![]() |
articolo in inglese che spiega in parole povere l'effetto di stabilita e precessione giroscopica su un mezzo a due ruote
|
Anche io spesso mi chiedo come faccio a far piegare la moto, e quando ci sto sopra, a volte mi ritrovo a provare ad individuare il movimento che la fa scendere in piega. Ma non l'ho mai capito. L'importante è che lo faccia.
Quoto Mansuel, anche nell'autodifesa il concetto è quello, automatizzare, rendere istintivi quei movimenti che prima non lo erano. Questo lo fai in allenamento, ma non pensare di metterti a ragionare sulle mosse in caso di bisogno. |
osservate una moto da dietro
guardate la gomma adesso esaminatene solo una metà che va dal centro del battistrada al bordo, dx o sx è uguale. A che figura solida assomiglia? Dai che è facile http://assex.altervista.org/geometri...cono-rotaz.gif |
Grazie a tutti! La cosa si fa interessante ma il discorso si sta un po' estendendo.
Dunque, a quello che ho capito: Nell'articolo linkato da Germibestia (che ho letto di fretta, sono al lavoro) si fanno delle considerazioni che mi pare portino a dire che quello che io chiamavo "effetto giroscopico" e che in effetti andrebbe chiamato "precessione" puo' essere scatenato anche da un cambio di inclinazione provocato a sua volta da un cambio di posizione del baricentro. Vero. Ma altrettanto vero che un tentativo di cambio di orientamento dell'asse di rotazione della ruota anteriore scatena, per precessione, un cambio di inclinazione del sistema moto-pilota rispetto alla verticale. E una volta inclinato il sistema, lo sviluppo conico dell'impronta a terra della gomma fa il resto, come dice Nicola66. Tutto questo tra l'altro e' spiegato splendidamente nel libro di Wotan e possiamo darlo per assodato. Il problema che ponevo e' pero': sappiamo che esistono un sacco di modi per inclinare la moto, che poi e' cio' che ci serve per curvare, ma molti (e anche la mia esperienza) dicono che il modo migliore per farlo (migliore perche' piu' dosabile, meno faticoso e piu' rapido) e' la pressione sul manubrio verso l'interno curva (cioe' un accenno di controsterzo). La domanda era: questo lo si usa anche in pista su moto mooolto diverse dal mio misero Scarver o la' prevalgono altre tecniche? PS scusate il post-fiume! :) |
Ah, tra l'altro: mi pareva impossibile che non se ne fosse mai parlato qui, e infatti alla fine ce l'ho fatta a trovare almeno un thread, del 2008.
Non so se questo e' il modo corretto per linkare un post, in caso mi scuso con i moderatori: http://www.quellidellelica.com/vbfor.../t-172286.html Dalle risposte, si legge tra l'altro che gli istruttori di Vairano lo insegna(va)no. |
Quote:
Riassumo per chi non sapesse bene l'inglese e/o non volesse leggersi tutto il papiro: il tipo ha modificato una moto (Kawasaki ZX6R) aggiungendo un manubrio fisso e l'ha fatta guidare ad un centinaio di piloti di ogni livello, dallo scarsone al pilotone. Col manubrio fisso fino a 25-30 km/ la moto è fortemente instabile. Sopra questa velocità è stabilissima e l'unico (un istruttore di guida) che è riuscito a "curvare" impugnando il manubrio fisso ha percorso un ampio arco di cerchio mettendosi però quasi completamente appeso di lato alla moto, senza avere però fluidità e controllo della traiettoria. Quindi: NO push steering = NO curva! |
Quote:
http://www.giorgionadaeditore.it/sch...odotto_14.aspx |
Quote:
Anche questo video (in italiano) lo racconta bene: http://www.youtube.com/watch?v=2dz-f...eature=related (chissa' quante volte sara' stato linkato, ritrovandolo lo sono ricordato di averlo gia' visto anch'io). In effetti, le curve che si vedono un che di pistaiolo ce l'hanno :!: (almeno a me pare...). La tecnica spiegata e' quella, nonostante ci sia anche un evidente spostamento del corpo. A questo proposito: osservando la traslazione del busto, sembra quasi che sia lo spostamento della spalla interna a provocare la manovra di controsterzo. Mi pare che qualcuno ieri parlasse proprio di spalla... Sbaglio? |
Quote:
|
Per avere l'esatta sensazione di quanto effetto abbia sulla guida il movimento di sterzo consiglio di provare il jet ski, ma di quelli piccoli senza sella, da guidare in piedi e fare grandi pieghe
http://www.personalwatercraft.com/ga...DI_NOISSES_PMT Il simpatico oggettino, un guscio di noce altamente instabile, l'ho trovato incredibilmente simile alla moto tranne l'assoluta mancanza dell'effetto giroscopico delle ruote :rolleyes: Questi i miei rilievi: * in rettilineo ogni minima perturbazione d'assetto ha forti ripercussioni da gestire col peso del corpo, in moto usiamo il giroscopio (ruote) e la sua precessione per smorzarle velocemente e senza fatica * in entrata di curva è sufficiente buttare il corpo all'interno per piegare e curvare, ma il vero problema è all'uscita per rimettersi dritti!! :rolleyes: difatti usando solo il gas è molto più dura, almeno in confronto alla moto dove io uso moltissimo lo sterzo per rimettere la moto dritta, usando la tecnica di cui in oggetto (push steering) non per far piegare la moto in curva ma per raddrizzarla. In quella situazione ho collezionato una serie infinita di botti... per fortuna in acqua :mad: |
Quote:
|
Se volete potete connettervi all'indirizzo riportato dove si tratta anche dell'argomento (pag. 63) e di altre info che possono tornare utili
http://www.visionzero.org/blog/wp......0-02_Cap_1.pdf |
Quote:
|
coso qui fa le curve lo stesso senza spingere niente
http://www.youtube.com/watch?v=No_vqA2A3KY come la mettiamo adesso ? |
l'ho gia' visto lavorare questo.. ma cosi'... porcaccialamiseriaccia.... non ho parole!
|
Quote:
1) nell'unico momento del video in cui guida senza mani è su di una ruota sola, per cui la moto è "assimilabile" ad un monociclo con tutto ciò che ne consegue; 2) è specificatamente dichiarato (e l'avevo anche riportato) che: "Col manubrio fisso fino a 25-30 km/ la moto è fortemente instabile." 3) se guardi i pochi attimi dopo l'impennata senza mani (a 2:53) appena appoggia la ruota anteriore a terra la moto tira dritta, se fosse possibile curvare con il controllo del mezzo vuoi dirmi che non avrebbe continuato senza mani? Magari a bassissima velocità forse ci si riesce, ma appena appena si sale un pò senza push-steering non si curva!!!! http://www.youtube.com/watch?v=3nRUeEkS644 se non si vede mettete la risoluzione a 240p |
Quote:
|
Per questo l'ho comprato e lo divulgo :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©