Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Considerazioni di un motociclista che ha rischiato la vita (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=293531)

BIZZO 19-10-2010 18:58

Ho fatto un lungo periodo di viaggi all'estero per lavoro, sono stato in paesi e città dove non esistevano regole stradali, la regola era passa il primo che arriva.

Con questo sistema, che sembra assurdo (anzi lo è), non ho mai visto un incidente, arrivavo nel mezzo degli incroci che chiudevo gli occhi (ovviamente non guidavo io) dalla paura ma mai niente e mi chiedevo com'era possibile; noi, con mille regole, mille semafori, abbiamo mille incidenti al giorno...

Mansuel 19-10-2010 19:45

Ecco Bizzo, esempio lampante di cosa provochi la deresponsabilizzazione qui da noi :(

Lì che non ci sono regole ognuno deve badare alle proprie chiappe e quindi lo fa col massimo impegno.

Abacus 20-10-2010 01:05

E' ovvio che il bagaglio di esperienze, l'attenzione e la civiltà di ognuno sono la base per evitare tragedie. In venticinque anni di guida (accidenti quanti sono, comincio ad essere un matusa :mad:) ho percorso poco meno di 1 milione di chilometri (prevalentemente in auto) con un paio di lievissimi incidenti in gioventu' e poi praticamente più niente.

Malgrado la legge delle probabilità non giochi a mio favore quando parcheggio la moto dopo un lungo viaggio ringrazio sempre la provvidenza di avermi fatto tornare dai miei piccoli tutto intero.

Per questo sono molto interessato alla sicurezza. Oltre al bellissimo lavoro di Wotan ho già suggerito diverse volte quest'altra perla di saggezza motociclistica che anni fa mi ha aperto la strada alla guida consapevole delle due ruote e che "spulcio" ancora oggi con grande piacere.

A prescindere da tutto sono comunque convinto che i controlli elettronici saranno la soluzione del futuro per la riduzione degli incidenti, soprattutto a supporto di chi ha minori capacità di guida o limitato intelletto. Ormai ABS e radar non stupiscono più e non ostacolano il piacere della guida, se non in condizioni nelle quali il controllo "umano" risulta insufficiente o anomalo. Non vedo perchè controlli ulteriori non dovrebbero rientrare alla voce "dotazioni di sicurezza" dei mezzi del futuro. Sulla mia moto ho voluto ABS, ASC, ed RDC e non penso abbiano minimamento ridotto il piacere di guida. Ricordo che anni fa non essendomi accorto di aver forato, in curva su una buca ho stallonato il pneumatico posteriore mentre portavo un collega. Malgrado le sbandate ho accostato e fermato la moto praticamente sul cerchio senza problemi, ma se la velocità fosse stata superiore ... Ecco un'altro esempio di come la tecnologia ci possa salvare la vita.

Probabilmente sono troppo abituato ad approcciarmi in modo razionale e poco emotivo ai problemi. Andare in moto è indubbiamente un piacere, qualcosa che travalica la razionalità. Ebbene non credo che il rischio di morire sull'asfalto sia la prevalente componente di questo piacere. Anzi ...

bruciafedere 20-10-2010 06:59

Lui chiede che le case facciano le 2 ruote sicure.....

Honda sul GW ha tirato fuori l'airbag, come gli airbag per i giubbotti.

Ma l'unica casa che ha fatto un 2 ruote sicuro con sicurezza passiva e cella di sicurezza è la BMW con il C1...piaccia o no ha salvato molti.

Trivella 20-10-2010 08:08

Quote:

Originariamente inviata da peka63 (Messaggio 5228161)
Fà riflettere,purtroppo una parte del nostro destino è ANCHE nelle mani degli altri.Che Dio ce la mandi buona.:dontknow::dontknow:

..e senza mutande... :lol::lol::lol:

Karim 20-10-2010 08:14

Io ribadisco quanto ho commentanto proprio su quell'articolo:

"Tutto vero, tutto sacrosanto. Ho recentemente insegnato a guidare a mia moglie, e la prima cosa che le ho insegnato è stata: "Ricordi quello che ti hanno insegnato a scuola guida sulle precedenze? Bene, DIMENTICA TUTTO!!!". Se vuoi riportare a casa la pelle la prima regola, in moto, è che per te il codice non vale, nel senso che valgono tutti i limiti del codice imposti alle altre categorie, ma quando si tratta di diritti non ne hai nessuno. Se vedi una macchina in giro abbi paura e guida per tornare a casa vivo."

Poi, se vogliamo metterci a discutere su chi aveva ragione e chi torto, va bene, ma credo sia meglio farlo sani e salvi, piuttosto che con uno o più gessi sul corpo....

zangi 20-10-2010 08:23

Bruciafedere si.. nella tua realtà forse,in zone con elevate follate di vento rappresenta il mezzo più pericoloso che esista.Per quanto mi riguarda credo che la motocicletta sia il mezzo più sicuro che esista,magari solo perchè son fanatico,non sò,mà lo penso veramente,son d'accordo che la giusta tecnologia applicata alle moto aiuta,come credo che la relativa ''scomodità'' e pericolosità del mezzo (moto)aiuta ad una maggior concentrazione di guida.Il fato è indubbiamente una variabile imprevedibile,il resto dipende solo e sempre da noi.

