesso prezzo che puoi pagare in concessionario BMW.

ilpiega 27-11-2010 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Marvel (Messaggio 5344381)
confermate che il costo del paramotore originale bmw costa 400€ ???

quello krauser costa 215 di listino meno il 15/20% ciò significa che con 180 eurini lo compri,

ilpiega 08-12-2010 14:57

Quote:

Originariamente inviata da ROBERTO.MRA (Messaggio 5345897)
Alla fine ho seguito i vostri consigli e sono decisamente soddisfatto:D:D Ho montato i Krauser:-p

bel colpo ottimo acquisto, a mio purissimo avviso molto belli e decisamente rubusti(rispetto a quelli orig) in più la cifra non esorbitante,accessibile ... :!::D

errante 08-12-2010 16:08

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5293729)
diciamo che in fuoristrada la struttura tubolare per quanto se ne pensi fa piu' danno che altro, perche' si pianterebbe nel terreno e innescherebbe il rotolare della moto.Meglio le conchiglie parateste.
SU asfalto ,ponendo che dobbiamo difenderci da cadute a bassa e bassissima velocita',che se cadi a velocita' elevata tanto la moto e te ti disfi lo stesso, probabilmente la protezione tubolare fa egregiamente il suo dovere senza arrivare a strappare attacchi o spaccarsi (deformarsi si pero'). Immaginando che all'elefante zampettando sulla neve ci si posssa sdraiare a meno di 10 km/h piu' volte la struttura tubolare dovrebbe andar bene.

ecco il ragionamento che condivido, in autostrada, a 130, se si cade parateste o non parateste, paramotore o non paramotore, la moto e il conducente non so quanto sarebbero protetti. In città e a basse velocità il paramotore sicuramente proteggerebbe la moto, a parer mio più di un parateste. In un leggero off di sicuro il paramotore sarebbe controindicato mentre il parateste funzionerebbe egregiamente. Perdonate la banalità ma, come sempre, bisogna ponderare bene l'uso che si fa di ciò che si va ad acquistare.

gui.doc 04-03-2011 14:42

Consiglio su paramotore
 
Cari tutti, 2 giorni fa un simpatico sconosciuto mi ha ha buttato a terra la mia povera GS con conseguente caduta sul lato sinistro..nella sfortuna la fortuna è stata che avevo montato quella mattina la borsa laterale!
Morale:
_ borsa laterale sn Vario con fascione estensibile spaccato e sportello da buttare.
_ paracilindro BMW in plastica nero scortecciato

Incazzatura stemperata, sono andato dal concessionario BMW che mia ha prospettato cambio pezzi della borsa (240 euro escluso eventuale manodopera per il rimontaggio) vs acquisto di nuova a 300 euro con 50 euro per un nuovo paracilindro.
A questo punto vorrei comprare un "bel" paramotore. Il conce BMW mi ha sparato un bel 360 euro senza montaggio. Ho visto quello della Touratech (258) in acciao e il BikerFactory (159) in ferro.
Che mi consigliate!:mad::mad::confused:

StiloJ 04-03-2011 14:57

Io mi sono montato il paracilindri Touratech, oltre ai paracilindri originali BMW in plastica.
Fortunatamente non l’ho ancora testato, ma mi pare più protettivo di altri, avendo anche una protezione sul lato inferiore del cilindro. Nessuna difficoltà nel montarlo, l’ho fatto io…

Ciao.

Paperboy 04-03-2011 14:59

Anch'io come te, dopo la caduta della mia povera GSina, ho pensato seriamente a montare un paramotore tubolare.
Dopo svariate letture e visite sui diversi siti, ho deciso di acquistare quello originale BMW, acquistato sul mercatino del forum......quindi il mio consiglio è, dai sempre un occhiata al mercatino e vedrai che qualcosa esce. ;)
Per esempio: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=309128

Cmq sia, io sono sempre per gli accessori originali......a mio avviso molto più belli! :lol:

Kurgan 04-03-2011 15:34

ho acquistato a febbraio un GS MY '08 SENZA PROTEZIONI TESTE IN PLASTICA E SENZA PARAMOTORE!!! venerdi' scorso la mattina alle 9, mi sono arrivate per corriere i parateste originali BMW in plastica(trovati e acquistati sul mercatino del forum), alle ore 11,15 ho appoggiato da fermo la moto sul lato destro p@@@a p@@@@@a eva!!!!!
risultato: testa cilindro destra graffiata,specchietto destro graffiato e paramani destro graffiato!!!!!!
MORALE: moto dal carrozziere esperto, montaggio parateste e ordinazione paramotore tubolare della BIKERFACTORY per me piu' protettivo dell' originale !!!!!

gui.doc 04-03-2011 15:36

..ma questo è sculo autentico!
Mi spiace!;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©