![]() |
Secondo me invece ha centrato la soluzione migliore, si fa un po' d'esperienza con la F e dopo un anno (secondo me basta) o due si prende il K con un bagaglio d'esperienza più idoneo.
Solo una raccomandazione, metti ABS e ASC, ti salvano tutti e due da cadute rovinose.. io non sono uno di quelli con tanta esperienza ma nemmeno un fermone, cerco di stare dietro a motociclisti più veloci di me con nemmeno due anni di patente A e pochi mesi di K e a volte capita di sbagliare! |
Quote:
Io ti consiglierei un bel R1200R hai i giusti cavalli per fare esperienza, divertendoti e sulle strade tutte curve ti lasci alle spalle parecchie motorone che hanno più cavalli ma più impegnative e poi sicuramente tiene il prezzo quando tra 2 anni (forse) deciderai di cambiarla e passare ad un bisonte come il K.... mai correre senza prima imparare a camminare :lol:... e il tuo scooter tienitelo e usalo per andare al lavoro tutti i giorni non c'è niente di più comodo (parabrezza, copertina, paramani e l'inverno rimane fuori) e poi anche se per assoluta sfiga dovessi cadere (cosa che di tutto cuore mi auguro e spero non succeda mai a nessuno) non avresti ne le spese esorbitanti nel sistemare una BMW ne l'incazzatura per aver rotto la moto, ecc... e consigliatissimo un corso, meglio 2 il primo stradale e il secondo pista entrambi utilissimi per acquistare padronanza e sicurezza parola di vecchietto.... 46 anni e 20 di moto... escluso l'età della stupidera con ciao e vespa, ora con un pò di esperienza con il k gratto le saponette anche in strada poi come si dice... isoldi sono i tuoi la pelle pure, quindi fai quello che credi;) |
ne basta uno di anno credimi, magari cerca l'occasione per l'acquisto così se sei fortunato nel giro di un anno la rivendi a poco meno di quello che spendi e fai il doppio affare. ormai verso fina stagione ci sono occasioni. prova a vedere anche su www.subito.it o ebay annunci, ne ho viste giusto alcune la scorsa settimana. io da padova per fare l'affare sono andato a milano a prenderla e lo rifarei ancora 100 volte. ciao bello
|
Linus..
visto che sei di Milano -come saprai- se fai un salto all'ultimo piano (=dell' usato) in via Ammiano trovi di tutto. Io se fossi in te considererei seriamente l' idea dell' r1200r (io ti consiglio prendila usata!) che rispetto alla K ritengo meno impegnativa per iniziare e piu facile, indulgente e maneggevole da condurre (con molta piu trazione della F800 e per i miei gusti moolto piu divertente). Provala un po con attenzione; ne ho vista una con akra in ottime condizioni ad un prezzo che se sei scaltro.... PS: A me il motore della F800R (frullino :lol:) non fa impazzire ma e' questione di gusti ... |
Quote:
All'inizio ti sembra che spinga davvero ma dopo un po' ti annoia. |
Per una stradale-Naked di quella cilindrata forse mi andrei a provare per curiosita una FZ8 (4 cilindri li trovo a pancia piu adeguati e 106 Cavalli)..sull' 800GS il Rotax invece puo anche starci.
|
Quote:
|
Quote:
|
Per forza! hai sotto 4 cilindri che vogliono scatenare l'inferno e tutti i loro bravi collettori di scarico e quando sei fermo da una naked qualcosa deve pur salire ..poi se uno ci fa il lungo mare a 40km/h con 35 gradi ..meglio usare la bici.
Mah che dirti..a me ste osservazioni sulle moto che scaldano sinceramente fanno un po sorridere. Consiglio: cerca di provarle! E comunque vedrei meglio una R1200R che vai piu a cuor leggero e rilassato. |
Quote:
concordo pienamente sulle fandonie del calore, non si può pensare che tenendo una stufa (motore) sotto il culo esca aria condizionata e menta fresca :smilebox: |
Quote:
|
Quote:
Un mio amico mi ha detto le tue stesse parole. Sei tu a guidare, puoi scegliere di non superare i 6.000 giri fino a quanto non ti sarai fatto un pò di esperienza. E poi cosa fai spendi 8 ke per poi venderlo dopo un anno e spenderne altri 15 ke per un'altra moto? Prendi subito quella da 15 ke, gira molto piano e dopo ti fai un bel corso di guida. Ah un altro consiglio è questo: non vendere lo scooter. A Milano lo scooter è un mezzo di trasporto, la moto un puro divertimento. Io ringrazio tutti per i consigli, spero eventualmente di non pentirmi di prendere una moto non adatta alle mie esigenze (inteso sia per la "piccola" che per la grande). Ciao :D |
Ti aggiungo anche la mia di esperienza.