Trivella 20-10-2010 08:25

io ne ho menato uno

a tutti i costi ha superato un Bus nonostante i miei continui lampeggi sulla corsia opposta, alla fine mi sono fatto tutto a destra facendo pelo alle roccie per farlo passare...

ero diventato bianco..1 min per riprendermi e poi inversione di marcia e sono andato a prenderlo..e quando l'ho raggiunto porello...

premetto che non sono un violento ma quella volta mi sono visto la morte in faccia..situazione evitabilissima..ma no il ragazzino (e la cosa mi fa ancora piu incavolare perche vuol dire che le pantenti le danno a cazzo) voleva passare a tutti i costi..cosi poi gli ho dato io la passata che meritava..

e poi dicono che un ceffone non educa..

Morrimoto 20-10-2010 09:29

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 5232640)
Quote 100% Parlando di pedoni mi hai fatto venire in mente il ragazzo (30anni circa) che oggi ha attraversato correndo corso Sempione a Milano con un bellissimo paio di cuffie (cuffie, quelle chiuse, non auricolari) in testa e , suppongo la musica a palla .....

E se lo stiri magari ti tocca pagarlo come se fosse intelligente :mad:

Però che soddisfazione....qui ti saresti preso una standing ovation di 15 minuti.

Ste cuffiette del piffero; io non sopporto i motociclisti che si infilano le cuffiette sotto al casco per ascoltare la musica o per stare "on-line" con sti "i-CAZZ" di ultimissimma generazione. In gruppo ne ho un paio e sai le parolacce che gli tiro dietro, quando gli devo segnalare qualcosa...:mad:
A parte la disattenzione che genera avere sta musica nelle orecchie che ti distrae dalla guida e non ti fa sentire un cassio di quello che succede intorno.

Lele65 20-10-2010 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 5232577)
No Lele, non sono daccordo, Io mi sono sdraiato a gennaio sul ghiaino ma la colpa era mia che ci stavo dando troppo gas, non era colpa della strada. Ero su una strada secondaria con buona visuale e ho fatto il coglione. Quindi mi sono sdraiato. Se vai il giusto e sai dove/come guardare il ghiaino e le foglie le vedi, se non le vedi o non sei sulla traiettoria giusta o non guardi la strada nel modo corretto o stai camminando troppo per le condizioni delle strade. Il gasolio è altra cosa, difficile da vedere e da evitare ma poco ci potrebbero fare gli enti addetti alla manutenzione strade per diminuire quel rischio che dipende ancora una volta dalla categoria idioti, in questo caso da quelli che rempiono fino all'orlo il serbatoio e/o nn chiudono bene il tappo. Le strade dell'appennino le percorro sempre sopratutto in inverno e non sono trappole mortali come tu vorresti far credere, naturalmente a meno di non scambiarle per piste.

Commodoro ,
Diversi punti di vista dettati da diverse esperienze vissute (io in Luglio ho fatto il Cerreto, per citarne uno ad esempio , e come ho già scritto in un'altro post sembrava vi fosse passata una colonia di Tank Tedeschi)..e la reputo una cosa normale questa altrimenti saremmo tutti "pecoroni" e finisce la fantasia !
E comunque ...a proposito di "piste"...se quello in foto sei tu...non stai andando via male del tutto :lol::lol::lol: (va che sto scherzando ...passami la battuta !)

P.S. x Bizzo :
forte la massima del tuo amico...direi essenziale !
Fa rima con quella di un mio amico che scherzando dice "voi quando portate fuori una ragazza le pagate la cena , da ballare , un regalino ...io la pago subito e basta...così facendo accorcio la filiera e raggiungo subito il risultato!"
Perdonate la fregnaccia in un thread serio ed importante !

Saluti.

er-minio 20-10-2010 12:10

Quote:

A prescindere da tutto sono comunque convinto che i controlli elettronici saranno la soluzione del futuro per la riduzione degli incidenti, soprattutto a supporto di chi ha minori capacità di guida o limitato intelletto.
Ma se hai minore intelletto o capacitá non devi guidare!
Mica é obbligatorio!

Vi rendete conto che aggiungere i controlli elettronici (in futuro) come unica soluzione significa unicamente deresponsabilizzare chi sta dietro al volante o al manubrio?

Abacus 20-10-2010 18:33

Non riesco ad essere daccordo. Alcolizzati, squilibrati, teste calde e distratti saranno sempre e comunque sulle strade. Non e' l'avere un radar in piu' che produce irresponsabili, anzi, tarpandogli le ali magari li convince ad occupare diversamente il loro tempo... E per tutti gli altri, quelli che involontariamente mettono a rischio se stessi ed il proprio prossimo, un "occhio" in piu' non nuocerebbe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©