![]() |
autogrill
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz268.jpg evviva, vedo Kargil http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz269.jpg porca boia ancora problemi stradali http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz270.jpg da un poco sto facendo un poco fatica a cambiare e così cerco subito un meccanico, da dormire lo troverò poi dopo. Il problema è dato dal fatto che ho rotto il filo della frizione, ma ho il ricambio con me. Inconveniente che mi sembra più che normale: nei tratti fangosi e con l’acqua nei giorni scorsi ho usato in maniera smodata la frizione http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz271.jpg trovo da dormire alla Paradise Guest House in Hospital Road, infatti di fronte ho l’ingresso dell’ospedale e capisco il perché di tutte le farmacie che avevo visto lungo la strada http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz276.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz568.jpg la stanza e il parcheggio http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz569.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz570.jpg ho la stanza, il parcheggio, il pieno e la moto sistemata, cosa volere di più ? Scartata l’ipotesi dell’amaro Lucano cerco un posto per la cena e scelgo questo albergo/ristorante sulla via centrale di Kargil http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz274.jpg il cuoco http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz273.jpg la cena http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz272.jpg mercoledì 21 solita routine mattutina, mi alzo, bagno porto giù i bagagli, carico la moto, batteria ok, gomma forata…ma ti pareva ? La volta che la metto in una specie di parcheggio semi custodito, alè. Memore delle indicazioni ricevute a Delhi, tiro fuori la pompa a pedale e gonfio un poco la ruota. Carico tutto e pian pianino torno dal meccanico, del resto sono le 6,40 del mattino. Ovviamente è tutto chiuso, ma il meccanico è proprio vicino all’hotel dove ha soggiornato il gruppo degli australiani. Sono le sette e tutte le moto sono parcheggiate nel piazzale dell’hotel…metto anche la mia per uno scatto http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz571.jpg i meccanici stanno accendendo una ad una le moto: gli chiedo come mai. Così quando i motociclisti hanno finito la colazione le moto sono già calde ! per curiosità chiedo al capomeccanico quanto costa a persona un viaggio organizzato così: mi dice che non lo sa, ma che solo per il noleggio della moto pagano 1100 rupie al giorno, il doppio del mio. Prima della partenza per la tappa giornaliera meeting davanti all’albergo per spiegare la tappa e i punti di sosta previsti per le foto http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz572.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz277.jpg qualche motociclista ha addirittura dei contenitori di plastica riempiti d’acqua, fissati alla schiena e con un tubo di gomma, per poter bere senza togliere il casco, per evitare il problema della disidratazione a quelle quote: ecco questo mi è sembrato un poco esagerato. Tutti comunque tirano degli accidenti irripetibili alle Royal Enfield Finalmente apre il meccanico http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz573.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz278.jpg lui però può solo smontare la ruota e mi manda con quella 50 mt più avanti dal gommista http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz279.jpg gli do la camera d’aria di scorta (il mio kit è davvero completo) e poi penso che come 2 anni fa in Kirghigistan terrò quella riparata di scorta. Quando l’ha tirata fuori il gommista inizia a tagliare la parte di camera d’aria della valvola. Strano penso, il buco non era lì. Poi continua con le forbici e taglia tutta la camera d’arialungo il bordo interno. Alla fine è chiaro: lui non può riparare le camere d’aria e quindi infilerà in quella tagliata la mia di riserva, poi le infilerà entrambe nel pneumatico, in modo da proteggere la camera d’aria nuova. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz280.jpg torno dal meccanico con la ruota, la monto e parto verso le 9,30, non ho nemmeno poi perso troppo tempo, quasi un cambio gomme da GP. Ogni tanto qualche problema capita anche agli altri http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz281.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz282.jpg Quando mi sono fermato un attimo gli operai hanno insistito per farsi fotografare e poi mi hanno offerto uno spettacolo buttando benzina sul fuoco che preparava il catrame per la strada http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz283.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz284.jpg poi raggiungo il passo dello Zoij La ( 3528 mt…ho trovato scritto così su internet) dove avevo letto che il traffico era regolato a senso alternato nelle 2 direzioni dalle 7 alle 14 e dalle 14 alle 7. La regola però riguarda solo i mezzi pesanti, gli altri possono girare sempre: l’ho poi imparato lì http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz285.jpg inizia a spiovviginare mentre compilo il documento d’ingresso nella zona, riparto e alla fine l’acqua viene giù abbastanza forte: sosta per indossare la mia antipioggia http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz286.