Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Plastica...ghisa..e tanto altro.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=291510)

G&B 07-10-2010 14:58

Brutta cosa le guerre tra fratelli, ed avvengono sempre per motivi futili.
Io mi sentivo un vero BMWista quando giravo con un K100RT del 1985, ma non lo ero per i boxeristi di vecchia generazione (2 valvole). Ora che sono boxerista sono considerato simil-jap. Avevo 18 anni quando uscì il K100, ed i bmwisti decretarono la fine della BMW. Poi la fine è traslata al 1996. Per i ghisisti BMW dovrebbe morire guardando solo alle vecchie glorie (vedi Guzzi che salvo la Griso non si svecchia ed infatti non vende). Ghisisti, compratevi una Ural e sentitevi fighi con quella.

aspes 07-10-2010 15:05

effettivamente per fare un parallelo bisognerebbe vedere se nel mondo guzzi esiste la medesima percezione.Io in realta' sento sempre accusare la guzzi di non riuscire definitivamente a svecchiarsi, ma non si puo' mai sapere, magari per gli obsoguzzisti la griso e' un obbrobrio.

andreaalbertin 07-10-2010 15:13

Quote:

Originariamente inviata da G&B (Messaggio 5193726)
Brutta cosa le guerre tra fratelli, ed avvengono sempre per motivi futili.
Io mi sentivo un vero BMWista quando giravo con un K100RT del 1985, ma non lo ero per i boxeristi di vecchia generazione (2 valvole). Ora che sono boxerista sono considerato simil-jap. Avevo 18 anni quando uscì il K100, ed i bmwisti decretarono la fine della BMW. Poi la fine è traslata al 1996. Per i ghisisti BMW dovrebbe morire guardando solo alle vecchie glorie (vedi Guzzi che salvo la Griso non si svecchia ed infatti non vende). Ghisisti, compratevi una Ural e sentitevi fighi con quella.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Toro 07-10-2010 15:22

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5193061)
Il tempo le rendera' giustizia, anche se ovviamente l'essere un oggetto di larga diffusione le leva in parte il fascino.


parlo unicamente dell'enduro.
sono il primo a dire che dinamicamente (inteso come guida perchè più leggera e più potente) il 1200 è meglio del 1100. quando si prende un progetto già buono e lo si aggiorna, difficilmente si peggiora il prodotto. in quel campo il 1200 è migliore di quasiasi cosa fatta prima.
il problema è che dipende se ciò che è stato evoluto, certa gente lo comprende o meno, infatti sono anche il primo a dire che la tecnologia di oggi, intesa come elettronica, appiattisce brutalmente i sensi e non potrà mai permettere al 1200 di adesso di essere ricordato tra qualche tempo (se non come il primo passo verso il mezzo metà elettronico e metà meccanico) perchè sarà semplicemente considerato come mezzo sorpassato da nuove idee o cazzatine.

mi permetto l'azzardo (è un azzardo, perchè hai una testa pensante) di dire che anche tu, appena passerà l'amore per il mezzo che hai e salito tantoper fare una prova su una qualsiasi moto di qualsiasi marca (che potrebbe essere anche la multistrada di adesso o il nuovo gs che uscirà tra un po) te ne renderai conto e dirai cazzo meglio il multistrada perchè offre di più.





che cazzate ho detto. non mi rendo conto che sono troppo romantico e troppo attaccato ad un ideologia tutta mia per essere obiettivo e di conseguenza incapace di comprendere che le moto di oggi sia giusto che debbano essere sempre più evolute. non accetto che questo sia il periodo per le moto da enduro stradale figli dell'elettronica (che è ancora agli inizi) e del verrei e posso tanto poi cambio con qualcosa di altro, che la nostra economia ci permette.


vorrei finire dicendo che è molto buono il vino che ho bevuto

managdalum 07-10-2010 15:28

ma prendere una moto ed usarla per il puro piacere di farlo è troppo complicato?

Toro 07-10-2010 15:31

non capisco per quale motivo una ditta debba restare attaccata alla propria architettura di motore e non debba evolversi o proporre qualcosa di diverso.
rimanendo in bmw, sono molto contento che finalmente si sia prodotto un f800. quella è una vera enduro dei giorni nostri.
sono contento che abbiano costruito il 1600 perchè a qualcuno piacerà.
non mi lego ad una architettura di motorizzazione per definirmi guzzista bmwista o altro, cazzo me ne frega se fanno 100 motori diversi, anzi ben venga. io ho un determinato mezzo di una casa perchè a me serve quello. basta.
certo, rimango deluso che al posto di un mitico 4 cil a sogliola, si debba obbligatoriamente costruire un quattro cil identico alle giapponesi perchè in quel modo si riesce a far avere più cavalli ad un motore. quella si che un'idiozia.