L'ultima volta che avevo guidato due ruote avevo 17 anni...era un motorino...poi più niente. Ho iniziato come passeggero di un amico, prima con un'Aprilia Falco 1000...un cavallino imbizzarrito per il passeggero (scomodissima), poi come passeggero di un K1200R. Non avevo nemmeno la patente A3 che ho preso il 21/04/2010 quando il mio amico per ragioni di lavoro a deciso di liberarsi del suo K1200R praticamente nuovo. L'ho provato senza avere la patente intorno casa e...AMORE. L'ho usata come prima ed unica moto con il foglio rosa e con la patente poi. Ho già fatto fuori 3 treni di gomme e circa 20.000km di Puro divertimento e piacere di guida. Ha una stabilità ed una ciclistica splendida ( ho recentemente provato uno speed triple e non lo cambierei mai ). Ti posso consigliare tantissima attenzione nel traffico, è l'ambiente che più a messo a dura prova la mia Inesperienza con il K tra le mani...per Peso, Cavalleria/Prestazioni, ma soprattutto per l'indecenza dell'asfalto delle nostre strade (in questo senso pensa sarebbe Utilissimo l'ABS che io non ho per i Panic-Stop), posso dirti che nell'extraurbano e nel misto, lento e veloce se non esageri col gas è di una serenità e di una sicurezza imbarazzante... Importantissimo piuttosto, il giusto abbigliamento moooolto protettivo che ti faccia sentire sicuro e ti faccia concentrare sulla guida (io prima della moto ho comprato un ottimo casco, giubbotto, pantaloni, guanti e stivali in pelle e un paraschiena completo, ancora prima di iscrivermi per la patente, li usavo come passeggero) un buon corso di guida sicuramente ti aiuterà a non commettere certi errori di "gioventù"... La F800R non l'ho mai provata, anche se credo sia sicuramente un ottima moto...considera che ha prestazioni e cavalli sufficienti a far Grossi Danni...la differenza starà molto nell'utilizzo che ne farai della moto...in questo senso le prestazioni e il motore del K a me hanno fatto da deterrente ad esagerare (mette soggezione quando ci sei sopra da neo-patentato), forse mi sarei lasciato prendere la mano con più facilità da qualcosa meno potente che mi avrebbe dato l'illusione di esserne padrone... |
Quote:
Grazie s.foxs. Quindi tu non mi daresti del pazzo se acquistassi la K1300r? |
Se ti Dessi del Pazzo...dovrei darmi del Pazzo :rolleyes:
Oltre a quello che ti ho detto valuta anche la tua struttura fisica...io sono alto 1,86mt per 90kg...ho un amico che ha preso un K1200R ed è di piccola statura e leggero ed ha un po di difficoltà con la moto anche se non è un neo-motociclista come me (aveva una Hornet ed ha sempre avuto moto), la moto è lunga e gradisce molto la guida aiutata con il corpo, vista la sua mole e il suo peso...un pilota di piccola statura e peso e poca esperienza sicuramente avrebbe difficoltà (e non le avrebbe sull'F800R) per il resto sta a te farne un uso cosciente, sceglila con ABS, visto il Duolever, con l'anteriore che non affonda, all'inizio senza esperienza e sensibilità, non ti fa capire, sull'asfalto liscio della città, quando sta per bloccare o scivolare, l'ABS ti annulla il problema e ti da una sicurezza che senza solo l'esperienza può compensare...per il resto...se vedessi dove sono arrivato a piegare con le gomme che ho sotto ti meraviglieresti di cosa può questa moto...è Bella, Sufficientemente Comoda, Il Passeggero sta da Dio...Motore che userai al 20% :rolleyes: ne ho provate molte altre...ma difficilmente una volta provata riuscirai ad apprezzarne altre...ed ho provato varie cose (Aprilia Dorsoduro, RSV4 preparata con 210cv, VFR800, SpeedTriple 955, Ducati S2R, KTM950 Supermotard, K1300R... Personalmente ho una fantastica esperienza con l'usato anzichè col nuovo...pagata quanto uno scooter...perfetta e perfettamente funzionante senza il minimo difetto riscontrato...ti permetterebbe di risparmiare dei bei soldi e non rinunciare ad accessori Ottimi da avere per Sicurezza e Confort (ABS, ESA soprattutto...) |
Quote:
|
Non fare come me che presi il GS e poi dopo un anno mi è tornata la voglia del kappone!!!:mad:
|
Quote:
Lo scooter qualsiasi moto compri, non lo abbandonerò mai. In inverno e nel traffico è insostituibile. La scimmia non solo si è impadronita di me, ormai IO SONO una :arrow: Ciao :) |
Quote:
|
Quote:
Come ho già risposto ad un altro utente, sono magro e altro (praticamente un modello... Scrivo così magari c'è qualche ragazza nel forum :eek: ) Muscoli pochi, ma spero un discreto cervello per guidare la moto con raziocinio. Più leggo i vostri commenti, più mi sto convincendo a dare retta alla scimmia. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©