![]() |
Istruzioni montaggio Borsa serbatoio Famsa 244
Buonasera non riesco a comprendere dove bloccare le cinghie posteriori della base al disotto della sella.
Qualcuno riesce a darmi qualche delucidazione? Il montaggio lo devo effettuare su una gs 1100. Grazie |
Io ho una Famsa 244 std, che a differenza della tua ha qualche tasca in più ma è la stessa.
Per fissarla, da una parte c'è una cinghia che va fatta passare attorno all'attacco del manubrio, dall'altra parte la mia ha due cinghiette regolabili che con un gancio ciascuna le fissi al serbatoio. Rimontata la sella non vedi più nulla se una parte delle due cinghiette. Cmq è mooolto più semplice farlo che spiegarlo... |
Ecco spiegato l'arcano, mi mancano i ganci per fissarla al serbatoio.... qualche suggerimento per risolvere il problema in tempi rapidi? parto tra pochissimi giorni.
Grazie |
Sempre avuto borse Famsa (tranne che per l'attuale moto: grave errore!). Sempre soddisfatto del rapporto qualità-prezzo.
|
Ottima borsa, l'ho montata un paio di mesi fa, ho avuto un piccolo problema con il gancio della cerniera tra borsa e struttura sul serbatoio, sostituito immediatamente in sede, dove l'ho comprata.
Per il resto, ottimi materiali, cerniera robusta, ben capiente. Sono molto soddisfatto dell'acquisto |
dopo un anno circa di utilizzo posso dire.....GRAZIE FAMSA, prodotto 10 e lode !!
|
Avevo la Bmw F800ST con la borsa FAMSA e mi sono trovato benissimo, anche perchè il rifornimento si faceva sul lato destro della moto, in quanto il serbatoio era sotto la sella.
Adesso lo messa sulla GS 1200 My 2011 e mi ritrovo altrettanto bene, ho cambiato la base di attacco della borsa con 30,00 Euro e per il rifornimento basta girare la cerniera quasi fino alla fine e alzare la borsa mettere benza e via. |
Valerio hai fatto un ottimo acquisto io l'ho acquistata 3 anni fa e sono veramente molto soddisfatto
|
Ottimo prodotto ad un prezzo onesto.
|
io ho l'orig. bmw 5l, quella piccola,pagata 120,00 euro, sulla moto di prima avevo una famsa, e le trovo entrambe comode per la cartina,a mio parere il sistema di fissaggio bmw è più comodo del soft-fix della famsa, sopratutto quando devi fare benzina,agganciare la cerniera della famsa a volte ti faceva imprecare,la bmw puoi toglierla, se vuoi, tutte le volte e in un secondo è agganciata...io la tengo sempre montata ci metto oltre alla cartina,portafogli, cellulare,lucchetto,penna,chiavi di casa/ufficio,telecomandi vari, e altre minuterie...molto pratica...
|
120 euro per 5 litri......non ci pago nemmeno il vino
a 108€ ho preso 19 litri....:lol: |
con poca differenza era disponibile anche quella più grande, ma non l'ho voluta,la lascio montata sempre e ci metto la cartina, portafoglio,cellulare, chiavi ufficio/casa,telecomandi vari,penna,bloccaruota,e un coltellino svizzero,insomma, tutte minuterie ...per il resto ci sono 3 borse vario e due sopra borse, quello che non ci sta rimane a casa...
|
Buon pomeriggio a Tutti,
ordinata pochi minuti fa la Borsa da serbatoio Famsa direttamente all'Azienda per il mio GS 1200 MY 2006. Confermo la grande cortesia della persona con cui ho parlato, che mi ha aiutato nell'individuare il modello corretto per la mia moto e soprattutto per la disponibilità ad elencarmi le novità introdotte sulla produzione del 2012 che vanno a migliorare quanto di buono c'era già. Le cerniere utilizzate sono waterproof, il portacartina risulta essere più rigido ed altre migliorie danno la misura di quanto l'azienda Milanese lavori in modo serio e professionale. Mi hanno oltretutto aiutato ad individuare il Kit necessario per utilizzare la borsa come zaino nel momento in cui la si stacca dal serbatoio e si sono dimostrati estremamente disponibili a ritardare la spedizione viste le problematiche di neve che abbiamo a Bologna oggi e nei prossimi giorni. Sono rimasto molto soddisfatto dell'approccio, sono certo che anche il prodotto sarà soddisfacente. Saluti a tutti Ale |
Ho sempre usato le Famsa da quelle a calamita a quella dedicata al GS. Come borsa fa il suo dovere, è ben isolata e anche sotto il peggior diluvio tiene benissimo. In occasione dell'ultimo acquisto ho avuto modo di conoscere direttamente il proprietario, persona disponibilissima, e vedere di fatto dove le producono. Bè tutto made in Italy. Le bretelle per trasformarla in zaino non erano disponibili, in dieci minuti me le hanno cucite davanti agli occhi. :D:D:D
|
confermo anche io ,grande piccola azienda italiana ,ho acquistato diverse borse la prima oltre 20 anni fa per il dominator poi x l africa twin e 6 anni fa anche per il gs 1200 ,sempre industruttibili usandole anche in off, no problem e poi se sporche le metto in lavatrice resistono anche li diventano come nuove grazie famsa
|
Pure io ho usate diverse FAMSA,ottimi prodotti,x il gs ho preso quella grande originale,non sono pienamente soddisfatto,x inserire le cartine:mad::mad:e uguale x levarle:mad::mad: ciao
|
Interessato alle borse FAMSA ma chiedo un informazione.
La base della borsa (attacco soft fix) rimane sempre fissata sopra al serbatoio o ha un sistema di sgancio rapido dalle cinghiette che vanno tra sella e serbatoio? Se tolgo la borsa al volo rimane la base in gomma piuma, ma se volessi togliere anche questa dovrei staccare la sella del guidatore? |
la base resta bloccata sulla moto...stacchi solo la borsa
non è gommapiuma ma tessuto tipo cordura come il materiale della borsa.... la levi solo se slacci le cinghie e gli attacchi sotto sella in parole povere difficile / inultile da fregare |
Ecco, non mi piace il pezzo che rimane sempre sul serbatoio, vorrei qualcosa di simile alle borse originali BMW o Wunderlich
|
touratech/wundrlich o bmw allora
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©