![]() |
mi propongo come padrino....dietro ai soliti carmelitani scalzi?
|
Quote:
|
se è molto, ma molto, bravo può essere.
Che moto ha? |
Quote:
|
Ma le moto vere non erano quelle con poca elettronica?
Và come cambiano in fretta i tempi e le opinoni. :) |
Tanto per tornare a bomba sulle comparative, su "INSELLA" di questo mese vengono messe a confronto le solite 3: multistrada, GS e supetenerè.
Ebbene (per Insella) vince la supertenerè, soprattutto per: 1) Freni, ottimi, potenti e perfettamente modulabili; 2) Finiture, eccellenti; 3) Comfort, imbattibile; 4) Sospensioni, le migliore del lotto, anche senza elettronica. Un pelo sottotono le prestazioni complessive del motore. |
La prova migliore l'ho letta su Mototecnica: non dice chi vince, ma semplicemente analizza nel dettaglio ogni moto, non solo su strada, ma motore, telaio ecc ecc (è lunghissimo il test). Poi ognuno da il suo voto in base al suo utilizzo e preferenze.
|
ma del 3 ruote piaggio si hanno notizie?
|
Quote:
Pare si difenda alla grande... |
veramente che palle........
la mia me la consegnano la settimana prossima.... |
Quote:
Comunque scambierei volentieri una multistrada o una gs con un grembiule da cucina con la scritta "ti voglio bene mamma"... Domanda: ma hanno mai comparato la multistrada alla Tiger 1050? |
sembra che quelli che hanno il gs siano tutti dipendenti bmw, naturalmente della rete vendita.
dalla BMW F800 S alla BMW K 1200 LT , sognando la GW |
Quote:
Quello è (forse) un esempio. Non puoi fare questo loop. Devi definire cosa vuole dire "moto vera". Ho il sospetto di avere una "moto finta"...:mad: E pensare che ci viaggio benissimo, maledetti falsari! :) |
ma sul serio secondo voi la concorrente del GS 1200 è il GS 1150? L'ho presa da poco dopo venti anni di intervallo e quattro figli, mi piace un sacco farci qualche stradella sterrata di montagna ma andando in discesa sulla ghiaia, madonna quanto pesa! e se finisco in terra chi la tira più su? Stavo pensando al 1200, chissà se è vero che pesa meno?
|
Quote:
|
Quote:
|
io l'ho provata e devo dire che è veramente un mostro...
ci ho fatto più di un pensierino di dare dentro il mio gs per il bicilindrico italiano, però ho considerato alcune cose: 1- una moto come il gs non esiste. 2- è comodo per strada e per fuoristrada 3- ci fai un sacco di km senza avvertire i fastidi dati dal motore 4- rapporto peso potenza ottimo 5- ci monti su qualsiasi cosa 6- è spartana...ma a noi piace così il ducati ha a mio parere molti punti deboli: 1- il motore troppo potente 2- l'acceleratore elettronico 3- le borse originali ducati 4- troppa elettronica 5- ducati non sempre è garanzia di affidabilità (anche se la cosa è opinabile) i costi sn uguali a bmw...anzi forse costa meno il gs con l'allestimento da 1500+ le borse considererei piuttosto come alternativa al multistrada il ktm 990 supermoto t...motore ignorante e divertente...peccato per l'abs e gli accessori originali...ma ktm vale la pena |
Quote:
|
Non concordo sul punto 4 della GS, rapporto peso potenza ottimo?
Mah, non direi. |
considererei piuttosto come alternativa al multistrada il ktm 990 supermoto t...motore ignorante e divertente...peccato per l'abs e gli accessori originali...ma ktm vale la pena[/QUOTE]
hai detto una cosa giustissima secondo me... solo che di k SMT ne hanno vendute 4 e pertanto la Multi non puo' confrontarsi con una moto che fa cosi pochi numeri....Allora hanno inventato di sana pianta la vena enduro della Multi (basta un tastino, no?) e tra un po la paragoneranno pure all'EXC 450.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©