![]() |
non l'ho mai preso in considerazione, ma più o meno siamo lì.
|
il 60CS ha lo schermo come il quest ma con la definizione del 276C..
ha la quasi stessa potenzialità di navigazione libera del 276C avendo in più una cosa utile come la bussola elettronica... barometro...è un gps da trekking... però solo 56mb di memoria fissa... e costa caro senza mappe in dotazione... uhmmmm vedremo l'anno prossimo come girano gli usati anche di questo... l'unica sfiga è la faccenda che collegandolo alla batteria quando si accende la moto... SI SPEGNE!!!! questo perchè non ha la funzione come il 276C che in assenza di alimentazione preleva dalle batterie interne... |
..e se aspettassimo il Tom Tom Raider...?
|
i TOM TOM non hanno una gestione delle rotte decente... penso siano buoni per la strada e basta...
tutti i software di gestione mappe tipo OZI e TTQV lavorano su garmin... che io sappia.... |
BERTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Discorso funzioni off: Vigliac mi citi una solo funzione che il Quest non ha che hai utilizzato in Tunisia ?? come fermaporta!!!!!! serio, è logico che ci fai le stesse cose, io ho usato il track back (si scrive cosi?) molte volte, per tornare a cercare chi non vedevo arrivare. Beh ti garantisco che col sudore negli' occhi a 38° sotto il sole, da solo in mezzo il deserto a cercare un' altro che era nelle mie stesse condizioni, ma fermo e steso!!, dovendo guardare dove il GPS, la righina microscopica della traccia, guardare l'orizzonte per vedere una moto parcheggiata....più tutto il resto; che dire sicuramente si fà con tutto, ma per comodita se fosse stato il doppio più grande non mi avrebbe dato fastidio. Quello che hai fatto in Tunisia col Quest, lo avresti fatto pari pari con un Geko da 100 euro, ma non per questo è meglio del Quest. |
ahahaha oddio crepo... :toothy10: :toothy10: :toothy10:
infatti sapete che GPS usava SCHRADT? un 176 che non è altro che il nonno in bianco e nero del 276C... il buon fabrizio (meoni) usava addirittura per diletto un 162 che è ancora più vecchio.. ma tutti e due hanno lo schermo ENORME... chissà come mai eh? |
Quote:
:-p |
secondo me:
Quest: per chi necessità di usarlo anche a piedi o in bici, ovvero gps molto piccolo che sta nella tasca della giacca (giacca e cravatta intendo, non giacca da moto) 2610: per chi vuole smanettare all'inverosimile, con un display di buona dimensione e la possibilità di infinite schede di memoria a prezzi oramai ridicoli 276: per chi va in barca (è dopotutto un nautico!!!!) oppure per chi vuole fare fuoristrada. memorie lente e costose nonchè piccole... C320/C330: per chi non è molto avvezzo all'elettronica... mai visto nulla di più semplice... proprio a prova di stupido. inutilizzabile tuttavia in moto, è NON impermeabile, ancor meno della serie Ique serie Ique: palmari, per smanettoni, non impermeabile. memorie anche qui a prezzi ridicoli, non impermeabile, schermo grande. nessun test ufficiale sulla resistenza alle vibrazioni in moto. TOM TOM: vedi C320/C330, con il fatto di non avere il mapsource, che per il motard è fondamentale (no ovviamente su C330) 2650: come il 2610, ma per i smanettoni elettronici... serve un cavetto diabolico per farlo funzionare al 100%, introvabile nelle moto (eccetto quella di Wotan e Sulasei) 2620/2660: rispettivamente versione del 2610/2650 con HD da 2 Gb, niente mapsource, niente memoria estraibile... uhmmm per la moto. |
Quote:
Scherzi a parte, io con il 60CS non ho avuto alcun problema. Oltre all'ago della bussola riuscivo anche a leggere di quanto ero fuori rotta e i gradi di curva che dovevo fare per ritornare sulla linea ideale, senza fermarmi. Io lo avevo montato sul manubrio, probabilmente sul cockpit avrei avuto qualche difficoltà in più. |
Cazzo ma siete forti allora!
Allora io sono nella macchina all ombra lungo un fiume, a Fabriano, mi riposo dopo aver mangiato! Bucatini all amatriciana e roastbeef! leggero oggi! Ho il 276 li davanti e lo vedo da steso!!! Sto bene rilassato, PERO' se qui ci fosse Teresa Orlosky, nota pornostar a massaggiarsi le gengive col mio pisellino, starei meglio. Morale della favola Non cé mai limite al meglio, io ho una moto del caz... ma un gran gps, e soprattutto un gran .... e teresa non sa cosa si perde. |
Quote:
.... e non ta la prendere ...... è che sono invidioso del tuo 276C |
mitica teresa.... :D :D :D :snorting:
|
visto che dovrò prendere il GPS per il giro di ottobre chiedo:
mi conviene prendere il 2610 o il 276c? Considerate che fuoristrada ne faccio poco adesso, in futuro non so,potrebbe piacermi.... Ho la RT, quindi viaggi stradali e la uso molto di più del GS ma il 2610 in fuoristrada come si comporta?Qualcuno lo ha mia provato? Atroce dilemma.... |
Così e Colà:
In fuoristrada nelle curve a 90° a DX tende a deviare verso EST, mentre se in salto fai il NACK NACK funziona bene. Nel BACK FLIP, invece, è un distastro, ci sono dei momenti in cui vede tutto al contrario!!! MA PERCHE' NON LEGGI I VECCHI POST SUL GPS??? |
Quote:
|
ok, ho capito....ma il 2610 ha anche i pulsanti...Capisco che con lo sporco non puoi usare il touchscreen, quindi uno usa i pulsanti....?O no?
|
per Adventur garmin 276C
avevo un gpsv, ho acquistato il 276C, te lo consiglio vivamente per i seguenti motivi:
grande display a colori, si vede meglio in controluce che altro basta regolare bene la retroilluminazione velocità di calcolo rotte ed eventuale ricalcolo dal fuori rotta impressionante lunga durata della batteria in dotazione menù facile ed intuitivo utilizzo dei tasti anche con guanti invernali( provare per credere) grande capacità di memoria(non parliamone più se metti una cartuccia da 256). guida vocale che collegata ad un interfono ti permette di non guardare più il display, pensa che nelle rotatorie ti dice anche il numero delle uscite prima di prendere la strada che ti interessa varie possibilità di configurazione delle schermate NON sono un rivenditore di gps, le mie considerazioni sono derivate da prove sul campo) ti lascio la mia mail, non farti problemi a contattarmi se ne vuoi sapere di più stefano.cremisini@tiscali.it Un affettuoso lampeggio |
Quote:
"Hai detto una cazzata" :cool: Se le batterie sono inserite .... NON si spegne avendo la stessa funzione del 276C ;) Solo in assenza delle batterie accendendo la moto .... si spegne :crybaby: |
si... ho capito!!!
la faccenda è che lasciare delle batterie dentro un GPS mentre si fa fuoristrada non è il massimo... le vibrazioni danneggiano i contatti e si appesantisce il tutto... |
Quote:
vigliac doveva ancora nascere, figurati il copyraight!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©