Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   moderne supertecnologie per il freddo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=294920)

Galatea 28-10-2010 15:02

quando fa freddo accendo il riscaldamento..., si ma sulla GW :lol:

vicocamarda 28-10-2010 15:08

Ragazzi ma con il set diluvio della tucano, i pantaloni non sono traspiranti ed ogni volta che li ho usati, quando li levo sono ugualmente inzuppato. Comunque in inverno:maglia a maniche lunghe in microfibra, pile, felpa in pile (se fa proprio tanto freddo) e giacca tecnica con imbottitura. Per le gambe: calzamaglia in seta e pantaloni tecnici con imbottitura

EnricoSL900 28-10-2010 15:59

Bello quel capodanno, quando a meno sette salii su al Muraglione in tuta di pelle con solo un golfino sotto, e con i soli guantini di pelle della tuta.

Ma avevo una Mito e diciassette anni. La Mito me la sono ricomprata... per i diciassette anni mi sto attrezzando. :lol::lol::lol:

aspes 28-10-2010 16:14

infatti EnricoSL900, se andiamo ai ricordi non si riesce a capire come facevo ad andare in moto da enduro in mezzo alla neve in jeans e giubbotto di jeans!

Tarlo 28-10-2010 16:14

Quote:

Originariamente inviata da vicocamarda (Messaggio 5261171)
con il set diluvio della tucano, i pantaloni non sono traspiranti ed ogni volta che li ho usati, quando li levo sono ugualmente inzuppato.

Ho lo stesso set. Queste estate in Scozia ho preso tanta acqua con temperature telativamente elavate, diciamo sui 13 - 16 gradi ma bastava che mi togliessi il Tucano e dopo 10 minuti ero perfettam asciutto. Se invece mi si inzuppava la giacca, perche non avevo indossoto sopra il tucano, ci voleva mezza giornata per asciugarla.
In inverno il problema della condensa non esiste, almeno qui da me.

PERANGA 28-10-2010 16:38

E pensate che io a 16 anni non usavo mai i guanti e quando ritornavo a casa avevo le mani che mi facevano proprio male dal freddo.
Comunque con le moffole e le manopole elettriche quando vado all'elefante, mi bastano dei guantini leggeri leggeri

Dogwalker 28-10-2010 17:02

Mai messo la parte superiore dell'antipioggia per il freddo. Giacca da moto, e sotto sono vestito normalmente (maglione e camicia).
Quando avevo l'Alpinestar 365, che non teneva bene l'aria, usavo il sistema del nonno. Sei fogli A4 (è il numero minimo che funziona) sul torace e non senti il vento, poi sono passato alla sciarpa di seta (la stendi anche sul torace e fa lo stesso servizio).
Tutto eliminato con la giacca del Lidl, che non ha bisogno di altri accessori.
Nelle serate più fredde invece ho usato diverse volte, con soddisfazione, i pantaloni antipioggia sopra quelli normali.
Ho sempre avuto le mani fredde, quindi, con qualsiasi paio di guanti, con qualsiasi paio di sottoguanti, quando fa veramente freddo, alla fine, le dita mi fanno male e basta.

DogW

impiero 28-10-2010 17:07

Per un periodo mi e' capitato di fare da Roma alla Sicilia in moto anche d'inverno..il punto debole effettivamente sono le mani che nonostante guanti invernali e sottoguanti tecnici dopo ore di strada avevo praticamente inutilizzabili..sapete come ho risolto..? con un semplice paio di guantini in lattice messi sotto i guanti invernali..e' stata la soluzione definitiva al problema.

dario_spa 28-10-2010 17:14

quante cose si scoprono!!
io per il busto usavo il classico quotidiano...la gazzetta dello sport,la sicilia...un paio di fogli..e via! :lol:

galligi 28-10-2010 17:16

anch'io vado a cipolla...
per le mani manopole riscaldate a manetta e doppi guanti....

drummer62 28-10-2010 17:41

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 5260844)
Il sudore non deve prodursi, a meno 10,

Una persona che non suda neanche un po' è morta, ahinoi.

E' evidente che col freddo il sudore sia al limite dell'impercettibile ma non è mai assente. Chiedi ad un medico se non mi credi.

Fabrica 28-10-2010 18:01

Ciao a tutti
io ho risolto con una giacchettina tipo felpa e guanti della Klan. Si collegano tramite appositi spinotti alla batteria e si mantengono a 37° circa. Non comodissimi per via dei fili ma cmq tengono caldo. Esistono anche calzini e pantaloni

vittorio 28-10-2010 18:01

dimenticavo:
"tubo" antiaria chiuso attorno alla base del casco che infilo dentro il giaccone: collo protetto e isolamento totale.
quando parto invariabilmente sono sudato; andando la temperatura interna si regolarizza; l'autonomia è però scarsa (sosta al bar per bere qualcosa di caldo, giro non più di mezza giornata, se cala il sole so' cazzi...)
lamps

LoSkianta 28-10-2010 18:20

Nelle giornate fredde è bene evitare di farsi sorprendere dal buio; la temperatura cala notevolmente.
Anche per me il problema sono le appendici : mani, piedi, naso ..... e pisello...:), ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?

Deleted user 28-10-2010 18:26

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 5261775)
, ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?

rotfl !!!
io uso l'infallibile metodo insegnatomi dal noto forumista Cichito :
filo colorato rosso legato attorno all'affare, si tira, lui esce ah ah ah ah

Dogwalker 28-10-2010 18:35

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 5261775)
ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?

Si fa come fanno gli astronauti.
Tirarlo fuori è da fighetti.

DogW

madagascaaar 28-10-2010 18:48

http://www.odlo.com/de/

BurtBaccara 28-10-2010 19:47

Io uso maglietta tecnica termica a pelle bella aderente,micropile possibilmente non grosso o in alternativa giacchini in materiale wind stop, giacca tecnica con sua imbottitura.Sottogola sempre in wind stop.Fino a che avevo il GS e le manopole riscaldate usavo dei guanti invernali della Alpinestar non molto spessi e non ho mai patito più di tanto il freddo.Ora con il K saranno cazzi, mi sa che dovrò prendere le moffole.
Per quello che ho capito le maglie in cotone sono da abolire in quanto in caso si dovesse sudare il cotone , a differenza di altri materiali tecnici, NON si asciuga e rimane umido addosso aumentando di brutto la percezione del freddo. Ovviamente in moto non si fa tanto movimento come lo si fa per esempio sciando, ma la regola del NO COTONE , IMHO è valida.

Merlino 28-10-2010 20:05

Gaucho e moffole, del resto la salute è una sola, e me ne frego dell'estetica, ho appena montato gli specchietti del ks sul k100lt, così non ho problemi con gli specchietti carenati.
Sopra una felpa e la streetguard.

EagleBBG 28-10-2010 20:48

D'inverno, col freddo freddo... sottotuta tecnica in micropile o altro tessuto termico (non necessariamente specifica per moto, si trovano ottimi prodotti per la nautica o per alpinismo), pile sottile e tuta in pelle con relativa imbottitura invernale. Guanti invernali Giudici in pelle/Thinsulate.
Mai patito freddo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©