Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Freni gioie e dolori. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=291478)

ggk 05-10-2010 16:03

insomma chi ce l'ha, lo difende a spada tratta perchè... ce l'ha.
Chi non ce l'ha, lo attacca perchè... non ce l'ha.
Mio punto di vista: meno c'è, meno si rompe. W la ghisa... perchè ce l'ho.
:lol:

u00328431 05-10-2010 16:32

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 5184421)
chiedo a chi ne è dotato,in caso di frenata residua,con il motore spento,come si riesce ad esercitare una forza tale da inchiodare?o al contrario è più facile?

Lo vedo assai difficile, molto più facile andare lunghi. La frenata residua rispetto a quella servoassistita è assai ridotta. La moto si ferma, ma occorre strizzare bene sia la leva che il pedale. Io ho l'abitudine di percorrere la discesa verso il box a motore spento proprio per verificare la frenata residua (che funzioni, non è garantito visto il giro balordo che fa il liquido nella centralina) e anche per abituarmi per quanto possibile all'eventualità.
Secondo me, però, il vero rischio della f.r. non è la debolezza della stessa o gli spazi più lunghi, ma il fatto che possa verificarsi senza preavviso: immaginate di avvicinarvi in discesa a un tornante in montagna tiare il freno con le solite due dita e accorgervi che il servo non c'è: prima di aver messo in atto il piano b siamo già come minimo lunghi. Questa è la ragione per cui ci sono due spie belle grosse sul cruscotto, che lampeggiano in modo visibile e alle quali occorre sempre dare la massima attenzione.
Detto questo, trovo che il sistema servoassistito BMW sia fantstico quando funziona, anche se è molto (forse troppo) complesso e tale complessità lo fa percepire come poco affidabile. Questa ragione (e non i motivi di economia che qualcuno citava prima) sono stati secondo me la ragione del suo abbandono. L'unica soluzione per chi ha un sistema del genere è mantenerlo in efficienza, anzitutto sistituendo il DOT4 alle scadenze previste (e anche più spesso le la mukka viaggia poco), controllando l'efficienza della batteria (le AGM aiutano molto) e facendo o facendo fare controlli sulla parte elettrica (switch ii primis). Nel racconto di Ciarli la cosa più preoccupante è la mancanza di preavviso. Se avesse avuto modo di sapere che i freni non erano a posto, avrebbe sicuramente fermato la moto per tempo. Non mi spiego il blocco dell'anteriore alla seconda pinzata, a meno di fondo molto scivoloso. Ciarli, se la moto lo permette, puoi provare a fare un avviamento e vedere se le spie lampeggiano, almeno adesso?

maxriccio 06-10-2010 19:16

Infine, ma se le moto con servofreno quando questo si guasta non frenano più come ha fatto Ciarli a bloccare l'anteriore?
Mi verrebbe da pensare che una cosa escluda l'altra......

PATERNATALIS 06-10-2010 20:11

Sabbia olio o brecciolino per terra? L' abs fa il possibile ma le ruote sono sempre due. Comunque il servo IMHO non ha responsabilita'. Tutti i giorni metto la mukka in garage a motore spento per abituarmi ai guasti e l' anteriore funziona senza problemi ( sulla 1200, la 1150 sembra sia diversa) , la vera differenza sta nel posteriore su cui bisogna pestare di brutta. Per l ' ABS non so , pero' lo ripeto: Abs non significa stare in piedi, significa far il possibile per rimanerci. Il che non sempre basta.

nico62 06-10-2010 20:22

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 5190715)
Abs non significa stare in piedi, significa far il possibile per rimanerci. Il che non sempre basta.

scusa ma non son del tutto d'accordo qui si parla di bloccaggio delle ruote...

abs vuol dire antibloccaggio...in caso di intervento. allunga la frenata o la disinserisce, ma un abs che funziona non dovrebbe bloccar le ruote...

PATERNATALIS 06-10-2010 20:24

Quote:

Originariamente inviata da FARAONE (Messaggio 5183909)
an
ps è evidente che il servo è stato tolto perchè problematico. mi spiace per chi ha la moto con servo e non accetta l'evidenza.

Mi sembra un errore, il servo DELLA 1200 va benissimo. Ma costa un casino. Se tu fossi chi la vende non proveresti a guadagnare un po' di piu' tenendo uguale il costo dei tagliandi ed evitando qualche intervento in garanzia?

Comunque lo ripeto: la frenata residua della 1200 e' decisamente sufficiente a bloccare l' anteriore ( fatto scendendo in garage, no lho sdraiata pe miracolo) e non esiste la faccenda di toccare con la leva la manopola come nella 1150, almeno nella mia. Certo se lo sai prima che non va e' meglio, ma la frenata e' ampiamente sufficiente.

E penso pure che la mia macchina abbia il servofreno elettrico, devo controllare ( a parte che pure i tubi della depressione si rompono, e le membrane e tutto l' ambaradan, non so in quale fiat recente si staccava il pedale del freno in certe condizioni di uso) . Di certo ha il servosterzo elettrico. E non e' che partendo mi chiedo se andra' o meno.

Si capisce che per me il servofreno e' una ottima invenzione ? Certo in pista no, ma per una RT direi che e' perfetto. A parte il rumore da UFO

PATERNATALIS 06-10-2010 20:28

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 5190740)
scusa ma non son del tutto d'accordo qui si parla di bloccaggio delle ruote...

abs vuol dire antibloccaggio...in caso di intervento. allunga la frenata o la disinserisce, ma un abs che funziona non dovrebbe bloccar le ruote...

