Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Art. 191 > Commi 1 e 4 - Omessa precedenza a pedone su attraversamento pedonale. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=286885)

Animal 02-09-2010 22:58

Ahahahahahahahahahh!!...Ciao Mark!!...

Quote:

bionda maiala tettona si carica a bordo 100.000
...Boja deh!!?.....mah?....hanno aumentato prezzi???.....ehehehehehe

Garzy 03-09-2010 13:31

Ricordo una frase che mi rimase impressa all'epoca da parte dell'istruttore di scuola guida a tal proposito: il pedone ha sempre ragione poichè le strade sono da considerarsi ad uso NON esclusivo dei veicoli.
Forse era un po' esagerata, ma il concetto estremizzato risulta chiaro. Il caso in cui il pedone volontariamente voglia "suicidarsi" allora, se dimostrabile, cambia le cose.
Per quanto concerne invece la regolamentazione nel caso oggetto della discussione resto sull'idea che il semaforo regola la precedenza, tuttavia in caso di "stiratura" con o peggio, senza testimoni, son veramenti c....i per chi è motorizzato!!!

Animal 03-09-2010 15:46

...comunque...come già detto da altri...anche il pedone deve attenersi al codice della strada....vero è che comunque è un soggetto debole rispetto ad un veicolo...per cui.....

c'è solo da stare attenti ed evitare casini........

Papero56 03-09-2010 21:02

Dico la mia...........
Secondo me, per rispondere a Guidopiano, un passaggio pedonale con semaforo va considerato come un incrocio con una strada con diritto di precedenza.
A semaforo spento si controlla che non arrivi nessuno prima di passare, se rosso ci si ferma, e se verde si passa con prudenza

torelik 03-09-2010 21:58

^^^L'unico problema che mi viene in mente é che in caso di investimento se non ci sono testimoni é difficile dare al pedone un comportamento pericoloso e quindi sono casini^^^

Si, Berghemmrader, hai centrato il problema...

L'art. 2054 del CC precisa che il conducente deve dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare l'incidente (in parole povere).

I casini infatti si verificano poichè in mancanza di prove concrete le versioni saranno sicuramente contrapposte... ed in tal caso la responsabilità (in mancanza di testimoni) sarà ripartita al 50%.

Nel caso specifico indicato da "guidopiano" è pacifico che esistendo un semaforo -sia i conducenti di veicoli che i pedoni- si dovrebbero attenere elle indicazioni luminose.

Caustico 04-09-2010 11:06

Quote:

Originariamente inviata da TheBoss (Messaggio 5077131)
se lo "tocchi" avrà ragione comunque il pedone, sempre.

Concordo.
Semaforo o meno le strisce ci sono, se il pedone dovesse attraversare mentre tu hai il verde, per quanto scorretto, al massimo si prende una multa (che al limite pagano gli eredi:lol:) ma tu vai nei casini lo stesso.
Le zebre sull'asfalto ti obbligano comunque ad avere la massima prudenza e, nel caso, a torto o a ragione, fermarti ;)

torelik 04-09-2010 22:20

E no... Caustico, se l'impianto semaforico è in funzione ed il pedone attraversa con il rosso sono cavoli suoi...

Lo so, deve essere provato (testimoni ecc.) ma in tal caso la responsabilità è sua ed è peraltro sanzionabile.

Potranno ascriverti un "concorso di colpa" per non aver fatto tutto il possibile per evitare l'investimento, ma da qui all'avere torto ce ne passa...

Diverso è l'investimento su strisce pedonali non in luogo semaforizzato: hai torto marcio, anche nel caso in cui l'imbecille di turno si sia "buttato" improvvisamente sotto le tue ruote...

Caustico 05-09-2010 11:27

In pura teoria hai assolutamente ragione torelik ed io sono d'accordo con te.
Ma il pedone è SEMPRE considerato "indifeso", pertanto nella malaugurata mancanza di adempimento delle regole da parte di entrambi (lui che va sulle strisce nonostante il rosso, uno di noi che solo perché ha il verde tira dritto), la maggior parte del torto va a chi, con un pò di prudenza, poteva evitare.
Volendola guardare dall'altra angolazione, viene data una minima colpa a chi, comunque, non poteva offendere nessuno (in teoria).
Va da se che, per esempio, in un grosso incrocio cittadino, il pedone che passa sulle strisce nonostante il rosso sia un imbecille.
La teoria è una cosa, la pratica purtroppo esiste per smentirla :)

Animal 05-09-2010 11:37

Caustico...hai ragione...purtroppo alla fine il risultato di un dibattimento in tribunale pone sempre il pedone come "indifeso".....però , daato che la legge è chiara.....non capisco come un giudice, non tenga conto anche dell'imperizia del pedone distratto o menefreghista delle regole.....
Sarebbe gran cosa mettere delle lezioni di educazione stradale fin dalle elementari....unite ad una buona dose di educazione civica.....aiuterebbe anche a far capire alla gente che , sostare in gruppo su un marciapiede costringendo un pedone a scendere in strada per proseguire nella sua camminata, in teoria (almeno una volta) è sanzionabile .....

Caustico 05-09-2010 11:46

Animal, l'Italia non è la Germania, tantomeno la Francia, ecc., ecc.
Il mio paese, che amo tantissimo, purtroppo ha un'arretratezza in quanto ad educazione civile (e quindi stradale) da paura.
E' un fatto, antipaticissimo, ma un fatto.
Potremmo stare qui a scrivere le solite cose gia scritte per una settimana....con qualche intervento del tipo " :happy1: " perché si è oramai abituati a mettere la polvere sotto il tappeto :)

exenduro 05-09-2010 12:23

In Francia in quasi tutti i centri abitati c'è un cartello "Prioritè pietons" (o qualcosa del genere); ciò mi fa pensare che se anche un pedone decide di attraversare fuori dalle strisce ti devi fermare; potrebbe essere una buona spiegazione degli ingorghi folli che caratterizzano le cittadine francesi. :confused:

Tornando a noi racconto un simpatico siparietto: ieri mi avvicino in moto ad un passaggio pedonale presso cui gironzola un vigile urbano, facendo l'indifferente; quando sono ad una cinquantina di metri questo p@@@a ingaggia le strisce con decisione.
Io ero a distanza e velocità di sicurezza quindi freno e mi fermo; il p@@@a si ferma dopo aver fatto due passi e mi fa la ramanzina sulla nuova regola e sugli otto punti patente. Notare che ero già fermo a due metri dalle strisce.

Gli ho risposto che lo sapevo e basta: mai discutere con i p@@@a e con i vigili :lol::lol::lol:

Animal 05-09-2010 12:40

....Io avrei anche spiegato al "Novello Superman" che la divisa non è una corazza protettiva...e che la prevenzione per la sicurezza stradale...non si attua con trabocchetti da bambini dell'asilo......

....passano gli anni ...le divise son sempre le stesse...idem ciò che rappresentano...peccato che cambiano le persone dentro......

Bei tempi quando la tirata di orecchie era ben giustificata da un comportamento palesemente errato.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©