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz287.jpg un’altra frana, tanto per non perdere l’abitudine http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz288.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz289.jpg arrivo a Srinagar sotto un diluvio e avverto i ranocchi dentro ai miei scarponi: come mi aveva detto un’autista a Leh, la città è sotto un coprifuoco di 24h/24h, per le proteste sono già morte diverse persone, ma è bloccato solo l’accesso alla città. C’è una strada che le gira attorno e che poi porta a sud, costeggiando il Dal Lake. Sulla terraferma è pieno di alberghi e negozi di souvenir, mentre sulla parte del lago si vedono le house boat, case galleggianti trasformate in Guest House. Per andarci dovrei parcheggiare la moto, tirare giù i bagagli, caricare il tutto su una delle piccole imbarcazioni ancorate, attraversare lo specchio d’acqua e andare nella House Boat. Ci penso un’attimo e mi viene in mente che da bambino sono andato per anni con mio papà e i miei zii in una casa di legno coi pali di sostegno nell’acqua del fiume Po, nel ferrarese. Si andava a pescare e c’era una rete che andava da parte a parte della riva azionata da un motore e un barcone piatto con un motore fuoribordo. La notte c’erano i letti a castello di legno dentro la casa per dormire. Non vale la pena, almeno adesso visto che sono quasi le sei. Alle persone che mi offrono house boat ecc, dico che voglio un’albergo, massimo 250 rupie: trovato subito, mi do da fare per asciugare i vestiti. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz290.jpg |
GRANDE MOMI, COMPLIMENTI!!! :eek:
Io e mia moglie Doni abbiamo letto tutto d'un fiato il tuo stupendo reportage rivivendo i bei momenti passati in quei luoghi nel mese di luglio, proprio nello stesso tuo periodo! Anche noi abbiamo noleggiato una Royal Enfield, ma la tua è stata la "vera grande avventura"... la nostra un po' più soft... mia moglie Doni, ha accettato di seguirmi a patto di avere con noi una jeep sulla quale poter sistemare i bagagli (per 2 mesi di viaggio) e meccanico al seguito... dopotutto se questo è servito a farle vivere meglio l'esperienza, perchè no??? Ti segnalo il blog che riassume tutto il viaggio in India, se hai tempo e voglia di guardarlo, trovi le foto della parte motociclistica, nei post dal 10 al 28 del mese di luglio: http://indiapinuccioedoni.blogspot.com/ Abbiamo visto che tu sei andato più verso ovest... mentre noi più verso est... infatti abbiamo percorso tutta la Spiti Valley, visitando anche il Tso Moriri lake e il Pangong Tso lake... panorami incredibili :eek: Questo il link diretto del video: http://www.youtube.com/watch?v=9SgJSitQfL4 http://www.pinuccioedoni.it/Resource...odoniinmo.jpeg Ciaoo, un abbraccio da parte di entrambi Pinuccio & Doni www.pinuccioedoni.it |
Bellissimo, grazie del racconto! :)
|
Momi e Pinuz......Accidenti!!!!!! Ma Voi non mi fate dormire la notte!!!!!
|
Sono completamente zuppo, ma dopo aver adeguatamente sistemato i vestiti sulla ventola, vado una mezz’oretta nell’internet point dell’albergo e poi esco a vedere la riva del Dal lake al di là del quale c’è la città di Srinagar
http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz291.jpg con queste imbarcazioni si raggiungono via acqua le houseboat oppure si naviga sul lago. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz292.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz293.jpg per cena pesce http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz294.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz295.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz296.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz297.jpg da qui non si ha la minima percezione di quello che sta succedendo in città. Il Kashmir è al centro delle contese fra India e Pakistan fin dal 1947 ed a oggi sono state sostenute ben 4 guerre dai due stati. Supportando il separatismo kashmiro, il Pakistan obbliga l’India a mantenere nel territorio una parte consistente del suo esercito, che è meglio attrezzato e numeroso di quello pakistano. Alla fine però fra le vittime di questa situazione, anche una donna di Srinagar, colpita da un proiettile vagante nella sua abitazione. Resto dell’idea che anche quando ci sono ottime ragioni per scagliare delle pietre, così facendo torna indietro solo della violenza. Una volta Gandhi disse in una intervista che a chi credeva nella dottrina della non-violenza era chiesto molto di più che a un soldato, perché dovevi essere disposto a combattere ed anche morire per la tua causa, ma senza colpire il tuo avversario. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz298.jpg giovedì 22 Continua la pioggia: mi servono degli stivali di gomma, ma tutti i negozi della città sono chiusi (non potrei andarci comunque) e i negozi sulla riva del lago vendono solo souvenir. Riesco ad accordarmi con un conducente di tuk tuk che mi porta a casa sua e mi vende quelli di suo fratello. Torno all’hotel, carico la moto e parto per Jammu City http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz299.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/copia_11.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz300.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz301.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz302.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz303.jpg non è che si faccia prestissimo a liberare la strada col martello a mano http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz304.jpg in questo periodo manifestazioni, processioni e pellegrinaggi a carattere religioso sono frequentissimi, coi fedeli che si spostano in massa http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz305.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz306.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz307.jpg bufali on the street http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz308.jpg stavo facendo un poco fatica a far entrare la folle, quindi sosta da un meccanico col cartello Royal Enfield: alla fine ha ritagliato con le forbici un rettangolo di lamierino e poi ha spessorato l’innesto del pedale frizione http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz309.jpg arrivo tardi a Jammu City e mi ritrovo nella città vecchia: vedo delle bancarelle con del cibo. La camera la trovo poi dopo, ci ho messo quasi 10 ore per 292 km e ho proprio fame. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz310.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz311.jpg questa ho visto che la bevevo parecchia gente e così l’ho presa anch’io http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz313.jpg una foto notturna al Raghunath Temple, uno dei più grandi dell’India del Nord http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz312.jpg la chiusura per la notte della porta principale del mio albergo http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz314.jpg venerdì 23 http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz319.jpg colazione, sono già le 6.30 http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz315.jpg vado al tempio a piedi, purtroppo non si può portare dentro la macchina fotografica http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz318.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz316.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz317.jpg poi devo partire per Amritsar e cercare di arrivare in tempo per arrivare prima del tramonto a Wagah, l’unico punto di confine aperto tra India e Pakistan e dove ogni sera si svolge la cerimonia di chiusura della frontiera, che richiama grandi folle sui due lati confinanti dei paesi. Finalmente una statua di Gandhi http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz320.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz321.jpg foto di gruppo durante la sosta tè http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz322.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz323.jpg alle 2 del pomeriggio riesco ad arrivare ad Amritsar, seguo le indicazioni per il monumento principale, il Golden Temple e poi arrivo alla stazione degli autobus, che dista poco più di un km. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz337.jpg |
nell’hotel vedo che il prezzo per una camera senza a/c è di 600 rupie, così dice il cartello della reception. Quando mi chiedono che stanza voglio, la chiedo senza a/c, cioè con la ventola, ma chiedo il prezzo. Mi dice 400, già meglio. La prendo e un ragazzo mi accompagna al mio piano in ascensore e poi mi chiede se sono di Calcutta o Bombay: gli dico che vengo dall’Italia. Lui insiste: “Si ma dove sei nato, Calcutta o Bombay ?” No sono italiano al 100%. Mi guarda sorpreso e mi dice che bisogna fare tutta la registrazione del passaporto, lo so lo so.
Parto appena appoggiati i bagagli, Wagah è ad appena una trentina di km dalla città. Arrivo e noto subito tantissimi pulman: sono indiani venuti ad assistere alla cerimonia della chiusura della frontiera. Non si paga nulla per assistere alla cerimonia e bisogna solo darsi da fare per trovare posto a sedere. Ci sono vicino al cancello che divide i 2 paesi dei posti riservati ai turisti, ma io decido di vedermela in mezzo agli “ultras” indiani, sono un poco più lontano ma fa lo stesso. Un massacro, oltre 2 ore con un caldo infernale. In pratica per tutto il tempo una specie di vocalist locale con un microfono incita con ritornelli la folla che ripete entusiasta. Finita la cerimonia ho capito che è una specie di star, la gente passa a salutarlo e lo vuole assolutamente fotografare…dall’altra parte accade la stessa cosa con un vocalist pakistano. Prima fanno correre le donne presenti a coppie, con la bandiera indiana, per il viale che porta al cancello di frontiera, poi inizia tutto un cerimoniale con soldati che marciano verso il cancello, intonano canti nella più totale assordante bolgia di accompagnamento del pubblico, che va letteralmente in delirio. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz324.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz325.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz326.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz327.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz328.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz329.jpg quello con la camicia blu è il vocalist indiano http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz330.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz331.jpg finita la cerimonia si può andare lungo il vialetto per avvicinarsi a fotografare il cancello http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz332.jpg la foto forse non rende, ma la soldatessa era davvero carina http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz333.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz334.jpg dalla mia posizione non era facile fare un video che rendesse bene l’idea della cerimonia, vi metto questo che ho trovato in rete della BBC www.youtube.com/watch?v=NC9NeJh1NhI alla fine prima di andarmene ho comprato alcune copie del dvd ufficiale sulla cerimonia…ahh si la maglietta è color grigio chiaro, le parti scure sono quelle sudate http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz335.jpg belli questi ghiaccioli indiani http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz336.jpg alla sera sono nuovamente ad Amritsar e vado a mangiare qualcosa nella zona del Golden Temple. Parcheggio la moto in una zona obbligata. Quando la vado a riprendere non parte. Sono stanco e mi innervosisco “Ma che c…. hai adesso maledetta moto?”. Purtroppo mi scappa un cazzotto sul serbatoio: si piega un poco. Chiedo immediatamente scusa a tutte le divinità del paese e un’addetto del parcheggio viene da me e me la accende. Sono un cretino stanco sabato 24 Solita sveglia verso le 6,30 e subito al Golden Temple. La città di Amritsar è la capitale della religione sikh e il Tempio d’Oro è per questi fedeli l’equivalente della Mecca per i musulmani. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz338.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz339.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz340.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz341.jpg il Golden Temple http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz342.jpg all’entrata si depositano scarpe e zaini, ma si può portare dentro il marsupio: ci stanno macchina fotografica e guida, uno dei vantaggi delle ridotte dimensioni della Footprint. Ti offrono l’acqua e per entrare devi coprirti il capo con una bandana. La gente che esce le lascia in cestini appositi e tu ne puoi prendere una. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz343.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz345.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz344.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz346.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz347.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz348.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz349.jpg ecco questa è una foto importante, per il fatto che a volte una distrazione può rovinarti la giornata o parte della vacanza. Stupidamente mi fido troppo del mio gorilla pod e fisso la macchina fotografica ad una ringhiera. Autoscatto, corro a mettermi in posa, lampeggino, scatto. Fatta. Vedo la macchina che si inclina e cade a terra. Ovviamente la prendo e si è bloccata con l’obiettivo fuori. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz350.jpg Tolgo e reinserisco la batteria, la macchina si accende per un attimo e poi si spegne. Niente da fare. E io stavolta, non so perché non ho portato con me la macchina di scorta, la mia piccola HP da 4 megapixel. Poi in un’attimo penso al fatto se ciò fosse accaduto sulle zone montuose. Un disastro. Prendo la guida e vedo che c’è scritto Amritsar pop. 976.000. Possibile che in una città con quasi un milione di abitanti non sia possibile riparare una macchina fotografica ? Alla brutta ne comprerò un’altra economica. In viaggio sempre la macchina fotografica di scorta, specialmente se si viaggia da soli, piuttosto si lascia a casa un maglione. Esco velocemente dal tempio, ora la priorità eè la macchina fotografica. Da un negozio fuori di macchine fotografiche, mi danno l’indirizzo di un negozio in grado di ripararla. Prendo un tuk tuk per andarci, visto che sono venuto a piedi al tempio. Arrivo sul posto, che poi è una bottega in un mercato coperto, ma il proprietario mi dice che al 99% dovrebbe essere in grado di ripararla. Nel caso non ci riesca, mi faccio spiegare dove andare a vedere una macchina fotografica. Nel vicino bazar ci sono dei negozi, ma i prezzi non sono poi molto abbordabili. Ci vogliono dai 90€ in su per trovare una macchina con almeno uno zoom da 4x in su. |
Intanto mi viene in mente che devo anche fare il cambio completo dell’olio nella moto, visto che sono arrivato ai 3000 km.