L' hai mai provato? C'e un attimo in cui la velocita' della ruota va a zero. E li' puoi cascare come una pera. E se passi da un fondo aderente a uno no, tipo una pozza di olio o una riparazione con sabbia, ci vai pure prima. Io ho passato pomeriggi sui piazzali a capire come funziona e sinceramente non ho ancora le idee molto chiare. Anche se una volta mi ha salvato il culo non escludo di poter cadere NONOSTANTE l' ABS

nico62 06-10-2010 20:41

no non mi è mai successo per fortuna;)

le rare volte che l'ho sentito intervenire sul 1150 ha "solo" allungato gli spazi .....sul 1200 non l'ho mai sentito intervenire...il prossimo inverno proverò sul ghiaccio cosi per curiosità....;)

FARAONE 06-10-2010 21:02

a parte che io ho un 2007 e quel rumore tipico di carte che strisciano la ruota della bici... avrò mica il servo??? :mad::lol::lol::lol::lol:
pensa io che la meno a tutti... :mad::mad::lol::lol::lol:

Enzino62 06-10-2010 21:49

Mi fate ridere...:lol:..provate la moto nei garage per essere pronti alle evenienze:lol::lol::lol: mi raccomando,non ditelo nei vari forum motociclisti che ci sono in rete altrimenti finiamo come i carabinieri(con simpatia la battuta agli appartenenti della benemerita,meno ai RTisti)

La mia Fiat puntazza 1300 Mjt da 25 km/L ha il servo sterzo elettrico,quando cè il ghiaccio per terra sapete quante volte si inchioda????per sterzare quando si inchioda ci vogliono le braccia di mastrolindo,pero'lo fa'solo sotto i 50 km/h e basta spegnere e riaccenderla e si resetta.
prendero'spunto da voi per fare pratica in garage:lol::lol::lol:

Enzo

PATERNATALIS 06-10-2010 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5191050)
Mi fate ridere...:lol:..provate la moto nei garage per essere pronti alle evenienze:lol::lol::lol: mi raccomando,non ditelo nei vari forum motociclisti che ci sono in rete altrimenti finiamo come i carabinieri(con simpatia la battuta agli appartenenti della benemerita,meno ai RTisti)
Enzo

Non per essere pronto, per quello bisogna essere col cervello collegato, cosa che evidentemente non sempre riesce a tutti. Per capire come funziona il comando. Se comunque vuoi venire a renderti conto del problema che puo' causare la mia rampa senza servo e ABS puoi farti un giro, una birra non manca. Potresti tornartene con in capelli dritti, specie se e' bagnata e piena di foglie cadute . Provare per credere.

Enzino62 06-10-2010 22:54

Il problema grande sai quale?

I CAPELLI http://content.sweetim.com/sim/cpie/...s/0002014F.gif


PATERNATALIS 07-10-2010 07:25

A quello rimediamo , ne abbiamo illustri esempi di capelli finti......

zangi 07-10-2010 07:42

si rizzano anche i capelli finti?:lol:

maxriccio 07-10-2010 10:26

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 5190805)
no non mi è mai successo per fortuna;)

le rare volte che l'ho sentito intervenire sul 1150 ha "solo" allungato gli spazi .....sul 1200 non l'ho mai sentito intervenire...il prossimo inverno proverò sul ghiaccio cosi per curiosità....;)

Sulla 1200 NON si sente intervenire, lo fa e basta.
Cmq se provi sul ghiaccio ...... auguri!!!!!!!!:lol::lol::lol:

nico62 07-10-2010 11:17

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 5192221)
Cmq se provi sul ghiaccio ...... auguri!!!!!!!!:lol::lol::lol:


si grazie, ....perchè non ho trovato una macchia di olio sufficentemente grande per provare :lol:

pigreco 07-10-2010 11:32

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 5192221)
Sulla 1200 NON si sente intervenire:lol::lol::lol:

Se non lo senti intervenire, vuol dire che non è intervenuto!!!!

Se interviene, lo senti eccome!!!!! Il tipico frena-molla-frena-molla.......si sente nettamente.

Solo una volta l'ho sentito per un intervento indispensabile per una frenata di emergenza in coda sotto l'acqua.

Tante altre volte lo sento quando, in condizioni di sicurezza, lo faccio intervenire apposta per abituarmi.......

pigreco 07-10-2010 11:33

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 5192444)
si grazie, ....perchè non ho trovato una macchia di olio sufficentemente grande per provare :lol:

E' sufficente una giornata di pioggia o una strada sterrata!

Buon divertimento......................

SandWhisper 07-10-2010 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5191050)
Mi fate ridere...:lol:..provate la moto nei garage per essere pronti alle evenienze:lol::lol::lol: mi raccomando,non ditelo nei vari forum motociclisti

Tranquillo Enzo con te di Garage non parlo più, l'ultima volta che c'è stata una rampa da Garage in una discussione a momenti litighiamo...:lol::lol:

zerbio61 07-10-2010 11:52

ciarlio, la moto la fai riparare ? e quanto ti costa ? cosa ti hanno detto sui freni ? non ho letto tutto !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©