Toro 07-10-2010 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Managdalum (Messaggio 5193885)
ma prendere una moto ed usarla per il puro piacere di farlo è troppo complicato?



è quello che faccio con grande godimento da anni senza sentire la necessità di passare ad altro ;)

aspes 07-10-2010 15:34

Toro, mi entri nella filosofia, e non mi sottraggo. Non sono piu' da tempo alla caccia del sofisticato, o del moderno a tutti i costi. In piccolo mi sento gia' un po' rimasto, appena uscito il motore bialbero, che pare vada molto bene, la mia prima considerazione e' stata "regolarsi le valvole diventa complicato".Probabilmente saro' un rimasto solo con 10 anni di ritardo

aspes 07-10-2010 15:39

[QUOTE=Toro;5193903
certo, rimango deluso che al posto di un mitico 4 cil a sogliola, si debba obbligatoriamente costruire un quattro cil identico alle giapponesi perchè in quel modo si riesce a far avere più cavalli ad un motore. quella si che un'idiozia.[/QUOTE]

io considero il sogliola uno dei progetti piu' geniali di bmw, e i motivi e' inutile ricordarli.
Non c'e' un motivo per cui il motore possa essere piu' o meno potente se i cilindri li metti sdraiati o per traverso, penso che il motivo fondamentale, oltre a voler fare qualcosa di nuovo sia stato cercare di limitare la lunghezza della moto.

G&B 07-10-2010 19:20

Credo che se BMW avesse continuato a mettere ghisa, KTM avrebbe ringraziato. Ergo, BMW ha ragione e gli obsoleti sono appunto, obsoleti.
Obsoleto sta a antiquato, sorpassato. e non significa fedele alla tradizione, o intenditore.
E con questo chiudo perché quest'argomento ha già rotto da tempo (intendo decenni).
Firmato: SimilJap.

Toro 07-10-2010 23:11

Quote:

Originariamente inviata da G&B (Messaggio 5194895)
Credo che se BMW avesse continuato a mettere ghisa, KTM avrebbe ringraziato. Ergo, BMW ha ragione e gli obsoleti sono appunto, obsoleti.
Obsoleto sta a antiquato, sorpassato. e non significa fedele alla tradizione, o intenditore.
E con questo chiudo perché quest'argomento ha già rotto da tempo (intendo decenni).
Firmato: SimilJap.


allora ciao ;)

tanto torni :lol:

cobra65 07-10-2010 23:50

Mah, francamente ritengo questa diatriba un "snob"... Mi spiego ... sembra che chi ha la 1150 ne faccia un elemento di distinzione rispetto alla gran massa che si è avvicinata al GS solo con la 1200... quasi come se il possedere un 1150 fosse considerata ormai una cosa elitaria.
Certamente la 1200 come tutti gli oggetti contemporanei un pò della sua qualità l'ha persa per strada, ma a memoria neanche la 1150 non aveva difetti... e forse i difetti della 1200 distribuiti sui "suoi numeri", sono anche inferiori a quelli della Zia...

Io credo che la 1200 sia superiore a 360 ° rispetto alla 1150, che a onor del vero forse mantiene intatto il fascino dell'innovazione che aveva diffuso sin dalla sua presentazione... Io pero' non cambierei la 1200 con un 1150 neanche per tutto l'oro del mondo, semplicemente perchè questa mi piace di piu' ed io non disdegno la plastica...

Poi chi preferisce la 1150 è liberissimo di decantarne le doti... ma se poi salisse sulla 1200 credo che farebbe molta fatica a non definirla migliore...
Ciao.
m

briscola 07-10-2010 23:56

poche balle non voler apprezzare la 1200 (io ne ho avute 2 ) è come disdegnare una ventenne perchè non sa far da mangiare.....però ha le chiappe sode.....:arrow::arrow::arrow:

a me van bene anche le trentenni o le quarantenni e son buone come il pane col formaggio, ma se capita una ventenne un giro ce lo faccio volentieri;)

il mondo va avanti gente e le moto come le ventenni invecchiano

mascher 08-10-2010 09:39

Mah..esperienza personale, per quel che vale.
Ho girato l'Europa con diverse moto: Gilera, Guzzi, Yamaha, BMW. L'unica che mi ha lasciato a piedi è la GS100PD del 1990 nel 1995 in cima alla Scozia. Spingidisco della frizione...Kaputt...carro attrezzi.
Ma continuo a dire che è la migliore moto che ho avuto...e tra l'altro quella che frenava(?) peggio di tutte.
Con questo cosa volevo dire....non lo so.
Tanti buoni viaggi in moto...sempre.

