![]() |
Wotan,io ho specificato ''utilizzo'' proprio per non entrare nella tipologia costruttiva,ma per il discorso della somma di effetti,io lo trovo,ora che lo conosco,migliore perchè avendo sempre usato il freno posteriore per chiudere in stretto,questo appoggio il piede,quando mollo l'anteriore,il posteriore continua il suo effetto.il discorso delle pastiglie,credo che uno che non controlla le pastiglie non lo faccia tanto al posteriore,quanto all'anteriore,riguarda una mancanza manutentiva e di sicurezza non imputabile al tipo d'impianto.tra l'altro lo spessore delle pastiglie posteriori,oltre ad essere maggiore,e anche facilmente controllabile
|
Certo. Spiegavo solo che cosa intendevo per difetti.
Quote:
|
Quote:
la frenata combinata meglio sull'ADV e poco adatta sulle sportive. quando andavo in pista con la VFR mi trovavo un pò a disagio per la scarsa possibilità di "gestire" la frenata e, soprattutto di "decidere" come frenare. |
Quote:
In questo modo i pistoncini non uscivano dalle sedi anche frenando ;) |
io credo di essere tra i pochi al mondo che ha trovato la frenata combinata honda dual cbs della cbr xx 1100, eccellente su strada. In pista non lo so, ma per una moto da strada, anche se veloce, io mi trovavo benissimo, e aveva un ottimo effetto antiaffondamento e stabilizzante in frenata.
|
Quote:
Era sufficiente frenare un attimo prima col pedale, poi con la leva. Staccate da pauuuuura!!!! :rolleyes: Col VFR800FI (che aveva lo stesso impianto della XX) passavo le supersportive a mazzi proprio in staccata :lol: Col VFR-VTEC invece dato che aveva lo Sport Dual-CBS, con diversa ripartizione della frenata (con minore intervento del pedale sull'anteriore) in pista si andava bene col la sola leva al manubrio. |
Preferisco averla che non averla....anche se secondo me e per il modello che ho sulla moto, è migliorabile !
|
sai Mansuel, a dire che andava bene il dual cbs il minimo e' che gli "sportivi" dicano che non sei buono ad andare in moto, nel mio caso sara' anche vero, ma mi ci trovavo benissimo, come anche facendo le debite proporzioni, trovo che per i tempi andasse alla grandissima la frenata integrale guzzi che aveva mio fratello sulla imola,ovviamente a confronto con le contemporanee.In entrambi i casi gradivo molto l''effetto antiaffondamento, quasi un telelever intrinseco.
|
Quote:
Io onvece sono tornato a casa senza toccare MAI i freni, un'esperienza che mi ha segnato profondamente. :lol: |
dove?:lol::lol::lol:
|
Nell'esperienza, Breve, nell'esperienza. :lol:
|
ma perche' non mettete in firma la moto che avete ?? per rispetto degli altri . per capire al volo ;)
|
a chi ti riferisci? i nomi vogliamo!!!:)
|
Quote:
Il tipo col GSXR750 con cui ho fatto un intero turno a Vallelunga con lui che mi passava in rettilineo ed io che lo ripassavo in staccata la pensava diversamente :lol: Per noi motociclettari della domenica questi dispositivi sono utili ;) |
Quote:
|
Quote:
quello del 800Fi non era invasivo ed anche in pista non mi ha dato problemi mentre quello del Vtec era, IMHO, una ciofeca! @ bluejay Tranquillo bluejay, non penso affatto tu sia un talebano ;);) (lo è sicuramente di più chi rifiuta comunque a priori qualunque novità tecnica e vorrebbe che tutto fosse come era una volta perchè era meglio...) e fondamentalmente son d'accordo con te in quanto, nel caso specifico, non penso che la frenata integrale sia così migliorativa della frenata tradizionale. Diverso è il caso dell'ABS che, ribadisco, ritengo fondamentale ed imprescindibile su una moto da usare sulle strade di tutti i giorni. |
Quote:
perchè non mi piace vantarmi dei buoni gusti che ho |
Quote:
Concordo, il progresso è positivo, altrimenti gireremo ancora a piedi o a cavallo :lol: Non sono d'accordo con quelli che "ogni cosa nuova non va bene, ed era meglio prima, ed è sempre andata bene così com'era etc....", però ci sono anche cose nuove che possono non andar bene o che richiedono migliorie... Io sono del parere che OK il progresso e la tecnologia, ma preso sempre con la dovuta moderazione. La frenata integrale la paragono un pò al park assist per le vetture....non è che non serva, però..... Altrimenti tra un pò saliremo su una moto che fa tutto lei, accelera, frena, imposta le curve....che bello eh ! :puke: E comunque penso anch'io che la frenata integrale non sia migliorativa rispetto alla tradizionale (se fatta come si deve, si intende...). Quote:
;) |
Quote:
è nato per migliorare la sicurezza anche quello secondo me. la maggior parte della gente non usa mai il freno dietro perciò la ripartizione aiuta |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©