![]() |
va bè va bè, si vive anche di illusioni.
|
Quote:
|
Storie gia'lette sui forum..e meglio la 650 che della 700 e viceversa..fatevene una ragione,il nuovo modello supera sempre il vecchio,le nostaglie vanno bene sulle donne non sui motori.
per le borse,sinceramente,senza,io tutta sta'differenza non l'ho notata,nemmeno con il top case,nel traffico uguale,se passa il manubrio passeranno anche i 4 centimetri per lato,se siete a meno di quei 5 centimetri anche senza borse siete fottuti. Poi dopo aver visto il filmato sotto,sinceramente non le tolgo piu',le gambine della mia zavorra valgono!!!! e poi volete mettere quando si va'alla spesa al supermercato e la gente di vede avvicinarti con il carrello colmo alla moto,pensando"e adesso"??? Enzo http://www.youtube.com/watch?v=NPrCvXLlcyo |
mmm...meglio con le borse effettivamente. Risparmi l'ammaccatura alla marmitta, oltre che le gambe dell'eventuale passeggero.
|
a mè piace cosi con le borse e il cifone dietro.
Le ho tolte 1 volta, mi faceva cagare, le ho rimesse tempo zero. |
Tornando al tema iniziale, io trovo che togliendo il top case (pesante, alto e a sbalzo dietro) la moto guadagna molto in termini di maneggevolezza, mentre il beneficio togliendo le laterali è meno significativo.
Perciò viaggio con le sole laterali se non ho particolari necessità di carico. Con zavorrina sempre con top case..........senza poggiaschiena si rifiuta di salire in moto (forse sarà per via di qualche accelerazione a sorpresa che ha dovuto subire:lol::lol::lol::lol:) |
Quote:
I nostalgici della 1150 non dicono che il 1200 non abbia dei notevoli miglioramenti, (anche se più andiamo avanti, più aumentano i difetti, al posto di diminuire ), ma dicono che il 1200 è brutto, va bene, anzi bene bene, ma è brutto, anzi brutto brutto. Il gusto estetico è personale ed indiscutibile, quindi non si tratta di essere nostalgici, ma di avere un gusto diverso, se non ci fossero più 1150 RT in circolazione, comprerei un'altra moto. Se invece posso sognare, vorrei un 1200, con la carrozzeria del 1150 specchi "fermi" compresi |
Quote:
|
enzino a vedere la mucca che casca mi viene l'angoscia..
|
a chi lo dici... capriolo docet:mad::mad::mad::mad::mad:
|
anche a me piace di più con le valige, però in città se non mi serve il bagaglio, le lascio in garage, la sento più agile e snella nel traffico....
|
La Mukka sborsata proprio non mi piace, ne sa di incompleto...
In citta', fatta l'abitudine, ci si infila tra le vetture incolonnate senza particolari difficolta'. Per quel che posso percepire, il comportamento dinamico non cambia togliendole. |
secondo me'è anche una questione di abitudine,come credo leggendo persone come Zio Titta che girava con il burgman 650 che ha la sua mole e io che ormai giro da 5 anni con moto con borse attaccate dietro che senz'altro non avevano l'ingombro della RT ma sapevamo di avere"roba"attaccata dietro.
Enzo |
Dove passi con gli specchi, passi anche con le borse.
Ma chi ha iniziato il 3d sostiene piuttosto che e' il comportamento dinamico in curva a modificarsi a seconda del montaggio o meno delle borse. Secondo la mia esperienza, non e' cosi', ma non e' detto che la mia impressione sia corrispondente alla realta'... |
da Zio a Zio, non è che volessi depositare il verbo.
Qui si parla di "sensazioni". Riguardo invece il fattore estetico, hanno tutti ragione! chi piace con, chi piace senza. Personalmente, il look della mia moto lo trovo un po' troppo scuteroso nel complesso; senza borse, come ho già scritto, sembra quasi...una moto! :-) Poi, l'utilità e l'assuefazione che danno le borse sono indiscutibili! Io, dopo il GS, sono persino entusiasta di mollare sigarette, portafogli e cel dentro il pozzetto della predisposizione radio, pensa un po' come mi accontento! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Boh...
Come ho detto, uso quotidianamente la Mukka come "commuter" cittadino e suburbano, e Genova non e' certo Los Angeles come ampiezza di strade, eppure non ho mai sentito la necessita' di togliere le borse. |
Quote:
:lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©