![]() |
quando cadrai ci racconterai la seconda parte della storia.
Ovviamente non é un augurio ! |
Beh chi ha mai detto di non essere mai caduto? ;)
|
Quote:
Quindi quando non esisteva l'ABS tutti i motociclisti erano piloti esperti.... |
Ti sembra abbia scritto questo? Sono scettico nei confronti di queste tecnologie perchè la gente gira per strada con catorci progettati male (prova a escludere l'abs da un'auto di oggi e vedi come ti si intraversa senza ripartitore di frenata) convinti che i sistemi elettronici salvino sempre la vita!!! Vuoi un deterrente per andare piano? Metti un aculeo al posto dell'airbag, vedi come la gente va calma dopo...
Auto sempre più sicure, elettronica che corregge gli errori dei piloti, è ovvio che si guida più distratti... |
Quote:
Il resto della tua teoria nemmeno la commento. Anzi, devo giusto andare alla mia seduta di fisioterapia alla quale non dovrei sottopormi se avessi avuto l'ABS!! Va là, và... :mad: :mad: |
Catorci progettati male?
Una CBR1000R con ABS è un catorcio progettato male? Una R1200R con ABS è un catorcio progettato male? Ducati Multistrada 1200 con ABS è un catorcio? Potrei andare avanti all'infinito,e lo stesso vale per le auto. E se pensi che le auto moderne siano dei catorci progettati male ma tenuti in strada dai sistemi elettronici ti invito a provare una Fiat 124/127/130/131,o le varie Wolksvagen Golf/Polo delle primissime generazioni,e confrontarle con le moderne auto con sistemi elettronici di protezione esclusi,e poi vediamo com'è la tenuta di strada dei vari modelli di allora e quelli odierni... Per non parlare delle moderne auto sportive a confronto con le loro antenate... Quanto alla guida distratta causata dai sistemi di sicurezza,vorrei farti notare che nella maggior parte di incidenti che avvengono sulle strade sono coinvolti mezzi,nel caso delle moto,sprovvisti di ABS,progettati molto bene ma guidati molto male... |
Quote:
Questa è proprio bella :rolleyes: non so quanti anni hai, ma fino a una ventina di anni fa non c'erano cinture di sicurezza ed i volanti delle auto erano di plastica che nell'impatto si spezzava e diventava, proprio, un aculeo che sfondava la cassa toracica del guidatore (ah! il cannotto dello sterzo era un blocco unico ed antrava nell'abitacolo come una lancia!), quanto al passeggero, senza cinture, veniva "sparato" fuori dell'auto sfondando il vetro temperato che andava in mille pezzi! Bei tempi :-o si moriva in incidenti a 60 all'ora! Come si fa a dire che era meglio una volta! Allora vai senza casco e senza protezioni che così vai più piano e stai più attento! A parte il fatto che la stragrande maggioranza degli utenti nemmeno sa, nè si rende conto, delle mille elettroniche che ci sono nell'auto e ancora meno saprebbe gestire le situazioni di pericolo in cui questi aggeggi intervengono e ti salvano la vita! :!: |
Woooooooow in primis io non ho aggredito nessuno...
Ho dato solo una mia opinione... Oltretutto il discorso era riferito principalmente alle auto! Vogliamo parlare della fantastica Mercedes classe A prima serie su cui hanno inserito l'ESP di serie perché cappottava al test dell'alce? |
Quote:
In strada quello che conta è la testa, l'esperienza e il controllo del mezzo. |
in strada quello che conta é la prudenza, il resto sono tutte scuse.
|
Quote:
no. non ti leggono nemmeno ;) |
Quote:
|
Caro Fancho, aspetto il preventivo, spero non superi i 1000€, e non potendo montare l'abs, comincerò a fare un po più di pratica sulle frenate "panico" in posti sicuri.
|
il culo é fondamentale in ogni attività umana
|
a luglio ho fatto un corso di guida sicura (per le auto)
Quote:
|
l'abs è fondamentale per chi viaggia in moto prima o poi ti salva anche se sei prudente...si risparmiava sugli abs fino al 2007,quelli montati sul servo assistito perchè ad un avaria dell'abs data dal sensore o dalla centralina la moto non frenava più,tanto più che se saltava la centralina eri costretto a metterla nuova con una spesa di 1.600 euro...
|
Vedete ragazzi, quando conseguii la patente, peraltro da privatista sul vecchio fiat 1100 di pà, non esistevano ABS, cinture, air bag e quant'altro...
Ebbene imparai a mie spese a "regolarmi" in funzione delle situazioni contingenti... In condizioni proibitive e con i tamburi che frenavano come "decidevano" loro... ho quasi sempre evitato di schiantarmi... Della serie... come pigiavi il pedale dovevi correggere lo sterzo perchè tirava da una parte... Sulle mie prime motociclette di abs manco si parlava. Ebbene, io continuo a far tesoro delle esperienze acquisite cent'anni fa... I tempi sono giustamente cambiati, sono intervenute le nuove tecnologie e l'elettronica ha dato una grossa mano al guidatore per assicurargli maggiore sicurezza in situazioni critiche. Da tempo ho solo auto e moto rigorosamente con ABS, non ne farei assolutamente a meno e posso confermarvi che per provare se "funziona" devo farlo volutamente, in quanto rarissimamente interviene, cercando di adeguare sempre l'andatura alle situazioni di traffico e della strada percorsa. Giustamente, come dite, ci vuole una buona dose di culo in ogni situazione, ma ricordiamoci che il nostro responsabile comportamento è l'unica soluzione da adottare... Poi, quando l'evento imprevedibile si verifica, ringraziamo di aver mezzi dotati di questi dispositivi che indubbiamente possono salvarci la vita, ma sempre non disgiunti dall'utilizzo consapevole ed attivo del nostro cervelletto... |
Fino ad oggi niente abs.
Sono, a mio avviso, prudente, attento, ed evidentemente, fortunato. Ho guidato una moto con abs una volta sola un paio d'anni fa, quando, per un tagliando mi è stata data una F800S. L'asfalto era umido. In frenata, passo sopra ad un tombino in ghisa; l'abs interviene azzerando completamente la frenata, la moto mi sguscia via da sotto; io mi spavento e strizzo al leva; quando l'abs finisce di fare i suoi conti, la moto ricomincia a frenare violentemente, io schizzo avanti sulla sella spappolandomi crudamente i maroni contro il serbatoio. Ho ricevuto l'impressione che abbia reagito con eccessiva solerzia ed estrema lentezza. Boh. Funzionano tutti così? Se sì, mi sa che ci sia ancora veramente tanto da lavorare. Comunque, già so benissimo che quando ci sarà un'altra moto, l'abs non mancherà. |
gli impianti motociclistici sono molto più grezzi rispetto a quelli automobilistici, per un motivo semplice: lavorano solo su due sensori e non su quattro. Quindi hanno meno parametri da elaborare e la metà delle ruote su cui agire.
Però ritengo che qualche cosa, magari con un'efficienza 80% sia sempre meglio di niente. pensa che la stessa situazione, frenata su un tombino bagnato, ti avrebbe portato direttamente per terra senza abs. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©