La macchina verrà pronta per le 18,00, non prima. Torno all’albergo, e vado con la moto dal concessionario Enfield della città. Anche la moto viene pronta nel pomeriggio. Devo comunque dormire qui. Riesco a comprare una specie di attaccatutto, tipo Loctite in monodose e rientro in albergo verso mezzogiorno. Riparo la tuta antipioggia che si era strappata nei pantaloni e il posteriore del telefonino fracassato dall’ennesima caduta. Verso le 3 torno dal concessionario e aspetto leggendo e scrivendo la moto, che viene pronta alle 5. Torno dal fotografo e mi si apre il cuore: l’ha riparata, come nuova. 30 €. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz351.jpg Decido di tornare al Golden Temple per guardarlo di sera, poi mi ricordo che avevo letto un’altra cosa su Amritsar: il massacro al Jallianwala Bagh, un parco dove il 13 aprile del 1919, durante un festival religioso, il comandante di brigata inglese Reginald Dyer, fece aprire il fuoco sui civili ordinando di colpire per uccidere. Alla fine morirono 379 persone e oltre 1100 rimasero ferite. Il parco è ora un mausoleo commemorativo con una fiamma perenne. In un punto esiste ancora il muro originale coi fori del proiettile. Il tutto perché vigeva una norma che vietava gli assembramenti. Altra cosa agghiacciante il parco ha una sola entrata: bloccando quella i militari inglesi non lasciarono scampo ai civili. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz352.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz353.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz354.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz355.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz356.jpg poi torno al Golden Temple, per vederlo alla sera http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz357.jpg ogni giorno a pranzo e cena una massa di volontari serve da mangiare gratis ai pellegrini. Io decido di mangiare lì , lasciando però un’offerta in denaro. Non mi sembra corretto mangiare senza dare nulla http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz358.jpg la pulitura dei piatti http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz359.jpg non perdono tempo www.youtube.com/watch?v=DLV5RT1YwRk http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz360.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz361.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz362.jpg |
Bellissimo reportage, complimenti :D:D:D:D ...
|
.....altro che fighette da bar griffate......................Momi sei Grande, ti seguo dal 2008! Uno dei pochi che invidio davvero.
|
Momi20 sei un grande! :!:
E devo ringraziarti, perche' con i tuoi post (si, sono andato a cercare anche gli altri..) mi hai mostrato che e' possibile viaggiare come non credevo.. Prima di leggerti mai mi sarei fermato a mangiare un cibo sconosciuto comprato per strada in India.. e ammetto che avrei visto solo pericoli nel dormire in alberghi da pochi dollari.. Invece grazie a te ho capito che queste cose ti permettono di scoprire l'essenza profonda di un Paese. Non so ancora quando e per dove partiro' la prossima volta.. so che lo faro' in modo diverso. |
25 luglio domenica
Parto da Amritsar, senza un’idea precisa di dove poter arrivare: troppe incognite, strade, bufali, uomini, camion processioni…ahh si magari un qualcosa alla moto. Alla fine però riuscirò a stabilire il mio record di tappa con 550 km http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/copia_12.jpg sosta dovuta in un paese col nome della celebre tigre di Mogli, il ragazzo della giungla http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz595.jpg non è facile fare delle foto da soli http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz364.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz365.jpg casello autostradale, però le moto non pagano mai in India http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz366.jpg quello seduto doveva essere una specie di piccolo boss locale del paesino: tutti lo salutavano, gli passavano dei soldi, gli hanno portato la sedia, insomma le solite cose del mondo http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz367.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz368.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz369.jpg entro nel Rajastan http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz370.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz371.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz372.jpg caldo micidiale, tengo la maglia a maniche lunghe giusto per non ustionarmi. Bevanda dalla canna da zucchero, buonissima http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz373.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz374.jpg oops non si può mai sapere http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz376.jpg mi fermo in un paesino per bere e mangiare qualcosa e vengo avvicinato da un giornalista. Io mi ero incuriosito per via di una massa di gente davanti a un edificio e il giornalista mi spiega che la gente sta pregando per la pioggia. Poiché io ne ho beccata durante la giornata e ho anche visto una città mezza sommersa gli chiedo come mai. Mi spiega che per il cotone serve molta più acqua delle normali precipitazioni. Foto di rito nel suo ufficio e poi mi accompagna dentro al tempio per il pranzo http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz378.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz377.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz379.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz380.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz381.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz382.jpg poi riparto, sinceramente non so nemmeno di preciso dove sono: guiderò fino a che c’è luce http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz383.