Toro 08-10-2010 09:54

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 5195931)
poche balle non voler apprezzare la 1200 (io ne ho avute 2 ) è come disdegnare una ventenne perchè non sa far da mangiare.....però ha le chiappe sode.....


perdona. ma se per assurdo uno è un goloso (di cucina) e mette in secondo piano la gnocca (perchè casomai non ha più quell'età dove si pensa solo a quello), non potrebbe desiderare una ragazza meno bella ma più brava?


tu del resto (se non sono indiscreto) spiegami perchè di belle gnocche dalle chiappe sode ne hai avute due e adesso la moto più recente che hai è l'rt1100 :lol:

Jungle 08-10-2010 12:49

Stando a certe logiche allora :
-chi ha comprato un G/S 80 (magari pure PD) x farci l'aperitivo moda in centro, davanti al locale giusto, con la gente giusta, che parla nel modo giusto...allora quello è un vero motociclista...perchè ha il mezzo giusto.da intenditore.
-chi si è comprato un GS1200 (magari adv) per farci tutti i giorni casa-lavoro con ogni tempo, e nei w-e si spara un giro di 3-400 km......allora quello è sicuramente un fighetto che ha comprato la moto x moda.
mah.......
io questo ragionamento non lo comprendo.
bisognerebbe smettere di giudicare l'alspetto esterno, influenzato da passioni differenti, possibilità economiche differenti, gusti differenti, stili e ambizioni differenti.
magari guardare di più il contenuto...che conta di sicuro di più.
e questo non solo con le moto a dir la verità...
Se poi guardo il mio caso personale, appartengo alla plastica. ADV pergiunta.
moto fantastica (a mio parere)che mi piace da morire e sulla quale praticamente ci vivrei.
è proprio il mio tesoro.
...e se devo essere giudicato, incasellato,taggato,inquadrato...beh AMEN!
La mia belva piace a me ? SI, e allora basta, tutto il resto avanza :)

aspes 08-10-2010 13:09

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 5195911)

Poi chi preferisce la 1150 è liberissimo di decantarne le doti... ma se poi salisse sulla 1200 credo che farebbe molta fatica a non definirla migliore...
Ciao.
m

molto concretamente, i cv contano relativamente, ma la manovrabilita' del cambio per esempio dal 1150 al 1200 e' cambiata dal giorno alla notte, chi viene da moto con la catena non ha trovato nessuna di quelle reazioni delle moto col cardano tanto tristemente note, come clonk vari, bloccaggi della ruota in scalata, io trovo che il cambio sia paragonabile ai migliori di moto a catena, e scalo anche due marce in una volta senza bloccare, il cardano poi non da' alcuna reazione negativa, questo e' indubbiamente stato un enorme passo avanti.Per me e'stata la miglior sorpresa venendo da moto jap ed essendo prevenuto . L'altra e' la maneggevolezza, il motore come prestazioni e' secondario

G&B 08-10-2010 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 5195799)
tanto torni :lol:

Solo per quotare Briscola, Obsoleto DOCG, vero intenditore.

Toro 08-10-2010 14:21

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5197526)
Per me e'stata la miglior sorpresa venendo da moto jap ed essendo prevenuto . L'altra e' la maneggevolezza, il motore come prestazioni e' secondario


la famosa dinamica di cui umilmente parlavo prima che migliora nettamente il mezzo.
il famoso appiattimento (ci mancherebbe positivo se vogliamo certe cose) di quelle caratteristiche o particolarità che una volta erano uniche di bmw.

alla clientela decidere

Toro 08-10-2010 14:23

Quote:

Originariamente inviata da G&B (Messaggio 5197702)
Solo per quotare Briscola, Obsoleto DOCG, vero intenditore.



anche tu stai con una ventenne e vai ogni giorno in pizzeria?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©