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz384.jpg qui ho schiacciato un pisolino http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz385.jpg mentre faccio il pieno il benzinaio mi fa notare che da una delle due grosse viti superiori della sospensione anteriore sta uscendo dell’olio. Niente meccanico, ma vedo un meccanico da trattori: avrà bene un grosso cacciavite: 20 rupie e problema risolto http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz386.jpg il monsone fa sentire la sua voce http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz387.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz388.jpg arrivo a Bikaner col tramonto inoltrato: mi affianca un motociclista e mi dice che ha una stanza per 200 rupie: perfetto è la mia, anche vicino al castello di Bikaner. Si trova in una casa privata. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz439.jpg la stanza migliore della vacanza http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz438.jpg esco giusto per mangiare qualcosa e trovo un ristorantino davvero ok uno dei due piatti, credo quello di dx è a base di formaggio: shahi paneer, penso http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz389.jpg |
lunedì 26
Oggi ho in mente di andare a Deshnok (30 km a sud) di Bikaner) per visitare il Karni Mata, il tempio dedicato ai topi e poi proseguire per Kakoo (altri 40 km sempre a sud), da dove si parte per esplorare il deserto del Rajastan, quindi rientrare a Bikaner per visitare il forte con la luce del tardo pomeriggio. Ora il Tempio dei Topi meriterebbe una visita anche senza la presenza degli animaletti. Comunque non aspettatevi di camminare su tappeti viventi di topi: qua e là ce ne sono. Poi può anche darsi che nei periodi turistici più spinti un poco di mangiare saggiamente posizionato accresca la presenza all’aperto dei roditori. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz391.jpg il tempio http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz397.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz392.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz393.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz394.jpg con sprezzo del pericolo scatto una foto ai roditori anche con la macchina fotografica di una turista spagnola che non si attentava ad avvicinarsi troppo. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz395.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz396.jpg c’era anche un piccolo gruppo musicale all’interno del tempio http://www.youtube.com/watch?v=M52GexES844 i famelici roditori http://www.youtube.com/watch?v=h-KFYwnZUWY riparto per Kakoo e il paesaggio inizia decisamente a cambiare e a diventare desertico. Decido di proseguire un poco oltre il paese http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz398.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz399.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz400.jpg di questi gruppi di abitazioni ne ho visti ormai parecchi e mi fermo per andarne a vedere uno http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz401.jpg stanno arando col dromedario, è una famiglia e mi fanno visitare la loro abitazione http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz402.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz403.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz404.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz405.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz406.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz407.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz408.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz409.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz410.jpg http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz411.jpg sulla strada avevo visto un’edifico che era la scuola e parecchi ragazzi che con lo zaino rientravano a casa. Mi torna in mente quando mio papà mi raccontava che lui per andare a scuola alle elementari, abitando in campagna, scarpinava per quasi 10 km. Torno a Kakoo e assisto ad una scena impressionante, che non sono riuscito a riprendere: ero sulla moto e con la macchina fotografica nella tasca. Dei cani, taglia non grossa, improvvisamente assalgono una capra, staccandole a morsi dei pezzi di carne. L’animale scappa viene rincorso, morso nuovamente, ma alla fine riesce a rientrare sanguinante nel cortile della sua casa: questa è una delle mie paure perenni in questi paesi, oppure in Cina o nell’Asia centrale, quando ad esempio viene buio e noti cani ovunque. http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz412.jpg Ormai è l’una mi fermo a mangiare in uno dei tanti punti sosta che si possono incontrare lungo la strada: sono spettacolari perché hanno delle brandine su cui stendersi per riposare http://i21.servimg.com/u/f21/13/01/39/46/resiz413.jpg |
BELLISSIMO,continua,e' un po' come i viaggi di jupiter.
|
Quote:
Magari un giorno o l'altro comprerò il libro |
Quote:
|
Sei semplicemente un GRANDE, il più GRANDE di tutti!
Hai tutta la mia ammirazione e sei un esempio per tutti. Hai dimostrato e dimostri che si possono fare grandi viaggi con piccole moto, a dispetto di molti, me compreso, che pensano (ma ora non più) che senza GS non si può andare da nessuna parte. Come diceva qualcuno, l'unica moto che non va da nessuna parte è quella ferma in garage... Un grazie sincero per l'emozione che riesci a trasmettere con i tuoi racconti. |
Gran VIAGGIO, leggermente suicida.
; - ) Peccato non si possano sentire GLI ODORI. Ci son passato anch'io, ma per "lavoro". Son medico ed avrei voluto prendere una moto locale per tre mesi e perdermi... Se hai guidato in India nulla più ti fermerà ! Bravo. **p |
Quote:
Del resto una coppia di indiani, su uno dei passi, mi ha detto che avevano viaggiato per l'Italia, ma un traffico come a Napoli, mai visto...loro erano di Delhi :rolleyes: |
Io organizzerei una "colletta di giorni di ferie" per farti viaggiare di più.
Un paio di giorni li donerei. Bravissimo. |
Bellissima esperienza di moto e di vita. Continua cosi e che il ruggito di un motore ti accompagni nelle prossime avventure. :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©